Spezzo un'altra lancia. La Pentax 645 NII viene incontro a tutti i tuoi requisiti fondamentali e secondari tranne il magazzino intercambiabile.
E inoltre ha: mirino reflex, esposimetro spot, esposizione automatica all'occorrenza a qualsiasi priorità, bracketing, autofocus (disinseribile), avanzamento e riavvolgimento motorizzato, ergonomia comodissima tipo F100 (anabolizzata...).
La Pentax 645N è identica in tutto e per tutto alla NII, ma senza alzaspecchio. Costa molto meno. Nonostante avesse un sistema di rallentamento e ammortizzamento dello specchio che aveva fatto ritenere al fabbricante bastevole il self timer, i fotografi volevano l'alzaspecchio e li accontentarono.
Il 45mm A a fuoco manuale (circa 200 euro usato) pesa fra un terzo e un quarto del 40mm C Hasselblad (400g vs 1370g...) ed è corto la metà, per non parlare del costo, dell'ingombro e del discorso filtri...
La Pentax ha inoltre un altro ottimo grandangolare, il 35mm, sebbene più caro del 45mm.
Poi, è anche questione di fascino e di gusti personali.... quanto a comoditâ e funzioni supplementari, la Pentax la preferisco dall'Hasselblad di gran lunga. Compatitemi! ;-)
