Strana puntinatura su negativo bn dopo sviluppo

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
-MarcoN-
guru
Messaggi: 530
Iscritto il: 09/08/2017, 19:54
Reputation:
Località: Padova

Re: Strana puntinatura su negativo bn dopo sviluppo

Messaggio da -MarcoN- »

Credo di non poterti essere molto d'aiuto... dalla foto non riesco a capire bene dove siano i puntini che dici. Cioè non vedo una puntinatura diffusa, ma dei punti bianchi qua e là. Se postassi altri esempi o foto del negativo magari è più facile fare ipotesi sensate. Polvere sul negativo?


M. N.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Alepentacon
esperto
Messaggi: 130
Iscritto il: 09/11/2019, 22:50
Reputation:
Località: Fano

Re: Strana puntinatura su negativo bn dopo sviluppo

Messaggio da Alepentacon »

Buongiorno, sul negativo non c'è nulla oper lo meno vedendolo con la lentina posto sopra un Lupo a neon.
Posto una foto del provino, oggi provo a farne una del negativo. Grazie per ora della riaposta
Allegati
20210117_134024.jpg

Avatar utente
Alepentacon
esperto
Messaggi: 130
Iscritto il: 09/11/2019, 22:50
Reputation:
Località: Fano

Re: Strana puntinatura su negativo bn dopo sviluppo

Messaggio da Alepentacon »

La puntinatura è diffusa in tutte le parti bianche della foto, quindi se nn sbaglio della parte più scura (densa ) del negativo.

Jakakka84
fotografo
Messaggi: 89
Iscritto il: 28/12/2018, 23:35
Reputation:

Re: Strana puntinatura su negativo bn dopo sviluppo

Messaggio da Jakakka84 »

Alepentacon ha scritto:Buongiorno,
Nessuno può aiutarmi?ImmagineImmagineImmagineImmagine
Se il problema è quel grosso punto a sx del fotogramma si nota uguale nel fotogramma successivo . In questo caso il problema è in fase di ripresa . Ad esempio obiettivo sporco o sporcizia all’interno del corpo macchina ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jakakka84
fotografo
Messaggi: 89
Iscritto il: 28/12/2018, 23:35
Reputation:

Strana puntinatura su negativo bn dopo sviluppo

Messaggio da Jakakka84 »

Alepentacon ha scritto:Buongiorno, sul negativo non c'è nulla oper lo meno vedendolo con la lentina posto sopra un Lupo a neon.
Posto una foto del provino, oggi provo a farne una del negativo. Grazie per ora della riaposta
Scusa non avevo ancora visto questa foto . Sembrano bollicine dovute allo sviluppo o forse non hai agitato sufficientemente la tank e lo sviluppo non ha gito uniformemente ... dico forse perche’ non sono sicuro ma anche a me è capitato varie volte e ho risolto il problema aumentando lo viluppo in tank e assicurandomi di sbattere correttamente la tank per far staccare le eventuali bollicine residue ... inoltre ho modificato il modo di invertire la tank stando piu attento alla regolarità con cui lo facevo e alla fluidità dei movimenti ... spero possa esserti di aiuto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Alepentacon
esperto
Messaggi: 130
Iscritto il: 09/11/2019, 22:50
Reputation:
Località: Fano

Re: Strana puntinatura su negativo bn dopo sviluppo

Messaggio da Alepentacon »

Per quanto riguarda lo sbattere la tank, sono sicuro di averlo fatto regolarmente anche troppo direi, ma non sono sicuro di aver agitato regolarmente a causa di una fuoriuscita dei liquidi su questa piccola tank della Ap.
Mi costringeva ad asciugare continuamente il tavolo altrimenti colava l'id11 a terra.
Ma in un tempo di 11/12 minuti l'agitazione ogni minuto è poco?
Sono abituato a tempi di 6 min in hc110 dove inverto ogni 30 sec.

Jakakka84
fotografo
Messaggi: 89
Iscritto il: 28/12/2018, 23:35
Reputation:

Strana puntinatura su negativo bn dopo sviluppo

Messaggio da Jakakka84 »

Alepentacon ha scritto:Per quanto riguarda lo sbattere la tank, sono sicuro di averlo fatto regolarmente anche troppo direi, ma non sono sicuro di aver agitato regolarmente a causa di una fuoriuscita dei liquidi su questa piccola tank della Ap.
Mi costringeva ad asciugare continuamente il tavolo altrimenti colava l'id11 a terra.
Ma in un tempo di 11/12 minuti l'agitazione ogni minuto è poco?
Sono abituato a tempi di 6 min in hc110 dove inverto ogni 30 sec.
No non direi che è poco , penso sia sufficiente o almeno io faccio cosi , 4 inversioni ogni minuto che durano circa 10 secondi . Due per un verso e due per l’altro . Certo che farlo regolarmente penso sia importante ma per questa risposta rimando a chi è piu esperto di me :)
Se ha fatto schiuma e la tank perde è possibile che si sia abbassato il livello della schiuma e sia entrata piu in contatto con la pellicola ? Aumenta la quantità di soluzione , ad esempio se fai un 120 con 500 ml prova 600 ml ( io faccio anche 650 mm se sono particolarmente ispirato :) ) ... e vedi se si risolve il problema .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Jakakka84 il 17/01/2021, 15:39, modificato 1 volta in totale.

Jakakka84
fotografo
Messaggi: 89
Iscritto il: 28/12/2018, 23:35
Reputation:

Re: Strana puntinatura su negativo bn dopo sviluppo

Messaggio da Jakakka84 »

Mi stavo chiedendo se non potesse essere reticolatura della pellicola . Io avevo forti sbalzi di temperatura... e per ovviare al problema ho stivato acqua in taniche da 5 lt da usare al bisogno ( evitando di lasciarla a riposo settimane ) .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Alepentacon
esperto
Messaggi: 130
Iscritto il: 09/11/2019, 22:50
Reputation:
Località: Fano

Re: Strana puntinatura su negativo bn dopo sviluppo

Messaggio da Alepentacon »

Grazie Jakakka84,
per la quantità di sviluppo credo di aver abbondato a di 20 o 30cc, quindi escluderei la possibilità della poco soluzione, ma invece credo di aver agitato poco, semi parli di 10 secondi ad inversione, allora credo si aver agitato poco ( tipo due inversioni ogni munito).
LA regolarità credo di averla rispettata si e no, per i motivi della perdita.
Comunque con la Paterson mai avuto problemi, prov questa piccola AP...disastro, perdite a non finire e risultato non uniforme.:((

Jakakka84
fotografo
Messaggi: 89
Iscritto il: 28/12/2018, 23:35
Reputation:

Re: Strana puntinatura su negativo bn dopo sviluppo

Messaggio da Jakakka84 »

Alepentacon ha scritto:Grazie Jakakka84,
per la quantità di sviluppo credo di aver abbondato a di 20 o 30cc, quindi escluderei la possibilità della poco soluzione, ma invece credo di aver agitato poco, semi parli di 10 secondi ad inversione, allora credo si aver agitato poco ( tipo due inversioni ogni munito).
LA regolarità credo di averla rispettata si e no, per i motivi della perdita.
Comunque con la Paterson mai avuto problemi, prov questa piccola AP...disastro, perdite a non finire e risultato non uniforme.:((
Se perde cosi tanto di quei 20 o 30 cc ne saranno rimasti pochi nella tank , comunque eviterei di usarla se perde, e farei almeno 50cc ( ma anche 100 ) .
Si forse 2 inversioni al minuto non sono molte , poi ognuno personalizza il metodo a suo piacimento ma io consiglierei almeno 4 inversioni per stare sicuro ... sono curioso di sapere se risolverai il problema, fammi sapere :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi