zioAlex ha scritto:jedydjah ha scritto:Ciao,
io ho fatto stampare un rullo di redscale (rollei redbird) e sono venute al contrario. Solo che alla fine mi andava bene cosi`.
Quindi al laboratorio che usi specifica che le pellicole vanno ribaltate in stampa per evitare brutte sorprese.
Assicurati che abbiano capito: io lo avevo detto al mio laboratorio ma evidentemente non sono stato abbastanza chiaro.
io ti ringrazio

ma come ho già scritto, non é solo per avere le stampe nel verso giusto ma + che altro per sapere se cambia "l'effetto redscale" stampandole al contrario, cioé con l'emulsione verso l'alto, oppure é indifferente il risultato....

Ieri sono andato a far sviluppare/stampare il secondo rullo di rollei redbird.
Ho chiesto delucidazioni in merito alla questione stampa e mi hanno risposto che l'immagine viene stampata ribaltata (come se fosse un negativo normale) per il fatto che cosi` c'e` la sicurezza che l'emulsione non viene danneggiata da eventuali graffi nella macchina.
Nell'altro modo (immagini corrette = negativo inserito al contrario) l'emulsione si trova sulla superficie della pellicola che non e` protetta, pero` se la macchina e` tenuta pulita non dovrebbero esserci problemi.
In effetti io ho fatto richiesta che le stampe fossero girate dal verso giusto assumendomi il rischio di eventuali graffi e comunque e` andato tutto bene.
A parte l'immagine ribaltata (ed eventuali graffi) non c'e` nessuna differenza tra stampare in un modo o nell'altro.
Ciao