Ciao a tutti,
recentemente ho cambiato il tipo di illuminazione al mio ingranditore (un Lupo 13x18), dalla classica lampada alogena gigante da 250W a un faretto led da 15W (equivalente a un 150W). Ad occhio però l'illuminazione mi sembra eccessiva e faretti meno potenti con le caratteristiche di quello che ho preso non ne esistono, quindi pensavo di ridurre la quantità d'illuminazione con uno o due pannelli di plexiglass bianco opaco.
In particolare l'ingranditore è costruito così:
-luce led
-cassetto portafiltri
-condensatore
-portanegativo
-obiettivo
Dove sarebbe meglio mettere questi pannelli? Tra luce e portafiltri?
Thanks!
Riduzione dell'illuminazione con plexiglass
Moderatori: chromemax, Silverprint


Re: Riduzione dell'illuminazione con plexiglass
perche' non un filtro nd sulla lente?
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 7278
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Riduzione dell'illuminazione con plexiglass
Prova nel cassetto portafiltri. Sarebbe meglio però cambiare lampada. Ne esistono di "giuste"
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: Riduzione dell'illuminazione con plexiglass
Ho preso un faretto led da 15W -2700K. A meno di infinitesimi di ordine superiore dovrebbe andar benePierpaolo B ha scritto: ↑23/06/2022, 17:17Prova nel cassetto portafiltri. Sarebbe meglio però cambiare lampada. Ne esistono di "giuste"

