oggi ho avuto il tempo di rifare i chimici, olè!
con l'occasione posto la mia CO molto professionale!
https://photos.app.goo.gl/71rqEkdRoHEPevwt8
per l'acido citrico ho usato il bilancino cinese digitale che uso solitamente ma stavolta mi era presa la paranoia della precisione (avevo letto dei post che mi avevano acceso la curiosità)... fatto test con monetine e loro peso indicativo, il risultato è combaciato alla perfezione
poi per curiosità ho odorato i chimici... tranne l'acido citrico che aveva un odore pungente alle narici, lo sviluppo non ne aveva apparentemente, il fix un leggeressimo odore "sulfureo" ma nulla di che rispetto a quello che ho letto sulle puzze dei chimici andati a male, li ho confrontati con le bottiglie piene dei vecchi chimici esausti ed pure quelli non differivano, odorato quelli freschi e solo il citrico aveva differenze, meno pungente il fresco... boh bah cmq avevano un anno di vita ed uno sviluppo, il microphen è uscito bianco che sembrava quasi brutto cambiarlo :P
qui imbottigliati aggiungendoli a quelli vecchi...
https://photos.app.goo.gl/WyfV9izV4kFiGx5Y6
indovinate da sx a dx quali sono
sto cercando di non buttarli nello scarico ma ancora non ho capito come smaltirli e se nel fattempo posso mischiarli o salto in aria
una curiosità sull'imbottigliamento, lo sviluppo attendete che sia freddo o lo mettete nella bottiglia ancora caldo?
perchè la mia bottiglia deve essere leggermente allungata per ospitare un litro ma cmq tende, sarà che raffrendandosi i materiali tendono a restringersi( sopratutto plastiche ed aria) sara che magari tiene poco il tappo ma dopo un p'o esce dello sviluppo...
cambio contenitore? lascio feddare?
l'odore/colore dei chimici ha un valore passato un tot di mesi o è meglio guardare il calendario?
per oggi ho finito, magari domani sviluppo sto rullino va
