Ektar, un po’ una delusione

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia a colori

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5038
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: Ektar, un po’ una delusione

Messaggio da zone-seven »

superferrarimatteo ha scritto:
30/11/2020, 14:27
Le ektar 100 le ho scelte proprio per i colori saturi, un bel paesaggio autunnale. Ma secondo voi anche sul colore si può sviluppare male in un lab?, io credevo che il c41 fosse standard, uguale per tutti
Lo standard in se è uguale per tutti , ma fare un lavoro in fretta con una stampa dalle filtrature uguali per tutte le esposizioni, magari da negativo sviluppato in chimici esauriti fa la differenza.
IMHO se vuoi qualcosa che non ti fa rimpiangere il digitale (e pure lì è da vedere) ti dovresti affidare a chi lavora diversamente, non dico in artigianato ma quantomeno con tanta, tanta cura.


-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
superferrarimatteo
esperto
Messaggi: 121
Iscritto il: 10/08/2020, 19:27
Reputation:

Re: Ektar, un po’ una delusione

Messaggio da superferrarimatteo »

La prossima volta sceglierò un artigiano, tanto scatto un rullino a stagione a colori. Ricontrollando le stampe ho notato che da un lato hanno 1/2mm di verde scuro. Grazie mille

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5038
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: Ektar, un po’ una delusione

Messaggio da zone-seven »

superferrarimatteo ha scritto:
30/11/2020, 20:24
La prossima volta sceglierò un artigiano, tanto scatto un rullino a stagione a colori. Ricontrollando le stampe ho notato che da un lato hanno 1/2mm di verde scuro. Grazie mille
Se ti può interessare, chiedi a Sandro qui sul forum
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Avatar utente
superferrarimatteo
esperto
Messaggi: 121
Iscritto il: 10/08/2020, 19:27
Reputation:

Re: Ektar, un po’ una delusione

Messaggio da superferrarimatteo »

Si, mi sono già informato per spedire a sandro. Sto accumulando un po’ di pellicole belle e quando ne ho un po’ spedisco

Avatar utente
guarrellam
guru
Messaggi: 1182
Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
Reputation:

Re: Ektar, un po’ una delusione

Messaggio da guarrellam »

Si parla di stampa analogica con ingranditore?
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.

Don McCullin



Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12600
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Ektar, un po’ una delusione

Messaggio da chromemax »

guarrellam ha scritto:
01/12/2020, 19:31
Si parla di stampa analogica con ingranditore?
Si
Nikon è il bene
Canon è il male
Zeiss è come la BMW
Leica è per chi non è capace
Olympus è per chi ci capisce
Pentax è per chi si accontenta
Minolta è per chi sa

Avatar utente
Nazario
esperto
Messaggi: 132
Iscritto il: 26/03/2017, 18:24
Reputation:

Re: Ektar, un po’ una delusione

Messaggio da Nazario »

Rovinare foto per colpa di uno sviluppo andato a male o per altri motivi generici mi fanno arrabbiare assai.
Comunque con un po’ di buona volontà a tutto c’è rimedio!
La Ektar è una buona pellicola...con grana praticamente inesistente, molto adatta alla scansione (in questo campo è la migliore) e alla stampa digitale.
Però, se decido di fare una sessione fotografica in analogico preferisco chiuderla sotto l’ingranditore, è così che si vede la bellezza della pellicola.

Avatar utente
guarrellam
guru
Messaggi: 1182
Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
Reputation:

Re: Ektar, un po’ una delusione

Messaggio da guarrellam »

chromemax ha scritto:
01/12/2020, 20:53
guarrellam ha scritto:
01/12/2020, 19:31
Si parla di stampa analogica con ingranditore?
Si
Grazie Diego.
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.

Don McCullin



Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi