orologio da CO
Moderatore: etrusco
- Marco Leoncino II°
- guru
- Messaggi: 1242
- Iscritto il: 04/01/2016, 16:17
- Reputation:
- Contatta:
Re: orologio da CO
Paolo, due timerini Adox ed uno da cucina mi sono morti perche´ i segmenti del display si sono man mano affievoliti e poi scomparsi. E non li ho messi sott´acqua, ma usati con abbastanza riguardo, magari con le dita umide, ma non piu´ di cosi´.... e poi sono robini piccoli e fastidiosi.
Ultima modifica di Marco Leoncino II° il 18/06/2020, 21:15, modificato 1 volta in totale.
- prabolin
- esperto
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 27/11/2014, 11:07
- Reputation:
- Località: val di fiemme trentino
Re: orologio da CO
Buonasera Amici, non so se è in argomento ma per la c.o. ho realizzato questo orologio semplice con la sola indicazione dei secondi che uso per gestire lo sviluppo delle carte con segnati i tempi dei bagni tenendo conto dello sviluppo fattoriale. Per mia comodità immergo sempre le carte nel Neutol ad ore nove e alla comparsa mi regolo di conseguenza.
roberto
roberto
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9937
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: orologio da CO
Marco Leoncino II° ha scritto: ↑18/06/2020, 20:54Paolo, due timerini Adox ed uno da cucina mi sono morti perche´ i segmenti del display si sono man mano affievoliti e poi scomparsi. E non li ho messi sott´acqua, ma usati con abbastanza riguardo, magari con le dita umide, ma non piu´ di cosi´.... e poi sono robini piccoli e fastidiosi.
[/quote
Io mi riferivo ai vecchi timer meccanici a tre tasti per co. Sono praticamente indistruttibili ma hanno il difetto di essere poco visibili anche se fosforescenti.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9937
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: orologio da CO
Marco Leoncino II° ha scritto: ↑18/06/2020, 20:54Paolo, due timerini Adox ed uno da cucina mi sono morti perche´ i segmenti del display si sono man mano affievoliti e poi scomparsi. E non li ho messi sott´acqua, ma usati con abbastanza riguardo, magari con le dita umide, ma non piu´ di cosi´.... e poi sono robini piccoli e fastidiosi.
Io mi riferivo ai vecchi timer meccanici a tre tasti per co. Sono praticamente indistruttibili ma hanno il difetto di essere poco visibili anche se fosforescenti.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
- Marco Leoncino II°
- guru
- Messaggi: 1242
- Iscritto il: 04/01/2016, 16:17
- Reputation:
- Contatta:
Re: orologio da CO
Quelli non li ho mai avuti (prima d´ora)
Re: orologio da CO
Io uso due di quelle piccole sveglie a LED rossi e ho bloccato i pulsanti in modo che visualizzano sempre i secondi, usandole senza batteria tampone.
Quando si accende la luce dell'ingranditore si accende anche la sveglia e siccome è bloccata sulla visualizzazione dei secondi parte direttamente da 0:00 e conta i secondi.
Per lo sviluppo invece ho messo un pulsante normalmente chiuso sull'alimentazione, di modo che quando lo premo si resetta e riparte da 0:00
Quando si accende la luce dell'ingranditore si accende anche la sveglia e siccome è bloccata sulla visualizzazione dei secondi parte direttamente da 0:00 e conta i secondi.
Per lo sviluppo invece ho messo un pulsante normalmente chiuso sull'alimentazione, di modo che quando lo premo si resetta e riparte da 0:00
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9937
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: orologio da CO
Sono più pratici del telecomando ma sono meno visibili.
Tengo il display con telecomando per lo sviluppo e gli altri per stop e fix (che uso al bisogno e quando il display è occupato).
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: orologio da CO
Io uso uno di questi, acquistato pe 6 € da Banggood
La scritta temperature controller è un errore (forse hanno utilizzato solo la stessa scatola) in realtà è solo un doppio timer che può fare diverse funzioni, indipendenti o cicliche, con controllo di due circuiti indipendenti. io in realtà lo uso solo come indicatore del tempo, resetta e riparte quando tocco il pulsante, indipendente per i due timer, il display è bello grande e visibile, l'unica cosa che va schermato con un plexiglass rosso scuro oppure attenuato elettricamente. Come detto io uso uno solo dei timer ma entrambi possono essere utili per operazioni multitask
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Re: orologio da CO
Ti riferisci ai due timer di Alberto Ferrarini?impressionando ha scritto: ↑18/06/2020, 19:57Diversamente c'era un utente che ne aveva ideato uno con arduino molto interessante.
timer-arduino-ingranditore-t21202.html
timer-fattoriale-arduino-t21292.html
o c'è anche dell'altro?
“quando ci penso vorrei tornare
dalla mia bella al casolare
Emilia mia Emilia in fiore
tu sei la stella tu sei l’amore”
dalla mia bella al casolare
Emilia mia Emilia in fiore
tu sei la stella tu sei l’amore”