help

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
SoniaM
appassionato
Messaggi: 3
Iscritto il: 01/08/2020, 12:02
Reputation:

help

Messaggio da SoniaM »

Salve a tutti, sono una nuova iscritta al vostro forum.
Spero di essere nella sezione adatta, se così non fosse mi scuso.
Avrei bisogno di qualche consiglio/miracolo, da un giorno all'altro (colpevole probabilmente una brutta caduta) la mia pentax p30 risulta clinicamente morta.
L'esposimetro non si accende, l'avanzamento del rullino sembra bloccato a metà. Ho cambiato le batterie, pulito il vano, ma niente.
Ho provato a smontare la macchina (se proprio deve morire preferisco muoia per mano mia), ed il problema sembrerebbe essere (allerta llinguaggio tecnico inesistente, da adesso comincerò ad esprimermi a gesti scritti) il braccetto che si solleva per far scorrere la ruota si blocca a metà, cioè non ha la forza di sollevarsi completamente e far fare il giro completo alla sopracitata ruota, non credo che stia riuscendo a spiegarmi come vorrei. Ho fatto una foto che forse potrebbe aiutare.
Ci sono speranze? :(
https://ibb.co/YptDKY8



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7932
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: help

Messaggio da -Sandro- »

Il problema non è la sotto, ma all'interno della fotocamera. Se la smonti, sicuramente la dovrai buttar via. Non si può riparare una cosa così complessa senza la minima cognizione.

Avatar utente
SoniaM
appassionato
Messaggi: 3
Iscritto il: 01/08/2020, 12:02
Reputation:

Re: help

Messaggio da SoniaM »

-Sandro- ha scritto:
04/08/2020, 8:49
Il problema non è la sotto, ma all'interno della fotocamera. Se la smonti, sicuramente la dovrai buttar via. Non si può riparare una cosa così complessa senza la minima cognizione.
Assolutamente d'accordo ma volevo provare a darci un'occhiata. pazienza. Riposi In Pace.
grazie cmq

Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4089
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: help

Messaggio da Elmar Lang »

Credo che provare da sé in qualcosa che non si sa fare, possa provocare danni anche peggiori, dove un riparatore, magari avrebbe potuto intervenire con successo e chissà, pure con poca spesa.

Perché "riposi in pace"? Prima, fatti fare un preventivo da un riparatore.

Però rimontala, cercando di lasciare meno "tracce" possibili del passaggio d'una mano inesperta, eheh
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Avatar utente
lorenzo1910
fotografo
Messaggi: 49
Iscritto il: 18/04/2019, 13:18
Reputation:

Re: help

Messaggio da lorenzo1910 »

La P30 ha valutazioni talmente basse sul mercato dell'usato che non vale la pena di far fare nessun preventivo...
(Non sto dicendo che non vada bene... solo che non è richiesta dagli appassionati...)
A questo punto fossi in te anzichè riprendere un altra P30 comprerei una macchina che abbia almeno la possibilità di decidere di regolare la sensibilità della pellicola senza dover sottostare alla codifica DX del rullino (e che ti permetta variazioni di esposizione senza doverla usare per forza in Manuale)...
Con l'attacco Pentax K (quello degli obiettivi che hai già) di macchine che lo permettono ce ne sono una marea...
Per non perdere nessuna delle cose alla quale sei abituata (Priorità diaframmi e modalità Manuale con rotellina per i tempi) ti consiglierei una Ricoh KR10 Super, altra macchina iper-svalutata ma che in tanti anni non mi ha dato mai problemi...

Avatar utente
lorenzo1910
fotografo
Messaggi: 49
Iscritto il: 18/04/2019, 13:18
Reputation:

Re: help

Messaggio da lorenzo1910 »

Come vedi entrambe hanno la rotellina per i tempi (usare i tastini come sulla ME Super è scomodo), entrambe possono funzionare in priorità diaframmi (A) e l'ingombro è il solito...

Passando (eventualmente) alla KR10 Super rispetto alla P30 perderesti : il blocco dell'esposizione (tastino ML a sinistra della macchina) e la previsualizzazione della profondità di campo (leva a destra appena sopra al tasto per sbloccare l'obiettivo)
Ma guadagneresti : regolazione indipendente dalla codifica DX della sensibilità fino a 3200iso, possibilità di regolare sovra-sottoesposizione +/- 2 stop senza dover passare in manuale e velocità tempi lunghi fino a 16 secondi (la P30 si ferma a 1)

P.S. Le due macchine hanno lo stesso attacco per l'obiettivo... quindi puoi comprare una Ricoh e usare gli obiettivi che hai già...

:-h
Allegati
IMG_1061b.JPG

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi