Prezzi pellicole.

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
reporter
esperto
Messaggi: 107
Iscritto il: 25/09/2019, 8:40
Reputation:

Prezzi pellicole.

Messaggio da reporter »

Mi chiedo perché c'è una così notevole differenza di prezzi delle pellicole in bianconero di eguale indice ISO.
Ad esempio fra Kodak T-Max 400, Kodak Tri-X e Agfa APX 400.
C'è una ragione commerciale, di marketing, di produzione, di pubblicità oppure ci sono motivi legati alla "qualità"?



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Lollipop
superstar
Messaggi: 3763
Iscritto il: 31/10/2017, 22:33
Reputation:

Re: Prezzi pellicole.

Messaggio da Lollipop »

reporter ha scritto:
30/08/2021, 13:16
Mi chiedo perché c'è una così notevole differenza di prezzi delle pellicole in bianconero di eguale indice ISO.
Ad esempio fra Kodak T-Max 400, Kodak Tri-X e Agfa APX 400.
C'è una ragione commerciale, di marketing, di produzione, di pubblicità oppure ci sono motivi legati alla "qualità"?
Delle tre che hai citato la prima è a tecnologia tabulare, le altre due tradizionale. Questo di per se non è un merito ne demerito, solo cose diverse da usarsi in funzione ai gusti e scopi. Le Kodak ne giro di meno di due anni sono aumentate di prezzo più del 50% ma questo va visto in un’ottica positiva: c’è da pagare l’avvicendamento generazionale delle maestranze e il mantenimento degli impianti. Senza le due cose addio alla nostra passione.
Lorenzo.

Avatar utente
reporter
esperto
Messaggi: 107
Iscritto il: 25/09/2019, 8:40
Reputation:

Re: Prezzi pellicole.

Messaggio da reporter »

Si, ma questo dovrebbe valere anche per Agfa e Ilford, che costano di meno.

Avatar utente
Lollipop
superstar
Messaggi: 3763
Iscritto il: 31/10/2017, 22:33
Reputation:

Re: Prezzi pellicole.

Messaggio da Lollipop »

reporter ha scritto:
30/08/2021, 13:37
Si, ma questo dovrebbe valere anche per Agfa e Ilford, che costano di meno.
Il prezzo non è dato solo dal costo all'origine di produzione ma anche, e soprattutto, dai costi generali (ovvero quanto scritto sopra e altro ancora) e dai costi commerciali come i margini e sconti rivendita ecc. Ogni casa fa secondo suo portafoglio.
E' però a mio avviso un falso problema (e forse sono la persona meno titolata a fare questo discorso visto che uso Foma): se ti trovi bene con una pellicola, cioè hai imparato a conoscerla e a gestirla nelle condizioni più disparate in cui pensi di trovarti, risparmi sempre. Infatti non sono quei pochi centesimi per fotogramma a fare la differenza bensì il portare a casa la fotina tanto desiderata, soprattutto in virtù del fatto che a stamparla i costi sono ben maggiori e la differenza tra stampare con agio e barcamenarsi con un negativo brutto sono numerosi fogli che finiscono nella pattumiera nel secondo caso.

PS detto questo, se ritieni che una tal pellicola sia fuori dal tuo budget prendi altro.
Lorenzo.

Avatar utente
LORRAIN
esperto
Messaggi: 141
Iscritto il: 10/10/2013, 11:32
Reputation:

Re: Prezzi pellicole.

Messaggio da LORRAIN »

mhnnn..a mio avviso se togliessero qualche euro alle pellicole se ne consumerebbero molte di più, facendo ancora più proseliti. Oramai il grande ritorno all'analogico è stato decretato. Tenere cosi alto il costo potrebbe col tempo essere controproducente. Una tmax 400 12 euro. Ragazzi siamo impazziti?! Di fatto io ho tutto analogico quindi.......ma ritengo sia veramente troppo alto!

Avatar utente
Lollipop
superstar
Messaggi: 3763
Iscritto il: 31/10/2017, 22:33
Reputation:

Re: Prezzi pellicole.

Messaggio da Lollipop »

LORRAIN ha scritto:
30/08/2021, 14:25
Una tmax 400 12 euro. Ragazzi siamo impazziti?!
Io la vedo a 10,50 (sia 35mm che 120) però qualcuno potrebbe obiettare, viste le caratteristiche del prodotto, che i 6,50 euro di due anni fa erano troppo pochi.Ora la richiesta è aumentata e il prezzo va di conseguenza.
Di fatto io ho tutto analogico quindi.......ma ritengo sia veramente troppo alto!
Pure io solo analogico ma ci sono pellicole per tutte le tasche.
Lorenzo.

Avatar utente
LORRAIN
esperto
Messaggi: 141
Iscritto il: 10/10/2013, 11:32
Reputation:

Re: Prezzi pellicole.

Messaggio da LORRAIN »

su che sito? cosi la prendo li da fotomatica 11,32

Avatar utente
canaglya
esperto
Messaggi: 244
Iscritto il: 25/05/2020, 10:41
Reputation:
Località: TRST_FVG

Re: Prezzi pellicole.

Messaggio da canaglya »

il settore sta attraversando numerose variabili

- l'aumento della richiesta
- obsolescenza dei macchinari
- perdita del know how (operai)
- scarsa reperibilità o alti costi delle materie prime

e tante altre variabili che sicuramente ignoro

già con scarse conoscenze economiche il punto primo, assieme agli altri, comporterebbe di per sé un naturale aumento dei prezzi
non dimentichiamo che anche ilford li ha aumentati di un 20-30%

le strategie commerciali delle due aziende (e delle altre) non sono note, e neppure è noto lo stato dei macchinari/staff .. per citare due aspetti rilevanti
"ho letto da qualche parte" che la produzione kodak è appena sufficiente a incontrare la domanda sul mercato americano. sarà così?

kodak necessitava di interventi più importanti?
kodak sta investendo molto adesso perché punta a stabilizzare la produzione sul lungo periodo?
magari sta investendo sull'RD e proporrà nuove o riedizioni di vecchie emulsioni (seeeh)
kodak sta semplicemente speculando sul momento inflattivo, cercando di fare quanto più profitto possibile perché non prevede che la richiesta analogica continui nel medio lungo periodo?

per adesso secondo me giova accontentarsi del fatto che il mercato offre una ottima scelta di emulsioni e sperare che il trend continui

Avatar utente
michele96
esperto
Messaggi: 154
Iscritto il: 26/09/2016, 16:09
Reputation:

Re: Prezzi pellicole.

Messaggio da michele96 »

Lollipop ha scritto:
30/08/2021, 14:36
LORRAIN ha scritto:
30/08/2021, 14:25
Una tmax 400 12 euro. Ragazzi siamo impazziti?!
Io la vedo a 10,50 (sia 35mm che 120) però qualcuno potrebbe obiettare, viste le caratteristiche del prodotto, che i 6,50 euro di due anni fa erano troppo pochi.Ora la richiesta è aumentata e il prezzo va di conseguenza.
Di fatto io ho tutto analogico quindi.......ma ritengo sia veramente troppo alto!
Pure io solo analogico ma ci sono pellicole per tutte le tasche.
E se vuoi cercare bene, magari in qualche negozio tedesco la trovi anche a 9 euro circa...

effegi61
guru
Messaggi: 1165
Iscritto il: 12/05/2014, 8:48
Reputation:
Località: FVG

Re: Prezzi pellicole.

Messaggio da effegi61 »

Per uno che gia' piu' o meno sa come funzionano le cose e va quasi a colpo sicuro, si veda il mio motto; ma per uno che deve cominciare e farsi esperienza con i propri errori....sinceramente no, io non lo consiglierei, se ti piace la fotografia, con questi prezzi, vai di digitale che e' meglio.
Fabio
_________________________________________________________________
"Pagheremo il prezzo che sara' necessario"

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi