percentuale
Moderatori: Silverprint, chromemax
percentuale
ho provato a sostituire la lampada di in Omega 4 x 5 originariamente da 200 watt con una dicroica da 250 watt . Secondo voi è possibile determinare in modo inequivocabile ad esempio con una formula matematica il coefficiente da applicare all'abbinamento apertura diaframma / tempo di esposizione per fare si che il rapporto risulti analogo a quello originariamente utilizzato con la lampada da 200 watt? La semplice equazione che indica un aumento di luminosità pari al 25% e che porterebbe empiricamente ad adottare tale valore per la modifica percentuale dei due elementi variabili - apertura e tempi - non funziona
Advertisement
Re: percentuale
No perchè il rendimento delle due lampade è sicuramente differente (e incognito) e inoltre la differente conformazione dei bulbi da luogo a variazioni impredicibili di illuminazione.
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
- -Sandro-
- superstar
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
- Reputation:
- Località: Genova
- Contatta:
Re: percentuale
Inoltre il flusso luminoso del filamento cala in intensità e temperatura cromatica col consumo della lampada, rendendo vana ogni misurazione.
Ubi maior minor cessat.
http://canonfdworld.blogspot.it/
https://www.facebook.com/laboratoriofotograficoligure/
http://canonfdworld.blogspot.it/
https://www.facebook.com/laboratoriofotograficoligure/
-
- Advertisement
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite