Ciao a tutti. Sono da poco il felice possessore di una Hasselblad 500 C/M col suo obiettivo standard, Carl Zeiss CF 2.8/80. Fino ad oggi, con altri corpi macchina sprovvisti di esposimetro, ho sempre impostato la coppia di valori Apertura/Tempi restituiti da un esposimetro esterno. Nel caso della 500 C/M, ho a disposizione un esposimetro incorporato nella manovella per il caricamento dell'otturatore. L'unico problema é che tale esposimetro restituisce solamente un valore EV che va impostato sulla scala EV presente sull'obiettivo. Penso di conoscere la teoria (in funzione degli ISO e quant'altro), ma non mi é chiaro come impostare il valore suggerito dall'esposimetro sulla lente. C'é qualche anima pia che mi puó illuminare?
Grazie in anticipo.
Scala EV su obiettivo
Re: Scala EV su obiettivo
ti può essere d'aiuto?
ev-su-ottiche-hasselblad-t3143.html
ev-su-ottiche-hasselblad-t3143.html
Please, please!

PaTerson, una sola T!


PaTerson, una sola T!




Re: Scala EV su obiettivo
Grazie kiodo. Avevo letto il thread ma non vi ho trovato la risposta alla mia domanda. Il mio dubbio é questo: diciamo che io prendo in mano la camera e l'obiettivo é impostato su una coppia EV a piacere. Diciamo, per esempio, che la ghiera dei tempi é su 1/500 e l'apertura é su 5.6. A questo punto mi rivolgo verso un determinato soggetto e l'esposimetro mi restituisce EV 9. Cosa devo impostare sulla lente (CF)?
Re: Scala EV su obiettivo
Il tuo esposimetro non fornisce anche il dato in EV?
Please, please!

PaTerson, una sola T!


PaTerson, una sola T!




Re: Scala EV su obiettivo
Vado a memoria (scarsa, perchè l'Hasselblad la uso veramente poco): alcuni obbiettivi per Hasselblad hanno di default le ghiere di tempi e diaframmi accoppiate, mentre altri, più recenti, richiedono un azione (tasto da premere) per accoppiarle. Se vuoi seguire le indicazioni di un esposimetro che fornisce il valore EV, come questo:
, devi sbloccare le ghiere, spostarle l'una rispetto all'altra finchè raggiungi il giusto valore EV, ed infine scattare. Non ho capito la domanda??

Please, please!

PaTerson, una sola T!


PaTerson, una sola T!




Re: Scala EV su obiettivo
L'esposimetro che uso normalmente sí, quello che si monta al posto della manovella per caricare l'otturatore, dá SOLO il valore EV.kiodo ha scritto:Il tuo esposimetro non fornisce anche il dato in EV?
Ultima modifica di Pickman il 18/11/2019, 19:24, modificato 1 volta in totale.
Re: Scala EV su obiettivo
Kiodo, innanzi tutto, grazie per cercare di chiarire il mio dubbio. L'esposimetro di cui parlo é esattamente QUELLO che hai postato in foto. Come puoi vedere restituisce SOLO il valore in EV. La mia domanda é: partendo da una coppia di valori Apertura/Tempi a caso (quella che si trova impostata, presa a piacere) e puntando un oggetto, l'esposimetro restituisce una lettura in EV. Diciamo, tanto per fare un esempio, che tale valore sia 10 (o 11, o 12, tanto é un esempio). A questo punto, che ci faccio con quel valore? Ho la versione CF quindi le ghiere sono indipendenti, a meno che non prema il pulsante per farle ruotare assieme.kiodo ha scritto:Vado a memoria (scarsa, perchè l'Hasselblad la uso veramente poco): alcuni obbiettivi per Hasselblad hanno di default le ghiere di tempi e diaframmi accoppiate, mentre altri, più recenti, richiedono un azione (tasto da premere) per accoppiarle. Se vuoi seguire le indicazioni di un esposimetro che fornisce il valore EV, come questo:, devi sbloccare le ghiere, spostarle l'una rispetto all'altra finchè raggiungi il giusto valore EV, ed infine scattare. Non ho capito la domanda??
Re: Scala EV su obiettivo
Gli obbiettivi CF mostrano la scala EV, è quella rossa, a destra del tempo di 1/500: 
Se accoppi tempi e diaframmi in modo di avere il valore EV indicato dall'esposimetro, stai rispettando la sua indicazione.
Se accoppi tempi e diaframmi in modo di avere il valore EV indicato dall'esposimetro, stai rispettando la sua indicazione.
Please, please!

PaTerson, una sola T!


PaTerson, una sola T!




Re: Scala EV su obiettivo
Ecco, qui si vede l'indice su cui puntare il valore EV fornito dall'esposimetro:
- Allegati
-
- Lens_Hasselblad_Zeiss_80mm_2_8_Planar_CF_001.jpg (8.68 KiB) Visto 434 volte
Please, please!

PaTerson, una sola T!


PaTerson, una sola T!




Re: Scala EV su obiettivo
OK. Penso di aver capito. Faccio un esempio pratico. Imposto gli ISO sull'esposimetro in funzione della pellicola. Punto il soggetto e leggo il valore in EV che mi restituisce. Imposto tale valore sulla scala rossa. A quel punto, con le ghiere bloccate ruoto in funzione dei valori T/A che ritengo piú opportuni, in funzione del soggetto (velocitá relativa o profonditá di campo).kiodo ha scritto:Ecco, qui si vede l'indice su cui puntare il valore EV fornito dall'esposimetro:
Giusto?

