Scala EV su obiettivo
Re: Scala EV su obiettivo
Giusto. In pratica, se blocchi la coppia di ghiere su un dato EV, ogni coppia T/D fornirà l'esposizione indicata dall'esposimetro. Ovviamente saranno disponibili solo le coppie ottenibili tenendo conto dei limiti di otturatore e diaframma.
Please, please!

PaTerson, una sola T!


PaTerson, una sola T!




Re: Scala EV su obiettivo
Perfetto. Sono consapevole che l'esposimetro sul bottone di carica è al selenio e che potrebbe restituire valori non precisissimi, ma, come si suole dire, piuttosto che niente é meglio piuttosto. :-)
Grazie ancora per l'aiuto prezioso.
Grazie ancora per l'aiuto prezioso.
Re: Scala EV su obiettivo
Pickman ha scritto: Grazie ancora per l'aiuto prezioso.

Per inciso: i valori EV sono definiti convenzionalmente, quindi ogni esposimetro che li riporti (anche uno moderno) fornisce le medesime indicazioni. Se tu dovessi verificare che la tua cellula al selenio è... agonizzante, puoi leggere gli EV su qualcosa di meno vintage (e più attendibile), ed impostarli sull'Hasselblad.
Please, please!

PaTerson, una sola T!


PaTerson, una sola T!




Re: Scala EV su obiettivo
Ho un altro esposimetro meno vintage (piú attendibile) che restituisce sia il valore EV che la coppia T/A. Terró quest'ultimo a portata di mano per ogni evenienza. Non fosse altro per controllare la veridicitá della lettura del bottone/esposimetro. Grazie ancora.kiodo ha scritto:Pickman ha scritto: Grazie ancora per l'aiuto prezioso.figurati!
Per inciso: i valori EV sono definiti convenzionalmente, quindi ogni esposimetro che li riporti (anche uno moderno) fornisce le medesime indicazioni. Se tu dovessi verificare che la tua cellula al selenio è... agonizzante, puoi leggere gli EV su qualcosa di meno vintage (e più attendibile), ed impostarli sull'Hasselblad.

