Fare 2-5-10-20-40 non fa danno, cronometrando il processo per interno ( riempi agita svuota ) ho visto che dura intorno a 7-8 minuti. Nemmeno aggiungendo i 30 tra 20 e 40 credo si farebbe danno, ma forse si aumenta il tempo di bagnato inutilmente.Fabio75 ha scritto:Questo mi era chiaro anche prima, soprattutto l'ultimo paragrafo... Principiante ma non scemo. Mi chiedevo in realtà se fosse davvero necessario insistere così tanto. Aggiungere i miei 20 o magari 30 ribaltamenti per una sicurezza in più magari ci sta. Oltre a quelli farne altri 40 è utile? Non si fa danno? Voglio dire: Ilford avrà ben fatto dei test su quella tecnica di risciacquo a risparmio d'acqua.Federico Pari ha scritto: Come al solito il fissaggio viene lavato via per diffusione, e durante i primi due ribaltamenti ne viene portato via un bel po' (tipo 80-90%) e continuare a ribaltare non servirebbe a molto perche' l'acqua e' gia' "satura", e si prolungherebbe inutilmente il tempo di bagnato senza portare via fissaggio.
In sostanza si puo' dire che e' piu' difficile rimuovere il fissaggio quando ne rimane poco...ecco perche' i ribaltamenti vanno in crescendo.
Fare 2-5-10-20-40 ribaltamenti e fare 40-20-10-5-2 non lava allo stesso modo, anche se il numero di ribaltamenti e' identico
Inviato dal mio Nokia 9 utilizzando Tapatalk
Ilford consiglia per il lavaggio in acqua corrente un tempo tra 5’ e 10’, quindi un processo che sta nel mezzo ai due tempi credo sia sufficiente.
Personalmente il loro 5-10-20 mi sembra un po’ troppo breve e poco coerente con i tempi di lavaggio minimi suggeriti da loro stessi in acqua corrente.
[mention]Loris [/mention] siamo andati un po’ OT e non abbiamo effettivamente risposto alla tua domanda, ma solo dato un suggerimento per un metodo di lavaggio alternativo dove la temperatura può essere più facilmente controllabile
Aspettiamo comunque la risposta di qualcuno che ci dica quali problemi può dare ( se ce ne sono ) un lavaggio in acqua corrente a 27 gradi.
Emanuele