Ho una domanda che mi frulla in testa da qualche giorno: il rinforzo dei nei col viraggio al selenio ha un comportamento lineare o segue la curva caratteristica della carta?
Coi viraggi che ho fatto mi sentirei di dire che è lineare ma non ne sono certo.
Comportamento del viraggio al selenio per rinforzo dei neri.
Moderatori: chromemax, Silverprint
- impressionando
- superstar
- Messaggi: 5596
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Comportamento del viraggio al selenio per rinforzo dei neri.
Io non l'ho mai misurato ma pure per me è lineare (quasi sempre).
Ci sono però carte MG che prendevano il selenio in modo diverso sui vari strati dando luogo a pocci pure cromatici.
Ci sono però carte MG che prendevano il selenio in modo diverso sui vari strati dando luogo a pocci pure cromatici.
Mi chiamo Pierpaolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui!
Chi mi parla alle spalle lo guarda il mio culo
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui!
Chi mi parla alle spalle lo guarda il mio culo
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 10328
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Comportamento del viraggio al selenio per rinforzo dei neri.
Ripresa da un libro, Ilfobrom #2 carta non più in produzione da un pezzo, ma l'andamento è più o meno quello su tutte le carte.
Re: Comportamento del viraggio al selenio per rinforzo dei neri.
Grazie ad entrambi. 
Dal grafico, al netto della curva della pellicola, sembra lineare.

Dal grafico, al netto della curva della pellicola, sembra lineare.
Lorenzo.

