Problema: ripresa o sviluppo?

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
dragomac1
fotografo
Messaggi: 45
Iscritto il: 27/02/2020, 11:41
Reputation:

Problema: ripresa o sviluppo?

Messaggio da dragomac1 »

Ciao a tutti,
ieri ho sviluppato e scansionato un rullo di Delta 400 trovando una sorpresa poco piacevole. Sui fotogrammi dall’1 al 16 ho trovato una specie di lama di luce sulla destra, simile ma mai uguale di frame in frame.

Non capisco se si tratti di una infiltrazione di luce o di un problema di caricamento in tank e successivo sviluppo.

Ho scattato con una Leica M2 con un Summaron 35mm f/3.5
senza paraluce (cercavo volontariamente il flare): entrambi li usavo per la prima volta.

Ho sviluppato in tank Paterson con Hydrophen 1+31.

Cosa può essere secondo voi? Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


effegi61
guru
Messaggi: 1178
Iscritto il: 12/05/2014, 8:48
Reputation:
Località: FVG

Re: Problema: ripresa o sviluppo?

Messaggio da effegi61 »

Sembra una infiltrazione dal dorso macchina, se cosi' fosse basterebbe cambiare le guarnizione, nulla di preoccupante...scusa, aggiungo, ho visto adesso che si tratta di una M2 che non conosco....quindi non so se cambiare la guarnizione sia facile o meno...
Ultima modifica di effegi61 il 14/02/2022, 8:40, modificato 1 volta in totale.
Fabio
_________________________________________________________________
"Pagheremo il prezzo che sara' necessario"

Avatar utente
dragomac1
fotografo
Messaggi: 45
Iscritto il: 27/02/2020, 11:41
Reputation:

Re: Problema: ripresa o sviluppo?

Messaggio da dragomac1 »

La teoria dell'infiltrazione era la prima a cui avevo pensato anche io ma ho due dubbi:

1) La Leica si carica dal fondo e non dal dorso, quindi infiltrazioni di questo tipo mi sembrano strane
2) Se fosse un'infiltrazione mi verrebbe da pensare che la forma della lama di luce dovrebbe essere sempre identica e - soprattutto - presente su tutti i fotogrammi

Sbaglio?

effegi61
guru
Messaggi: 1178
Iscritto il: 12/05/2014, 8:48
Reputation:
Località: FVG

Re: Problema: ripresa o sviluppo?

Messaggio da effegi61 »

E si, mi sono corretto in ritardo....come dicevo la M2 non la conosco, pero' mi sembra ci sia anche uno sportellino sul dorso...non potrebbe entrare di li? Lama non su tutti i fotogrammi per n. motivi, a cominciare da quanto lasci passare tra uno scatto e l'altro a dove e' rivolto il dorso: sole, piena ombra....Pero' la forma della lama sembra proprio da infiltrazione dal dorso...
Fabio
_________________________________________________________________
"Pagheremo il prezzo che sara' necessario"

Avatar utente
dragomac1
fotografo
Messaggi: 45
Iscritto il: 27/02/2020, 11:41
Reputation:

Re: Problema: ripresa o sviluppo?

Messaggio da dragomac1 »

In effetti non avevo pensato allo sportellino sul dorso. Stasera ci guardo bene!

Avatar utente
Andrea67c
superstar
Messaggi: 2939
Iscritto il: 06/05/2021, 18:40
Reputation:
Località: Venezia

Re: Problema: ripresa o sviluppo?

Messaggio da Andrea67c »

E se fosse un problema alle tendine?

Ciao! A.

Avatar utente
canaglya
esperto
Messaggi: 244
Iscritto il: 25/05/2020, 10:41
Reputation:
Località: TRST_FVG

Re: Problema: ripresa o sviluppo?

Messaggio da canaglya »

tipicamente il problema delle tendine porta una bella banda nera sul lato
la finestrella è la prima cosa che controllerei e proverei a tappare
sono tutte da un lato giusto?

Avatar utente
dragomac1
fotografo
Messaggi: 45
Iscritto il: 27/02/2020, 11:41
Reputation:

Re: Problema: ripresa o sviluppo?

Messaggio da dragomac1 »

canaglya ha scritto:
14/02/2022, 9:33
sono tutte da un lato giusto?
Sì, sono tutte da un lato.
L'opzione tendine spero di non doverla prendere in considerazione, almeno per scaramanzia! :-o

Avatar utente
canaglya
esperto
Messaggi: 244
Iscritto il: 25/05/2020, 10:41
Reputation:
Località: TRST_FVG

Re: Problema: ripresa o sviluppo?

Messaggio da canaglya »

ripeto, le tendine danno una banda nera di questo tenore, direi che puoi stare tranquillo
Schermata 2022-02-14 alle 10.15.08.png

Avatar utente
luciano.xxk
guru
Messaggi: 455
Iscritto il: 02/01/2014, 13:37
Reputation:

Re: Problema: ripresa o sviluppo?

Messaggio da luciano.xxk »

Se le tendine scorrono male, è possibile un effetto come quello mostrato da @Canaglya, ma un micro foro sulle tendine (la M2 può avere anche 60 e più anni) non la puoi scartare; e se c'è un forellino la lama di luce sul positivo sarà ovviamente bianca.
Punta la macchina senza obiettivo verso una luce forte, e tu resta invece al buio ( come sotto un panno da grande formato); apri la finestrella del dorso e guarda il rettangolo del fotogramma: il punto incriminato dovrebbe essere in basso a sinistra rispetto al tuo punto di visione; non sapendo se potrebbe essere sulla prima o sulla seconda tendina, devi guardare prima con otturatore disarmato e poi con otturatore armato; potresti intravedere uno spiffero di luce.

Lo sportellino della M2, come già osservato, non ha guarnizioni, però potresti cercare qualche deformazione della lamiera (sempre stesso punto: in basso a sx sulla cornice del dorso, o sul punto dello sportellino che quando chiude a cerniera va su quel punto.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi