Per fare un negativo in carta l'ID-11 va bene, magari 1+1 per regolarti meglio, cioè avere più tempo.
I tempi sono simili a quelli dei negativi e il bello è che ti puoi regolare a vista e fermarti quando il contrasto è giusto.
Stampa a contatto carta-carta???
Moderatori: chromemax, Silverprint
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 12464
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Bologna
- Contatta:


Re: Stampa a contatto carta-carta???
Grazie per l'info, appena ho tempo provo!
OT: Penso sia un procedimento divertente che potrei fare assieme a mia figlia, per avvicinarla alla CO e fargli qualche stampina. Finora si è limitata a recuperare dalla spazzatura i provini e le stampe che butto, le tagliuzza e le appiccica nel suo album.
OT: Penso sia un procedimento divertente che potrei fare assieme a mia figlia, per avvicinarla alla CO e fargli qualche stampina. Finora si è limitata a recuperare dalla spazzatura i provini e le stampe che butto, le tagliuzza e le appiccica nel suo album.
Re: Stampa a contatto carta-carta???
Si ma io usai tutto b&n mentre @ntonio parla di colore.
Il procedimento, con qualche dritta, me lo suggerì @effegi61.
La tecnica è interessante a fini creativi ma va padroneggiata dopo molte prove.
Io mi limitai nell’usarla solo al “recupero” di un negativo sbagliato e per mandarvi la stampina.

Lorenzo.

