
sincronizza benissimo
in caso di tiraggio della pellicola,da 400a 800,o piu,che succede?
una pellicola da 400 la espongo a 800,ma questo il flash non lo sà
come devo comportarmi?
Strano, io dico solo cazzate e nessuno mi ha mai detto nientemaxnumero1 ha scritto:a dire il vero quando le dico,mi bannano![]()
CHAPEAU Maestro!Silverprint ha scritto:Sì, gli otturatori centrali sincronizzano su tutti i tempi.
I calcoli: la formula per usare il flash in manuale è: numero guida diviso distanza del soggetto = diaframma da usare.
Il numero guida rappresenta "la potenza" del flash ed è riferito ad una certa sensibilità asa. Può essere espresso in metri o piedi (feet), e naturalmente la distanza che si usa per fare i calcoli deve avere la stessa unità di misura.
Esempio: numero guida 28 in metri, con 100 asa, distanza 5 metri, diaframma da usare 28:5= 5,6
Usando una pellicola più sensibile si può lavorare con diaframmi più chiusi. Il numero guida aumenta di 1,42 (radice di 2) per ogni raddoppio di sensibilità. Esempio numero guida 28 con100 asa, diventa numero guida 40 con 200 asa. Nell'esempio precedente di un soggetto a 5 metri con numero guida 40 il diaframma da usare diventa 40:5=8,0. Con 400 asa e conseguente numero guida 56, il diaframma da usare diventa f:11, con 800 diventa f:16, con 1600 diventa f:22.
Fai attenzione perché usare una pellicola ad alta sensibilità con il flash può rendere impossibile fotografare soggetti vicini.
Il flash ha una durata brevissima, quindi il tempo di scatto non ha influenza sull'esposizione flash. Ha influenza invece sull'esposizione della luce ambiente. Poiché il flash ti obbliga ad usare un certo diaframma ed un flash potente ti obbliga ad usare diaframmi piuttosto chiusi, ne consegue che se vuoi bilanciare il flash con scarsa luce ambiente e vuoi usare una pellicola ad alta sensibilità per non avere tempi lunghi il flash DEVE essere poco potente o avere potenza regolabile.
Riguardo ai flash con parabola zoom come il tuo il numero guida cambia a seconda della posizione della parabola stessa, quindi per sapere il numero guida ed usarlo in manuale bisogna sapere come la parabola si posiziona quando sia interrotto il dialogo con la fotocamera.