Grazie Diego, le pellicole super 8 di Nairobi stanno ancora aspettando perche´ stiamo per fare un trasloco.
Non so, voi fareste ancora dei test prima di procedere con quelle?
Sviluppo di una pellicola Super 8 (Kodak 7266), dalla teoria alla fase operativa.
Moderatori: chromemax, Silverprint
- Marco Leoncino II°
- guru
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 04/01/2016, 16:17
- Reputation:
- Contatta:
Advertisement
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 9408
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Sviluppo di una pellicola Super 8 (Kodak 7266), dalla teoria alla fase operativa.
Giudicare così a monitor è difficile, ci vorrebbe un film trattato a regola d'arte per avere un riferimento e fare un confronto
- Marco Leoncino II°
- guru
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 04/01/2016, 16:17
- Reputation:
- Contatta:
Re: Sviluppo di una pellicola Super 8 (Kodak 7266), dalla teoria alla fase operativa.
Eh eh! Tu vuoi troppo amico mio! :-)
Re: Sviluppo di una pellicola Super 8 (Kodak 7266), dalla teoria alla fase operativa.
interessante
un sacco di volte son stato sul punto di acquistare la pellicola per riutilizzare videocamera e proiettore ereditati. lo sviluppo è proprio quello che mi ha sempre fermato.
un sacco di volte son stato sul punto di acquistare la pellicola per riutilizzare videocamera e proiettore ereditati. lo sviluppo è proprio quello che mi ha sempre fermato.
Advertisement
-
- Advertisement
Torna a “Bianco e nero - pellicole, carta e chimica”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti