Vero. Sul Magnifax non ho mai montato le scatole più piccole: ho la 6x9 fissa, da fine anni '80!
Un altra possibilità di limitazione è l'impiego di un obiettivo come il Nikkor EL 75 f/4, che chiude il diaframma fino a f/45
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Con il filtro ND
Moderatori: chromemax, Silverprint
Advertisement
Re: Con il filtro ND
chromemax ha scritto:Procurati un foglio di gelatina ND per proiettori (tipo questa) e posizionalo sotto il diffusore, però stai molto attento a non graffiare, rovinare o sporcare il diffusore.
dovrei smontare la testa estrarre i 2 diffusori ed applicare il filtro sotto di essi ?

la vedo male (disse l'orbo) ... e sarebbe un'operazione senza ritorno.
se lo applicassi sotto la scatola in cui ruotano i diffusori sarebbe la coda migliore !
stasera smonto la testa e misuro gli spazi e le possibilità.
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 9408
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Con il filtro ND
mezzostop ha scritto:chromemax ha scritto:Procurati un foglio di gelatina ND per proiettori (tipo questa) e posizionalo sotto il diffusore, però stai molto attento a non graffiare, rovinare o sporcare il diffusore.
dovrei smontare la testa estrarre i 2 diffusori ed applicare il filtro sotto di essi ?![]()
la vedo male (disse l'orbo) ... e sarebbe un'operazione senza ritorno.
se lo applicassi sotto la scatola in cui ruotano i diffusori sarebbe la coda migliore !
stasera smonto la testa e misuro gli spazi e le possibilità.
Io intendevo questo:
Re: Con il filtro ND
chromemax ha scritto:Io intendevo questo:
.............
... esatto !!!
sono tornato adesso dalla CO dove ho smontato la testa e ragionato su da farsi,
se io avvito all'ultimo elemento "bianco latte" un filtro Cokin utilizzando le sue stesse 4 viti,
ovviamente il filtro sarà opportunamente sagomato e forato ... dovrei risolvere il problema.
Scelgo il Cokin perchè, dalle foto, sembra essere più sottile
dei 2,5/3 mm indicatomi da Kiodo.
Il dubbio che ho adesso è questo :
- considerato che lavoro con 135 e 120 nei formati 24x36 e 6x6,
che le stampe le espongo per circa 10" a f16 col 135
e per circa 10/15" a f11 col 120,
- e considerando che una volta fissato il filtro sarà quantomeno brigoso toglierlo,
che filtro monto ? ... ND4 o ND8 ?
Advertisement
- impressionando
- superstar
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Con il filtro ND
Non ho letto tutto e non vorrei dire cose già dette ma.....
.....mettere una lampada meno potente?
.....mettere una lampada meno potente?
Re: Con il filtro ND
impressionando ha scritto:Non ho letto tutto e non vorrei dire cose già dette ma.....
.....mettere una lampada meno potente?
già fatto,
c'era una 100w
ho messo una 75w
più bassa non esiste più ...
ho guadagnato ...
prima ero al limite anche negli ingrandimenti verso il 24x30 e 30x40 mentre adesso riesco a lavorarci bene,
ma appena scendo al 12x18 sono ancora al limite.
Re: Con il filtro ND
... comunque tornando al punto lasciato ...
sono propenso a montare un ND8,
mi permetterebbe di aprire due diaframmi e lavorare a f5.6 con un tempo di circa 20" ...
che tutto sommato è una situazione di lusso rispetto ad adesso.
sono propenso a montare un ND8,
mi permetterebbe di aprire due diaframmi e lavorare a f5.6 con un tempo di circa 20" ...
che tutto sommato è una situazione di lusso rispetto ad adesso.
Re: Con il filtro ND
mezzostop ha scritto:già fatto,
c'era una 100w
ho messo una 75w
più bassa non esiste più ...
Che tipo di lampada è? Non è che si può intervenire elettricamente?
Re: Con il filtro ND
gergio ha scritto:mezzostop ha scritto:già fatto,
c'era una 100w
ho messo una 75w
più bassa non esiste più ...
Che tipo di lampada è? Non è che si può intervenire elettricamente?
è una lampada alogena,
con riflettore parabolico specchiato e non dicroico,
originariamente da 100 Watt,
ora da 75 Watt con uguali caratteristiche di spettro luminoso,
di solito abbassando la tensione per depotenziare una lampada di questo tipo
la sua temperatura di colore vira bruscamente verso i toni caldi,
per "intervenire elettricamente" intendevi questo ?
Re: Con il filtro ND
mezzostop ha scritto:
per "intervenire elettricamente" intendevi questo ?
Purtroppo si...
Mi dispiace che non mi viene in mente altro...
-
- Advertisement
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti