Timer Ingranditore autocostruito

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Sing
fotografo
Messaggi: 72
Iscritto il: 29/11/2015, 18:50
Reputation:

Timer Ingranditore autocostruito

Messaggio da Sing »

Ciao a tutti,
sto cercando una soluzione per ottenere un secondo timer per l'ingranditore, a parte le soluzioni tradizionali, cercando ho trovato il modulo sotto descritto, ma capendo poco di elettronica non so se potrei adattarlo per far funzionare la testa b/n di un durst 805, cioè in sostanza una lampadina alimentata 220v. Che ne pensate?


"Timer countdown da 999 secondi con display a 3 cifre a LED rossi. Dispone di 2 pulsanti per l'impostazione del tempo, 2 LED di stato, 1 relè di uscita in grado di commutare carichi massimi da 250 Vac/2 A e 30 Vdc / 10 A. Il tempo impostato viene mantenuto anche in caso di mancanza di alimentazione. Il countdown si attiva fornendo +12 Vdc al piedino "IN". Alimentazione: 12 Vdc, dimensioni (mm): 67x36x17,5 mm."
Allegati
timer-999-secondi-con-display-montato-600x600.jpg



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7924
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Messaggio da -Sandro- »

Va alimentato a 12V separatamente (e questa alimentazione la devi fornire tu), poi occorre collegare la lampada dell'ingranditore al morsetto di uscita che è un semplice deviatore controllato dall'elettronica. Le dimensioni esigue dei pulsanti lo rendono scomodissimo da usare, inotre rischi di prenderti anche una bella scossa se si stacca qualche filo dove passano i 220V. Andrebbe chiuso in una scatola, ma a questo punto la manovra diventa impossibile.

Morale della favola: esistono timer già fatti per ingranditori e sono pensati appositamente per questo uso, l'aggeggino mi pare del tutto inadatto.

Avatar utente
Sing
fotografo
Messaggi: 72
Iscritto il: 29/11/2015, 18:50
Reputation:

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Messaggio da Sing »

Ciao Sandro, grazie il consiglio.

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7881
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Messaggio da graic »

Beh tutto dipende da quanto uno vuole spendere, i timer commerciali, più semplici, per ingranditori costano (a mio avviso impropriamente) cifre abbastanza alte sul mercato dell'usato. Lo schedino timer postato da @Sing credo costi meno di 5 €, la funzione è la stessa. Tutto giusto quello che dice @-Sandro- però, con un minimo di manualità, magari chiedendo aiuto ad un amico, lo si mette a funzionare usando una scatola di materiale isolante (trasparente per vedere il display) certo occorre portare i terminali dei tastini impropri su dei veri pulsanti presenti sulla scatola, l'alimentazione a 12V la si può dare con un alimentatore a blocchetto di recupero (tutti abbiamo in casa un vecchio router o roba del genere) e alla fine il timer funziona al costo di altri 7-10€ più quattro o cinque saldature.
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
Sing
fotografo
Messaggi: 72
Iscritto il: 29/11/2015, 18:50
Reputation:

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Messaggio da Sing »

Ciao Gianni, come dici tu il prezzo fuori luogo dei timer tradizionali mi ha portato a scovare questo modulo. Dovrei realizzare una scatola con un coperchio in plexiglass, e due fori dove "allungare" i pulsanti. Il trasformatore non dovrebbe essere un problema. Il modulo lo si trova a prezzi che variano mediamente dalle 15 alle 20 euro, ma forse cercando meglio lo si trova anche a meno. In ogni caso se la spesa non superasse le 25 euro potrebbe convenire.
Grazie
Enzo

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7881
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Messaggio da graic »

Dai 15 ai 20 Euro per quel modulino è un autentico furto, dai cinesi di aliexpress (comunque dovunque lo compri è la stessa roba cinese) lo trovi a molto meno di quello che dicevo io
https://www.aliexpress.com/item/3298738 ... st=ae803_4
Comunque c'è addirittura semi inscatolato
Immagine
Per un prezzo irrisorio
https://www.aliexpress.com/item/3295073 ... st=ae803_4
Così ti risparmi pure le saldature, però trova un modo definitivo di isolare le viti dei connettori altrimenti la scossa si prende lo stesso
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
Sing
fotografo
Messaggi: 72
Iscritto il: 29/11/2015, 18:50
Reputation:

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Messaggio da Sing »

Ottimo. Ma quali collegamenti dovrei fare? l'ingresso 220v , l'uscita sempre 220v, e l'input a 12v per far partire il timer?

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7924
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Messaggio da -Sandro- »

Occorre un ingresso a 12V, e poi devi sezionare l'alimentazione della lampada dell'ingranditore facendola passare per il contatto normalmente aperto del timer.

Avatar utente
Sing
fotografo
Messaggi: 72
Iscritto il: 29/11/2015, 18:50
Reputation:

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Messaggio da Sing »

IMG_20190701_194432.jpg
Aggiornamento. Un grazie per il vostro aiuto e per i consigli. Alla fine con un po' di pazienza è uscito fuori il timer, non è bellissimo, ma sembra che riesca a svolgere il suo lavoro.
Enzo

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12651
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Messaggio da chromemax »

Complimenti :)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi