-Sandro- ha scritto:Così è diverso. La vite trattiene la manopola in posizione perché la parte squadrata entra sicuramente nel foro quadrato della spirale e la vite serve solo per smontaggio e pulizia. Perché quindi "incollarla"?
non ci siamo capiti: non intendevo incollare assieme vite e manopola (il funzionamento è proprio come lo hai descritto ed è più che sufficiente) ma intendevo incollare assieme la vite e la sua piccola impugnatura di bachelite.
ho disegnato anche l'impugnatura, si tratterà di inserire un semplice pernetto metallico nella sede apposita, e bloccare tutto con colla.
il pernetto può essere ricavato da una vite o costruito appositamente, deve avere diametro 4mm ed essere lungo 33mm (superficie liscia, mentre gli ultimi 5mm filettati)
ah per quanto riguarda le guarnizioni ce ne sono due, una grossa che si calza sulla manopola, l'altra più piccola che va sul perno della vite tra impugnatura e manopola.
la prima ext 20mm, int 10,15mm, altezza 5mm; la seconda ext 9mm, int 4mm, altezza 1mm