Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Discussioni sugli accessori per il formato 35mm
Moderatori: etrusco , isos1977
andynaz
esperto
Messaggi: 149 Iscritto il: 31/07/2015, 12:17
Reputation:
Località: Roma
Messaggio
da andynaz » 10/07/2019, 15:09
graic ha scritto: Chiedo scusa avevo letto male quello che avevi scritto
per un attimo ho pensato di aver detto una castroneria!!
Lory01
appassionato
Messaggi: 9 Iscritto il: 28/06/2019, 22:50
Reputation:
Messaggio
da Lory01 » 10/07/2019, 16:36
Grazie dei consigli, niente allora aspetterò a prendere un’altra macchina e penso che cercherò una xg-m oppure una srt303b
andynaz
esperto
Messaggi: 149 Iscritto il: 31/07/2015, 12:17
Reputation:
Località: Roma
Messaggio
da andynaz » 10/07/2019, 17:30
se ne vuoi una MInolta in cui l'esposimentro funzioni anche in modalità manuale, ti posso confermare le X-300 e XD-7
graic
superstar
Messaggi: 5550 Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:
Messaggio
da graic » 10/07/2019, 17:55
Oppure se vuoi investire un pò di soldi in più (beh, non proprio pochi) cerchi, come ti avevo scritto sopra, una XK
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Madmaxone
guru
Messaggi: 1025 Iscritto il: 08/01/2017, 18:09
Reputation:
Località: Padova
Messaggio
da Madmaxone » 10/07/2019, 19:45
graic ha scritto: Veramente il top delle Minolta con attacco MD è, senza ombra di dubbio, la fantabulosa X-1/XK/XM l'unico vero sistema completo SLR costruito dalla casa
e poi che dire della serie XE1 XD7 a cui è stato dato l'onore di essere (ri)marchiate Leica?
Beh, non osavo citare la XM.
600000 lire nel 1973.
Libidine!!!!
http://www.guidafotousato.it/4-SchedeA/Minolta_XM.htm
graic
superstar
Messaggi: 5550 Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:
Messaggio
da graic » 10/07/2019, 20:04
Però c'ha i transistor e pure gli integrati, come la mettiamo?
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Madmaxone
guru
Messaggi: 1025 Iscritto il: 08/01/2017, 18:09
Reputation:
Località: Padova
Messaggio
da Madmaxone » 10/07/2019, 20:09
graic ha scritto: Però c'ha i transistor e pure gli integrati, come la mettiamo?
Se sapessi cosa sono forse saprei risponderti ma....boh!
So solo che assieme alla Pentax LX e’ il mio sogno proibito.
graic
superstar
Messaggi: 5550 Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:
Messaggio
da graic » 11/07/2019, 4:01
Sono ciò che rende una macchina "elettronica", cosa che tu rifuggi come la peste
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Madmaxone
guru
Messaggi: 1025 Iscritto il: 08/01/2017, 18:09
Reputation:
Località: Padova
Messaggio
da Madmaxone » 11/07/2019, 8:46
graic ha scritto: Sono ciò che rende una macchina "elettronica", cosa che tu rifuggi come la peste
La Pentax lo so, ma la Minolta??
Pensavo che l’otturatore fosse meccanico e in base al pentaprisma montato si trasformasse in una Diavoleria Elettronica.
graic
superstar
Messaggi: 5550 Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:
Messaggio
da graic » 11/07/2019, 9:32
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Vieni a scoprire il
canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su
materiale fotografico analogico nuovo ed usato