Filtri multigrade
Moderatori: chromemax, Silverprint
Filtri multigrade
Buonasera. Utilizzo un ingranditore lupo per il formato 4x5.. Non è dotato di cassetto portafiltri per le carte contrasto variabile. Mi vengono in mente 2 possibilità. 1)costruire un portafiltri per posizionare filtri 9x9 sotto l'obiettivo, oppure 2) posizionare filtri 15x15 direttamente sopra la lastrina di vetro che preme il negativo 4x5 pollici. Avete esperienza di queste soluzioni? Quale secondo voi la più efficace? Grazie.
Advertisement
Re: Filtri multigrade
Ciao, io ho un omega d2 e uso questa soluzione https://fotomatica.it/shop/filtri-multi ... atura.html
Re: Filtri multigrade
Come già detto in un altro post recente, è sconsigliabile porre un filtro di qualsiasi tipo tra l’obiettivo e la carta in quanto eventuali difetti verrebbero trasmessi. Poggiare il filtro 15x15 sopra il vetro del portanegativi potrebbe essere la soluzione migliore se non è possibile fare altrimenti.
Emanuele
Emanuele
Re: Filtri multigrade
Dart ha scritto:Come già detto in un altro post recente, è sconsigliabile porre un filtro di qualsiasi tipo tra l’obiettivo e la carta in quanto eventuali difetti verrebbero trasmessi. Poggiare il filtro 15x15 sopra il vetro del portanegativi potrebbe essere la soluzione migliore se non è possibile fare altrimenti.
Emanuele
Si. Grazie. Opterei per questa soluzione..dato che nel portanegativi ci sarebbe spazio, pensi che possa essere utile interporre una ulteriore lastrina di vetro per allontanare il filtro dal negativo?
Advertisement
- -Sandro-
- superstar
- Messaggi: 5708
- Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
- Reputation:
- Località: Genova
- Contatta:
Re: Filtri multigrade
Si. Grazie. Opterei per questa soluzione..dato che nel portanegativi ci sarebbe spazio, pensi che possa essere utile interporre una ulteriore lastrina di vetro per allontanare il filtro dal negativo?
No, meglio di no, potresti creare riflessi indesiderati e far apparire macchie misteriose.
Ubi maior minor cessat.
http://canonfdworld.blogspot.it/
https://www.facebook.com/laboratoriofotograficoligure/
http://canonfdworld.blogspot.it/
https://www.facebook.com/laboratoriofotograficoligure/
Re: Filtri multigrade
Aurelio ha scritto:Si. Grazie. Opterei per questa soluzione..dato che nel portanegativi ci sarebbe spazio, pensi che possa essere utile interporre una ulteriore lastrina di vetro per allontanare il filtro dal negativo?
Anche io uso questa soluzione, ma per distanziare il filtro dal negativo uso un telaietto in cartone nero che mi funge anche da cassettino
Re: Filtri multigrade
-Sandro- ha scritto:Si. Grazie. Opterei per questa soluzione..dato che nel portanegativi ci sarebbe spazio, pensi che possa essere utile interporre una ulteriore lastrina di vetro per allontanare il filtro dal negativo?
No, meglio di no, potresti creare riflessi indesiderati e far apparire macchie misteriose.
OK. Grazie.
Re: Filtri multigrade
gergio ha scritto:Aurelio ha scritto:Si. Grazie. Opterei per questa soluzione..dato che nel portanegativi ci sarebbe spazio, pensi che possa essere utile interporre una ulteriore lastrina di vetro per allontanare il filtro dal negativo?
Anche io uso questa soluzione, ma per distanziare il filtro dal negativo uso un telaietto in cartone nero che mi funge anche da cassettino
Buona idea. Grazie
Re: Filtri multigrade
In conclusione secondo la vostra esperienza è meglio poggiare il filtro 15x15 direttamente sul vetro pressapellicola oppure distanziarlo un po' tramite un una mascherina di cartone che lo distanzia circa 7/8 mm?
Re: Filtri multigrade
Aurelio, prova!
Qui nel forum molti pensano che esista "il modo giusto" per fare le cose, scolpito sulla pietra delle Tavole della Legge, e hanno paura di commettere qualche errore imperdonabile.
Ma non è così, quasi mai!
Il gioco consiste nel trovare la propria soluzione al proprio problema: si fanno esperimenti, si valutano i risultati e li si confrontano con le proprie aspettative.
Coraggio!
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Qui nel forum molti pensano che esista "il modo giusto" per fare le cose, scolpito sulla pietra delle Tavole della Legge, e hanno paura di commettere qualche errore imperdonabile.
Ma non è così, quasi mai!
Il gioco consiste nel trovare la propria soluzione al proprio problema: si fanno esperimenti, si valutano i risultati e li si confrontano con le proprie aspettative.
Coraggio!

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
-
- Advertisement
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite