Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
No dai, non sputtaniamo il thread. E' vero il negativo è sottoesposto e sovrasviluppato, il contrasto è molto alto, ma ha dato alla stampa un aspetto grafico che mi piace. Non ho postato la scansione della stampa come risposta ad altri thread, ma perché mi sembra che abbia un senso e sia aderente al titolo della discussione. Era un po' che volevo postare questa immagine. La stampa è stata nello scanner da tre giorni, quindi prima del video del NOC, ma ho avuto tempo/testa di fare la scansione solo questa sera
Ho seguito i consigli del (almeno per me) noto video di silverprint sui notturni.
Rollei35 TE, trix-400 @250, esposizione sui lampioni+ 7 stop + calcolo difetto non reciprocità, D76 1+1, 7'00", 20°, carta ilford Fb classic 30x40 gr 2 con ingranditore a condensatore. Sbianca locale in alcuni punti.
Grazie. Neanche ci speravo in un negativo stampabile. Ho scattato qualche foto per finire un rullo ad alto contrasto di scena, e sviluppato di conseguenza. Ringrazio il D76 ma soprattutto Silverprint che me lo ha fatto scoprire!
Ora penso che farò dei rulli specifici in notturna.
Due classiconi romani, tutti ci caschiamo prima o poi. Scattata ante coronavirus, stampata in quarantena.
Foto fatta col cellulare alla stampa; fp4 in D76 1+1 a 20 gradi per 7 minuti.
Classicone che ho pure io ma diurna e dall’altra parte del ponte.
Hai acquisito una bella tecnica per le foto notturne, forse sarei salito di contrato in stampa.