Sviluppi alternativi :-(

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Lollipop
superstar
Messaggi: 3763
Iscritto il: 31/10/2017, 22:33
Reputation:

Re: Sviluppi alternativi :-(

Messaggio da Lollipop »

Loris ha scritto:
14/08/2021, 19:14
Salve, visto che avete abbondantemente divagato sul tema, rifaccio una domanda già inoltrata e per la quale non ho avuto nessuna risposta.
Avendo uno di Voi dichiarato di non usare l'acqua sottoposta a filtrazione casalinga, posso utilizzare l'acqua distillata prodotta da uno scambiatore di calore per sviluppo, arresto fissaggio e imbibente finale ?
Grazie. Loris
Cosa ampiamente dibattuta su queste pagine, prova con la funzione cerca. La risposta, in sintesi, è NO per lo sviluppo, irrilevante per stop e fix e auspicabile la demineralizzata per imbibente.


Lorenzo.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9937
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Sviluppi alternativi :-(

Messaggio da Pierpaolo B »

Loris ha scritto:
14/08/2021, 19:14
Salve, visto che avete abbondantemente divagato sul tema, rifaccio una domanda già inoltrata e per la quale non ho avuto nessuna risposta.
Avendo uno di Voi dichiarato di non usare l'acqua sottoposta a filtrazione casalinga, posso utilizzare l'acqua distillata prodotta da uno scambiatore di calore per sviluppo, arresto fissaggio e imbibente finale ?
Grazie. Loris
L'acqua che esce da uno scambiatore è quanto di peggio si può usare. Contiene ogni genere di impurità.
Altra acqua da non usare è quella che esce dall'addolcitore.
L'acqua perfetta è quella minerale
L'acqua buona è quella del rubinetto invecchiata
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
.ila.
guru
Messaggi: 882
Iscritto il: 13/02/2020, 15:33
Reputation:
Località: Emilia DOC

Re: Sviluppi alternativi :-(

Messaggio da .ila. »

Rubinetto invecchiata? Nel senso di decantata? 🤔

Inviato dal mio ZX80 con Tapatalk

“quando ci penso vorrei tornare
dalla mia bella al casolare
Emilia mia Emilia in fiore
tu sei la stella tu sei l’amore”

Avatar utente
Giuseppe Pan
guru
Messaggi: 474
Iscritto il: 09/07/2020, 18:57
Reputation:
Località: Ragusa

Re: Sviluppi alternativi :-(

Messaggio da Giuseppe Pan »

.ila. ha scritto:
15/08/2021, 1:23
Rubinetto invecchiata? Nel senso di decantata? 🤔

Penso di sì
Io uso acqua di rubinetto tranne per lavaggio con imbibente dove uso acqua da osmosi, finora tutto bene.

Avatar utente
.ila.
guru
Messaggi: 882
Iscritto il: 13/02/2020, 15:33
Reputation:
Località: Emilia DOC

Re: Sviluppi alternativi :-(

Messaggio da .ila. »

Io la lascio decantare un'oretta nelle bottiglie, il tempo di mettere fuori e preparare tutto il resto. Rubinetto 4ever!

Inviato dal mio ZX80 con Tapatalk

“quando ci penso vorrei tornare
dalla mia bella al casolare
Emilia mia Emilia in fiore
tu sei la stella tu sei l’amore”

Avatar utente
Lollipop
superstar
Messaggi: 3763
Iscritto il: 31/10/2017, 22:33
Reputation:

Re: Sviluppi alternativi :-(

Messaggio da Lollipop »

Io uso quella di rubinetto, così come esce.
Lorenzo.

Avatar utente
.ila.
guru
Messaggi: 882
Iscritto il: 13/02/2020, 15:33
Reputation:
Località: Emilia DOC

Re: Sviluppi alternativi :-(

Messaggio da .ila. »

Credo che lo sviluppo sia fatto anche di riti. Inutili al fine del risultato, ma utili al fine del divertimento, ma ammetto anche a soddisfare determinate pippe mentali :))
“quando ci penso vorrei tornare
dalla mia bella al casolare
Emilia mia Emilia in fiore
tu sei la stella tu sei l’amore”

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9937
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Sviluppi alternativi :-(

Messaggio da Pierpaolo B »

Ribadisco che l’acqua del rubinetto va bene basta che sia acqua non calcare e cloro con tracce di acqua.
Dato che il rivelatore é il chimico con il ph piú delicato occorre fare attenzione…
….e le differenze di ph tra le acque non é una differenza irrilevante. Provate a misurare rubinetto, minerale, demineralizzata, addolcita….. poi mi dite ;)
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
.ila.
guru
Messaggi: 882
Iscritto il: 13/02/2020, 15:33
Reputation:
Località: Emilia DOC

Re: Sviluppi alternativi :-(

Messaggio da .ila. »

Per fortuna dalle mie parte c'è una buona acqua e non calcarea, unico difetto: abbondano col cloro. Ma basta farla decantare e sono apposto.
“quando ci penso vorrei tornare
dalla mia bella al casolare
Emilia mia Emilia in fiore
tu sei la stella tu sei l’amore”

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi