compatta con doppio scatto
Moderatore: etrusco
compatta con doppio scatto
Ciao,
recentemente in un mercatino dell'usato ho visto una piccola analogica (Canon se non ricordo male) che consentiva di fare due scatti su una singola foto (non doppia esposizione, proprio due foto diverse in fase di stampa).
così facendo un rullino da 12, ad esempio, consentiva 24 scatti, stampati poi effettivamente su 12 foto.
Non ricordo più il nome della camera e non so come identificarne altre, nel caso, per comprarne una.
Riuscite ad aiutarmi?
Grazie!
Marti
recentemente in un mercatino dell'usato ho visto una piccola analogica (Canon se non ricordo male) che consentiva di fare due scatti su una singola foto (non doppia esposizione, proprio due foto diverse in fase di stampa).
così facendo un rullino da 12, ad esempio, consentiva 24 scatti, stampati poi effettivamente su 12 foto.
Non ricordo più il nome della camera e non so come identificarne altre, nel caso, per comprarne una.
Riuscite ad aiutarmi?
Grazie!
Marti
Re: compatta con doppio scatto
Tu dici una fotocamera 18x24mm? Ve ne sono centinaia, le più famose le Olympus Pen
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Re: compatta con doppio scatto
Oppure Canon Dial, molto carina questa
http://camera-wiki.org/wiki/Canon_Dial_35
http://camera-wiki.org/wiki/Canon_Dial_35
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Re: compatta con doppio scatto
Esattamente le half frame!
Io avevo visto la canon dial 35.
Ora sto guardando la Olympus pen F, grazie della dritta.
Domande:
1. le Olympus pen sono tutte half frame?
2. esistono analogiche che facciano sia da half frame che da single frame?
Grazie mille
M
Io avevo visto la canon dial 35.
Ora sto guardando la Olympus pen F, grazie della dritta.
Domande:
1. le Olympus pen sono tutte half frame?
2. esistono analogiche che facciano sia da half frame che da single frame?
Grazie mille
M
Re: compatta con doppio scatto
1. Si
2. No l'unico reale motivo dell'esistenza delle mezzo formato è la ridotta dimensione del corpo, l'economia di pellicola è irrilevante, avevo una Pen e finire i 72 scatti era una barba. La Pen F è una macchina bellissima e una realizzazione meccanica superba, però è un pò una contraddizione con il principi del corpo piccolo di cui parlavo prima
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Re: compatta con doppio scatto
Grazie mille per le risposte. Sei stato chiarissimo.
Dato appunto che vorrei avvicinarmi all'half frame, tu mi consiglieresti una canon o le pen? A questo punto sulle pen, se non fosse la F, quale altra?
Grazie di nuovo
Dato appunto che vorrei avvicinarmi all'half frame, tu mi consiglieresti una canon o le pen? A questo punto sulle pen, se non fosse la F, quale altra?
Grazie di nuovo
Re: compatta con doppio scatto
Al di là della personalissima passione per l'oggetto, l'hallo frame non porta alcun vantaggio evidente: la qualità cala (e quella del 35mm già non è un granché) e, come già detto da Gianni, 72 scatti sono una piaga da finire. Per tenere su la qualità sarai costretto a pellicole importanti come le TMax 400, con le tradizionali "di lusso" di vede già la perdita mentre con una economica, come la Foma 400, sarà tutto grana.
Lorenzo.
Re: compatta con doppio scatto
Approvo quanto detto da@Lollipop La Pen F è come detto una macchina bellissima ma di fatto perde le caratteristiche tipiche delle mezzo formato, inoltre vista la rarità e i motivi illustrati prima sul mercato si trova a prezzi abbastanza alti (parecchio di più di una reflex 35 standard con le stesse caratteristiche) per non parlare degli accessori, come gli obiettivi intercambiabili (che di fatto ne fanno la caratteristica unica nel mercato delle mezzo formato) che si trovano con difficoltà e parecchie centinaia di euro l'uno. Le altre Pen sono tutte point & shot molto buone, molto simili, dal punto di vista sia dell'uso che della costruzione le differenze tra l'una e l'altra sono alcune caratteristche come la luminosità dell'obiettivo, ognuno si regola in base alle carattestiche che più gli interessano (e in base a quello che trova e che vuole spendere) con il limiti di cui si diceva prima danno delle buone soddisfazioni, sopratutto se uno si accontenta di stampe piccole
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Re: compatta con doppio scatto
P.S. e comunque ribadisco, fare 72 scatti prima di vedere qualcosa è uno strazio
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.