Lumi per obbiettivo da still-life
Moderatore: etrusco
- dispe
- guru
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 27/06/2013, 14:29
- Reputation:
- Località: Svizzera - Ticino
- Contatta:
Re: Lumi per obbiettivo da still-life
Non mi sembra un problema, si trovano ... usati e nuovi.
Inviato dal mio C64
Inviato dal mio C64


Re: Lumi per obbiettivo da still-life
Mha...forse ho cercato nei posti sbagliati.
- dispe
- guru
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 27/06/2013, 14:29
- Reputation:
- Località: Svizzera - Ticino
- Contatta:
Re: Lumi per obbiettivo da still-life
Appena sono davanti ad un monitor decente cerco qualche link
Inviato dal mio C64
Inviato dal mio C64
Re: Lumi per obbiettivo da still-life
Rimanendo sul 6x6 ci sarebbe la Rollei 66 che ha il basculaggio verticale. nel 6x7 la mamiya RZ67 può montare un Shift Tilt Adaptor che, con l'uso di obiettivi "short barrel" consente di stare a distanza dal soggetto.
Ovviamente con queste soluzioni occorre fare i conti col cerchio di copertura degli obiettivi concepiti per quel formato, del resto è lo stesso problema che ha la flexboty hasselblad, la Arcbody non ha questo problema perché monta obiettivi per il G.F. in pratica è un banchetto in cui l'unica parentela con col sistema V è l'utilizzo dei magazzini.
Ovviamente con queste soluzioni occorre fare i conti col cerchio di copertura degli obiettivi concepiti per quel formato, del resto è lo stesso problema che ha la flexboty hasselblad, la Arcbody non ha questo problema perché monta obiettivi per il G.F. in pratica è un banchetto in cui l'unica parentela con col sistema V è l'utilizzo dei magazzini.
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
- dispe
- guru
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 27/06/2013, 14:29
- Reputation:
- Località: Svizzera - Ticino
- Contatta:
Re: Lumi per obbiettivo da still-life
Esiste anche il dorso Sinar nei vari formati e anche Vario che permette il cambio della dimensione del fotogramma sullo stesso rullino.
https://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=ca ... m&_sacat=0
https://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=ca ... m&_sacat=0
Re: Lumi per obbiettivo da still-life
Grazie mille per l'informazione, quello della Calumet 6x9 mi sembra il migliore.
- Max d'Amicis
- fotografo
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 07/11/2019, 10:04
- Reputation:
- Località: Zelo B.P. (LO)
Re: Lumi per obbiettivo da still-life
La soluzione banco ottico + portarulli 120 è senz'altro la più professionale, ma visto che fotografi composizioni floreali, forse meno critiche dal punto di vista "geometrico", hai pensato anche all'utilizzo di una focale più corta, con il conseguente aumento della profondità di campo che ne deriverebbe?
Per es.: con il 50mm f/4 Distagon focheggiando a 1 m ottieni, con il diaframma chiuso a f/16, un'estensione della profondità di campo da 0,8 a 1,4 m.
Il Distagon C 1:4 f=50mm T* lo trovi abbastanza facilmente in buone condizioni intorno ai 400,00€ e può servire la tua Hasselblad anche in altre occasioni.
Per es.: con il 50mm f/4 Distagon focheggiando a 1 m ottieni, con il diaframma chiuso a f/16, un'estensione della profondità di campo da 0,8 a 1,4 m.
Il Distagon C 1:4 f=50mm T* lo trovi abbastanza facilmente in buone condizioni intorno ai 400,00€ e può servire la tua Hasselblad anche in altre occasioni.
- Marco Leoncino II°
- guru
- Messaggi: 1242
- Iscritto il: 04/01/2016, 16:17
- Reputation:
- Contatta:
- Max d'Amicis
- fotografo
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 07/11/2019, 10:04
- Reputation:
- Località: Zelo B.P. (LO)
Re: Lumi per obbiettivo da still-life
Scusa, ho rivisto adesso le distanze di lavoro che hai ipotizzato, percui, focheggiando a 1,6m l'estensione della p.d.c. (con f/16) va da 1,10m a oltre 3 m

