Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Le ektar 100 le ho scelte proprio per i colori saturi, un bel paesaggio autunnale. Ma secondo voi anche sul colore si può sviluppare male in un lab?, io credevo che il c41 fosse standard, uguale per tutti
Lo standard in se è uguale per tutti , ma fare un lavoro in fretta con una stampa dalle filtrature uguali per tutte le esposizioni, magari da negativo sviluppato in chimici esauriti fa la differenza.
IMHO se vuoi qualcosa che non ti fa rimpiangere il digitale (e pure lì è da vedere) ti dovresti affidare a chi lavora diversamente, non dico in artigianato ma quantomeno con tanta, tanta cura.
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
La prossima volta sceglierò un artigiano, tanto scatto un rullino a stagione a colori. Ricontrollando le stampe ho notato che da un lato hanno 1/2mm di verde scuro. Grazie mille
La prossima volta sceglierò un artigiano, tanto scatto un rullino a stagione a colori. Ricontrollando le stampe ho notato che da un lato hanno 1/2mm di verde scuro. Grazie mille
Se ti può interessare, chiedi a Sandro qui sul forum
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
Nikon è il bene
Canon è il male
Zeiss è come la BMW
Leica è per chi non è capace
Olympus è per chi ci capisce
Pentax è per chi si accontenta
Minolta è per chi sa
Rovinare foto per colpa di uno sviluppo andato a male o per altri motivi generici mi fanno arrabbiare assai.
Comunque con un po’ di buona volontà a tutto c’è rimedio!
La Ektar è una buona pellicola...con grana praticamente inesistente, molto adatta alla scansione (in questo campo è la migliore) e alla stampa digitale.
Però, se decido di fare una sessione fotografica in analogico preferisco chiuderla sotto l’ingranditore, è così che si vede la bellezza della pellicola.