Silverprint ha scritto:Il problema è che quello grande volendo lo PUOI guardare da vicino, quello piccolo no.
Potendolo guardare da vicino, se percettivamente l'immagine invita a farlo, in questo specifico per la "promessa" di elevato dettaglio, si andrà a vedere... (prove fatte). Andando a vedere da vicino è (imho) importante che l'immagine non sia deludente, ovvero che alla prova della visione ravvicinata il dettaglio corrisponda a ciò che ci si aspetta.
Un effetto bordo marcato anche a distanza "promette" di svelare più di quello che poi si troverà.
Bisogna tenere in conto altre due cose ovvero che se l'effetto bordo è marcato alla visione ravvicinata potrebbe addirittura sembrare sfuocato e che per produrre l'effetto bordo si è fatto uno sviluppo prolungato; sviluppo prolungato che rovina la "nettezza" della grana.
capito Andrea, non volevo mettere in dubbio le tue parole, ho solo fatto un ragionamento con la mia mente contorta.
poi non ho ancora stampato un negativo sviluppato in stand, quindi non ho termini di paragone.
