Banco ottico 120?

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Gabryel76
esperto
Messaggi: 185
Iscritto il: 17/02/2018, 23:14
Reputation:

Banco ottico 120?

Messaggio da Gabryel76 »

Salve ragazzi
Vorrei sapere se esiste un corpo macchina tipo banco ottico per pellicola 120, mi incuriosisce la idea del corpo basculante a piacere, ma il costo e la scomodità de sviluppo/stampa del 4x5 mi ferma subito l'idea di provare.....
grazie
Gab



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
durstm850
guru
Messaggi: 653
Iscritto il: 12/10/2011, 17:27
Reputation:

Re: Banco ottico 120?

Messaggio da durstm850 »

Hasselblad Flex Body.

Avatar utente
Gabryel76
esperto
Messaggi: 185
Iscritto il: 17/02/2018, 23:14
Reputation:

Re: Banco ottico 120?

Messaggio da Gabryel76 »

durstm850 ha scritto:Hasselblad Flex Body.
Bellissimo, ma che prezzo!! :( non esiste la verzione russa? :D

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7947
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Banco ottico 120?

Messaggio da -Sandro- »

Ho la flexbody, presa in quel periodo fortunato in cui te le tiravano dietro. I movimenti sono limitati e incompleti (puoi basculare il dorso e non l'obiettivo, per compensare devi usare odiosi cunei ottici), la scomodità d'uso quindi è totale, il cerchio di copertura delle ottiche Hasselblad insufficiente, specie i grandangolari. Molto meglio la arcbody che usa ottiche rodenstock con cerchio di copertura e qualità maggiore, ma il prezzo è molto elevato ed anche in questa non puoi basculare l'obiettivo.
E' sempre un ripiego rispetto al più piccolo dei banchi ottici.
Ultima modifica di -Sandro- il 23/06/2019, 11:24, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Valerio81
guru
Messaggi: 459
Iscritto il: 28/01/2017, 17:33
Reputation:
Località: Roma

Re: Banco ottico 120?

Messaggio da Valerio81 »

La Fuji GX680 può essere un'idea? Non la conosco però...

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7947
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Banco ottico 120?

Messaggio da -Sandro- »

A parte che pesa una tonnellata, qui all'opposto basculi solo l'obiettivo e non il dorso.

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7947
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Banco ottico 120?

Messaggio da -Sandro- »

Esistono dorsi 120 da montare su piccoli banchi 4x5. Secondo me è la soluzione migliore.

Avatar utente
Gabryel76
esperto
Messaggi: 185
Iscritto il: 17/02/2018, 23:14
Reputation:

Re: Banco ottico 120?

Messaggio da Gabryel76 »

-Sandro- ha scritto:Ho la flexbody, presa in quel periodo fortunato in cui te le tiravano dietro. I movimenti sono limitati e incompleti (puoi basculare il dorso e non l'obiettivo, per compensare devi usare odiosi cunei ottici), la scomodità d'uso quindi è totale, il cerchio di copertura delle ottiche Hasselblad insufficiente, specie i grandangolari. Molto meglio la arcbody che usa ottiche rodenstock con cerchio di copertura e qualità maggiore, ma il prezzo è molto elevato ed anche in questa non puoi basculare l'obiettivo.
E' sempre un ripiego rispetto al più piccolo dei banchi ottici.
Ahh peccato.... Magari c'è in giro qualche progetto di corpo con stampante 3d, dovrei cercare....
Saludos!

Avatar utente
Gabryel76
esperto
Messaggi: 185
Iscritto il: 17/02/2018, 23:14
Reputation:

Re: Banco ottico 120?

Messaggio da Gabryel76 »

-Sandro- ha scritto:Esistono dorsi 120 da montare su piccoli banchi 4x5. Secondo me è la soluzione migliore.
Si, sarebbe la soluzione più conveniente

Avatar utente
Gabryel76
esperto
Messaggi: 185
Iscritto il: 17/02/2018, 23:14
Reputation:

Re: Banco ottico 120?

Messaggio da Gabryel76 »


Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi