Forse idea per riscaldamento vasche ?

Discussioni sui vari accessori necessari in camera oscura (tank, termometri, marginatori, taglierine, focometri, timer, esposimetri, etc..)

Moderatore: etrusco

Avatar utente
gergio
guru
Messaggi: 1242
Iscritto il: 14/03/2013, 16:57
Reputation:
Contatta:

Re: Forse idea per riscaldamento vasche ?

Messaggio da gergio »

mezzostop ha scritto:
01/04/2020, 12:22
suppongo che se io lasciassi il riscaldamento acceso vita natural durante le cose potrebbero andare meglio,
Non necessariamente: la temperatura finale dipende dalle dispersioni che hai verso l'esterno. Quindi seppure lasciassi perennemente acceso un riscaldatore non e' detto che la temperatura salga indefinitamente; quindi non è detto che tu riesca a raggiungere la temperatura voluta. Dipende dalla potenza del riscaldamento. Anche la superficie dove poggi la bacinella disperde il calore del riscaldatore (verso il basso) ragion per cui ti ho chiesto il materiale di cui era costituita (per sapere se era piu' o meno termicamente conduttivo).

Comunque c'e' da vedere la potenza: ora il tappetino l'hai gia' preso e diciamo che ti aiuta la temperatura dell'aria a 20°C. Isola anche verso il piano di appoggio al meglio che puoi e vedi empiricamente cosa riesci a fare (è difficile calcolare a priori queste cose)



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
vitriol99
fotografo
Messaggi: 41
Iscritto il: 30/04/2015, 13:33
Reputation:
Località: Tra Parma e Gatteo

Re: Forse idea per riscaldamento vasche ?

Messaggio da vitriol99 »

Io ero alle prese con lo stesso problema: garage freddo. Ho risolto con i tappetini riscaldanti per terrari, termostato e un piano di lavoro in legno e gomma autocostruito.

Avatar utente
Canterio
appassionato
Messaggi: 3
Iscritto il: 26/03/2020, 11:55
Reputation:

Re: Forse idea per riscaldamento vasche ?

Messaggio da Canterio »

Salve a tutti, io uso invece da parecchio uno scalda vivande da tavolo...ha anche la possibilità di regolare la temperatura.

Avatar utente
Canterio
appassionato
Messaggi: 3
Iscritto il: 26/03/2020, 11:55
Reputation:

Re: Forse idea per riscaldamento vasche ?

Messaggio da Canterio »


Avatar utente
mezzostop
guru
Messaggi: 734
Iscritto il: 11/02/2019, 18:47
Reputation:
Località: il cuore della Romagna

Re: Forse idea per riscaldamento vasche ?

Messaggio da mezzostop »

esperienza disastrosa !!! :(

ha funzionato per 20 minuti poi ... una fumata ... e addio !!! 8-x

l'ho scucito per vedere cosa si è bruciato ...
il cavo riscaldante è di pessima qualità, 2mm di spessore, filo avvolto su supporto pieno e ricoperto da nylon,
nei pochi minuti che ha funzionato aveva già sciolto la copertura in più punti.
Una vera fetenzia !!!

Ho deciso che me lo faccio da solo utilizzando il materiale rimasto,
cambio solo il cavo riscaldante con uno di qualità e sono a posto.

Qualcuno ha a che fare con i cavi riscaldanti ?
Sapreste consigliarmene uno ?
Grazie !!! :ymhug:
mi chiamo Corrado e ...
ora fotografare è solo l'inizio del divertimento

Avatar utente
gergio
guru
Messaggi: 1242
Iscritto il: 14/03/2013, 16:57
Reputation:
Contatta:

Re: Forse idea per riscaldamento vasche ?

Messaggio da gergio »

Cavi riscaldanti... puoi fare una foto?
In pratica vorresti utilizzare solo il termostato?

Avatar utente
mezzostop
guru
Messaggi: 734
Iscritto il: 11/02/2019, 18:47
Reputation:
Località: il cuore della Romagna

Re: Forse idea per riscaldamento vasche ?

Messaggio da mezzostop »

gergio ha scritto:
02/04/2020, 23:25
Cavi riscaldanti... puoi fare una foto?
In pratica vorresti utilizzare solo il termostato?
No !
Voglio riutilizzare solo il materiale tessile di copertura, il tappetino vero e proprio,
il termostato sarà esterno, con sonda dentro la vasca,
necessito di un cavo di qualità, alimentato a tensione di rete,
che, quando alimentato, rimanga ad una temperatura di 40/50°C costante.
Grazie !!! :ymhug:
mi chiamo Corrado e ...
ora fotografare è solo l'inizio del divertimento

Avatar utente
Valerio81
guru
Messaggi: 458
Iscritto il: 28/01/2017, 17:33
Reputation:
Località: Roma

Re: Forse idea per riscaldamento vasche ?

Messaggio da Valerio81 »

Non credo sia banale. Ne ho visti realizzare un paio sul lavoro di sistemi scaldati a filo. Ti riporto a memoria le problematiche che mi rimasero impresse, così a titolo informativo.
Esistono delle centraline specifiche che danno impulsi di corrente al filo. La temperatura sul filo può crescere localmente a dismisura fino a bruciare la propria guaina se il sistema di controllo non è fatto bene. Siccome la massa della resistenza interna al filo è piccolissima non ci mette niente, una volta alimentato, a bruciarsi, se la massa che vuoi scaldare non tira via il calore bene (cattivo contatto termico) e se non viene alimentato a impulsi. Non puoi mettere una sola sonda nella bacinella, perché finché non sei a 40 gradi in acqua devi limitare la temperatura locale del filo sotto la propria autodistruzione. E anche quando sei a 40 non sai con che salto termico riesci a mantenere quei 40 stabili. Quindi ce ne vorrebbero almeno 2, e sempre a rischio hot spot lungo il filo.

Avatar utente
gergio
guru
Messaggi: 1242
Iscritto il: 14/03/2013, 16:57
Reputation:
Contatta:

Re: Forse idea per riscaldamento vasche ?

Messaggio da gergio »

Vacci piano con la 220v: ci sono i liquidi sopra, possono scorrere, bagnare tutto...
Rischi corto circuito e soprattutto di prendere una scossa.
Il mio consiglio è: se non sai ESATTAMENTE cosa fare non ti avventurare.

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7894
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Forse idea per riscaldamento vasche ?

Messaggio da graic »

Questo:
Reprap-3D-Printer-Dual-Power-PCB-Heatbed-Mk2b-Heat-Bed-Hot-Plate-12V-24A.jpg
Era l'oggetto che suggerivo io, in pratica è un riscaldamento a filo solo che il filo è una pista stampata e risolve i problemi sollevati da @Valerio81 l'alimentazione è a bassa tensione, è prvista per temperature poco sotto ai 100°C, ma sottoalimentandolo e con l'uso di un regolatore a NTC si possono ottenere le temperature che ci servono ovviamente va dotato della parte alimentazione e regolazione che però e semplice e poco costosa da costruire. un problema puo essere il collegamento dell'alimentazione con saldatura che se rimane esposta si può bagnare ma basta proteggerla col silicone rosso per alte temperature. Il costo è veramente irrisorio approvvigionandosi in Cina
https://www.ebay.it/itm/MK2B-Heat-Bed-3 ... SwcSFbPdze
Dimensioni 20x20 o 20x30 penso sufficienti, io non l'ho provato perchè sfrutto come C. O. un bagnetto caldo e tutto mio.
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi