Sono belle, mi piacciono, credo perché io intendo le foto familiari allo stesso modo tuo, senza fronzoli. Spero che vadano anche in un ingranditore!
Ciao!
A.
Cieli uniformi
Moderatori: chromemax, Silverprint


Re: Cieli uniformi
metti le foto delle stampe, cosí non si capisce
Re: Cieli uniformi
Belle foto e scansioni da negativo. Mi piace moltissimo in particolare il ritratto della signora, l'espressione degli occhi e della bocca.bernardosalines ha scritto: ↑26/05/2022, 10:22Allego qualche foto per sdrammatizzare. Tutte scansioni da negativi con mirrorless.
Posta più spesso, mi piacerebbe molto seguire i tuoi progressi sia in fatto di esposizione e sviluppo sia in fatto di scansione di negativi.
- zone-seven
- superstar
- Messaggi: 2445
- Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
- Reputation:
- Località: italia
Re: Cieli uniformi
La prima è bella, ma convezionale, la seconda capisco che emotivamente per te sia coinvolgente, la terza bellissima.
Bravo ...
Ecco ... più foto meno tutto il resto
Bravo ...
Ecco ... più foto meno tutto il resto

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
-more light is better than less [04/2/2022]
Enzo
-more light is better than less [04/2/2022]
Enzo
- bernardosalines
- esperto
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 28/03/2020, 23:51
- Reputation:
Re: Cieli uniformi
Queste sono le soddisfazioni di cui parlavo. La signora è mia madre, ed è un ritratto di cui sono molto soddisfatto, anche se purtroppo non stampabile, perché la macchina con cui è stata scattata, una Fujica GS645, soffre di back focus, ed il volto è un po' sfocato; è stato un po' recuperato in lightroom. Mi piace molto l'effetto che fanno i rami e le foglie dietro, danno un aspetto etereo.
- zone-seven
- superstar
- Messaggi: 2445
- Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
- Reputation:
- Località: italia
Re: Cieli uniformi
E stampala da lightroom, chette frega, non sarà meno bella ne meno significativabernardosalines ha scritto: ↑27/05/2022, 10:06Queste sono le soddisfazioni di cui parlavo. La signora è mia madre, ed è un ritratto di cui sono molto soddisfatto, anche se purtroppo non stampabile, perché la macchina con cui è stata scattata, una Fujica GS645, soffre di back focus, ed il volto è un po' sfocato; è stato un po' recuperato in lightroom. Mi piace molto l'effetto che fanno i rami e le foglie dietro, danno un aspetto etereo.

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
-more light is better than less [04/2/2022]
Enzo
-more light is better than less [04/2/2022]
Enzo
Re: Cieli uniformi
Condivido al 100%, è una spanna e oltre le altre.la terza bellissima. Bravo ...
Mi intriga molto lo sguardo, mi dà una sensazione di serenità e di sicurezza insieme, mi appare una donna dolce e forte allo stesso tempo. L'abito nero, che contrasta con una carnagione molto chiara, lo sfondo che stacca l'immagine senza disturbarla, che anzi mette la figura in primo piano donandole un aurea anche un pò misteriosa.
Fabio
_________________________________________________________________
"Pagheremo il prezzo che sara' necessario"
_________________________________________________________________
"Pagheremo il prezzo che sara' necessario"
- bernardosalines
- esperto
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 28/03/2020, 23:51
- Reputation:
Re: Cieli uniformi
Grazie mille a tutti dei complimenti. E pensare che è stata una foto piuttosto estemporanea..
Al contrario, mia madre è piuttosto abbronzata. Credo sia la accentuata sensibilità della fomapan 100 al rosso, che le rende il volto così luminoso.
Al contrario, mia madre è piuttosto abbronzata. Credo sia la accentuata sensibilità della fomapan 100 al rosso, che le rende il volto così luminoso.
- bernardosalines
- esperto
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 28/03/2020, 23:51
- Reputation:
Re: Cieli uniformi
Buongiorno a tutti, aggiorno con gli ultimi "sviluppi". Ho preso il D-76 ed ho sviluppato tre pellicole foma 100 in formato 120 nella stessa tank. 800ml di sviluppo e 800 acqua, per 6 minuti a 20°. La sensibilità è discretamente inferiore rispetto all'Ars Imago FD. Ma.... Mi vorrei strappare gli occhi. Cambiato lo sviluppo, sono cambiati i problemi... Il giorno dopo noto questi puntini, all'inizio mi sembrava un problema di asciugatura, ma sulla pellicola non c'è niente in superficie. Ma poi realizzo... Non ho ben disciolto il D-76, e quei puntini sono dovuti a particelle in sospensione nello sviluppo...
Comincio a pensare che questo acquedotto che voglio fotografare, in un luogo che a me emoziona, sia in realtà maledetto, perché non riesco a portare a casa un immagine.
Adesso sto cercando dei filtri da caffè, per rimanere in thread, per passare il D-76.

Comincio a pensare che questo acquedotto che voglio fotografare, in un luogo che a me emoziona, sia in realtà maledetto, perché non riesco a portare a casa un immagine.
Adesso sto cercando dei filtri da caffè, per rimanere in thread, per passare il D-76.



-
- esperto
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 24/11/2020, 12:40
- Reputation:
- Località: Roma
Re: Cieli uniformi
ciao bernardo
ricorda l' "effetto neve" che si vedeva qualche anno fa sulle pellicole Ilford.
credo che quei puntini siano dovuti al fatto che la pellicola è stata conservata male.
per caso era conservata in frigo?
anche io ho avuto lo stesso problema con le Foma 100 conservate a lungo in frigo.
ricorda l' "effetto neve" che si vedeva qualche anno fa sulle pellicole Ilford.
credo che quei puntini siano dovuti al fatto che la pellicola è stata conservata male.
per caso era conservata in frigo?
anche io ho avuto lo stesso problema con le Foma 100 conservate a lungo in frigo.
"tanto va la gatta al largo che ritorna col pattino"

