spero di non aver sbagliato sezione, alla fine l'archivio fa parte della camera oscura.
Ho allestito quest'anno una camera oscura ed ho iniziato a stampare in BN, Il mio obiettivo è fotografare solo in BN in 35mm ed eventualmente in futuro con il 120.
Ho fatto qualche rullo quest'anno ed è arrivato il momento di pensare all'archiviazione; prendendo spunto da altre discussioni qui nel forum e pensando anche a come sono organizzato con il digitale ho pensato a questo:
raccoglitore portanegativi con buste portanegativi (numerati) della Svar (spero che siano di buona qualità) da 36 pose per il 35mm.
raccoglitore con i provini a contatto (numerati come le buste e fatti su carta lucida 24x30) con indicati i dati di scatto, i dati di sviluppo del negativo ed eventualmente anche i dati di siluppo del provino.
File excel con dati aggiuntivi tipo tag per trovare velocemente la foto (Ah, tengo a precisare che non voglio archiviare su pc con scansioni o altro, ne ho abbastanza dei file digitali

Il problema è che fotografo prevalentemente (non sempre) con i rullini da 24 pose.
Voi mi consigliate di fare comunque un foglio (portanegativi e provino) per rullo oppure conviene, per risparmiare spazio e carta, riempire ogni foglio con metà del rullino seguente? Io preferirei la prima soluzione ma mi sembra un po' uno spreco di spazio e carta... cosa ne pensate?