Durst M605 BW con problema
Moderatori: chromemax, Silverprint
Durst M605 BW con problema
Buon giorno a tutti, nel cercare di mettere insieme un camera oscura per poter stampare i negativi rigorosamente in bianco e nero che ho scattato e sviluppato fino ad oggi con una Zenza Bronica SQ-Ai che posseggo da qualche mese sono incappato (o inciampato...vedremo) in un Durst M605 BW. Le condizioni sembravano ottime ma una volta montati tutti gli accessori per formato medio (condensatore 80, obiettivo 80mm, mascherina 6x6) posizionata la testa a un'altezza tale da ottenere una proiezione di 40x40 cm circa e acceso l'ingranditore la proiezione presentava un alone scuro (tipo infiltrazione di luce su un negativo) sul lato verso l'operatore e negli angoli opposti una diminuzione della luminosità. Sostituiti gli accessori con quelli per 35mm il difetto è scomparso. Aggiungo che specchio, porta negativi, condensatore e obiettivo non presentavano sporcizia o difetti evidenti. Qualcuno ha idea di cosa si possa trattare? Grazie mille a chiunque voglia provare a dissolvere il mistero.
- alessiostm
- guru
- Messaggi: 351
- Iscritto il: 21/03/2013, 12:41
- Reputation:
- Località: Padova
Re: Durst M605 BW con problema
Sei sicuro che le 4 lamelle del portanegativi fossero tutte retratte? La lampada è perfettamente centrata? Che lampada è (c'è la marca stampigliata)?
Re: Durst M605 BW con problema
Sfortunatamente essendo fuori zona ho dovuto delegare la visione dell'oggetto in questione. Posso dirti però che la lampada è una Philips opalina da 150W. Il marchio e i dati sono stampigliati sulla base del bulbo in prossimità della filettatura. Per intanto grazie degli spunti che terrò presente per un'eventuale futura analisi.
- alessiostm
- guru
- Messaggi: 351
- Iscritto il: 21/03/2013, 12:41
- Reputation:
- Località: Padova
Re: Durst M605 BW con problema
La lampada va bene come marca, ma da 150 W sul M605 avrai tempi di stampa piuttosto corti, ed essendo una Philips photocrescenta originale potrebbe negli anni aver perso uniformità di illuminazione. Sarebbe più conveniente una da 75W per avere tempi più gestibili. A parte questo, controlla di aver montato l'obiettivo da 80 sulla piastra Lapla (piatta) e non sulla Siriotub.
Re: Durst M605 BW con problema
ok, alla modica cifra di € 10/15 ho visto che una lampadina 75W si trova con discreta facilità. Idem per la piastra Lapla, no la regalano ma si trova. C'è di buono che definita lampada, condensatore, supporto per ottica, ottica...(al netto di una configurazione di vetri AN e non o di macherine vartie) i pezzi dell'ingrandiotore credo siano finiti ...




Re: Durst M605 BW con problema
Potrebbe essere dovuto al centraggio della lampada. Proverei ad allentare la vite che ferma il portalampada all'esterno (seguire il filo) in locale oscuro e lampada accesa sollevare ed abbassare gradualmente la lampada fino ad ottenere un fascio di luce omogeneo sul piano di stampa, può essere utile anche ruotare la lampada sul proprio asse. L'omogeneità in assoluto non si può raggiungere ma diafframando un poco (f8,f11) si dovrebbe raggiungere buoni risultati. Sostituire la lampada con una meno potente costringerebbe a diaframmi più aperti e tempi più lunghi a seconda dei casi. Personalmente rimarrei sulla potenza suggerita da Durst.
- alessiostm
- guru
- Messaggi: 351
- Iscritto il: 21/03/2013, 12:41
- Reputation:
- Località: Padova
Re: Durst M605 BW con problema
Per l'M605 Durst non suggerisce che lampada montare, dice semplicemente che va montata una lampada che faccia MAX 150W
. Dipende da vari fattori ma con 150W se stampi su carta relativamente di piccole dimensioni c'è il concreto rischio di avere tempi cortissimi e difficilmente gestibili, tutto qui
.
Validi invece i suggerimenti sul centraggio


Validi invece i suggerimenti sul centraggio

Re: Durst M605 BW con problema
Confermo, utilizzo un 605 b&w e la 75w è la scelta più opportuna per la maggior parte delle stampe. Una precisazione la rondella per gli obiettivi da 80 o 75 mm si chiama SIRIOPLA non Lapla ( anche se in effetti Lapla come nome è più carino
).
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Durst M605 BW con problema
Se non sbaglio la lapla è in metallo e la siriopla in plastica.
Wendy, I'm home! (Jack Torrance)
Re: Durst M605 BW con problema
Ma, sulle istruzioni non se ne fa menzione, sarà una versione moderna
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

