Sciolgo il potassio ferricianuro (poco) in mezzo bicchiere d'acqua, poi preparo due ulteriori diluizioni per avere tre sbianche a potenze differenti. Come insegna Silverprint, per capirci.
Ha senso alla fine della sessione conservare i 3 bagni per la prossima sessione, oppure essi perdono di efficacia?
Grazie per le risposte!
A.
Durata della sbianca locale
Moderatori: chromemax, Silverprint


- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 7415
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Durata della sbianca locale
Nella ricetta che uso ci metto altre polverine magiche…..ma dovrei andare a scavare tra gli appunti.
Tanti anni fa ne preparai 1lt e sto ancora usando quello.
Non uso bicchierini di plastica perchè troppo leggeri….ma non ha importanza….li lascio anche seccare e aggiungendo acqua si ripristina l’efficacia.
Ergo….. è eterno
Tanti anni fa ne preparai 1lt e sto ancora usando quello.
Non uso bicchierini di plastica perchè troppo leggeri….ma non ha importanza….li lascio anche seccare e aggiungendo acqua si ripristina l’efficacia.
Ergo….. è eterno
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
- Experience
- guru
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 03/04/2020, 23:16
- Reputation:
Re: Durata della sbianca locale
Ciao,
Potresti mettere anche 5 ml di fissaggio e da 3-5 gocce di ferricianuro diluito al 10%.
100 gr di ferricianuro e un litro d’acqua.
La soluzione creata dura una decina di minuti.
Edit: oppure ti puoi creare la su detta soluzione ed usare poche gocce diluite in acqua anziché fissaggio, sbiancare e poi spennellare o fare un bagno di fissaggio.
Ferricianuro al 10% è immortale.
Potresti mettere anche 5 ml di fissaggio e da 3-5 gocce di ferricianuro diluito al 10%.
100 gr di ferricianuro e un litro d’acqua.
La soluzione creata dura una decina di minuti.
Edit: oppure ti puoi creare la su detta soluzione ed usare poche gocce diluite in acqua anziché fissaggio, sbiancare e poi spennellare o fare un bagno di fissaggio.
Ferricianuro al 10% è immortale.
Ultima modifica di Experience il 23/06/2022, 23:24, modificato 1 volta in totale.
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 7415
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Durata della sbianca locale
Col fix vedi l’effetto istantaneamente ma la soluzione perde efficacia in pochi minuti.
Solitamente sbianca+fix si usa per la sbianca totale…..
Solitamente sbianca+fix si usa per la sbianca totale…..
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: Durata della sbianca locale
la soluzione di ferricianuro e' sostanzialmente eterna, mescolato col fix (indebolitore di farmer) ha la vita di una farfalla
Re: Durata della sbianca locale
Bisognerebbe vedere se, intingendo il pennello ripetutamente nei tre bicchierini, dopo averlo passato sulla stampa, questa piccola contaminazione col fix presente sulla stampa riduce la vita delle soluzioni nei tre bicchierini.... farò delle prove.
Grazie delle risposte!
A.
Grazie delle risposte!
A.
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 7415
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Durata della sbianca locale
La minima contaminazione col fix lo fotte.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 11302
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Durata della sbianca locale
Non sono chimico ma a meno che il fix non abbia un effetto catalizzatore (cosa che ignoro totalmente), a rigore di logica una volta che ferricianuro e tiosolfato reagiscono secondo il loro rapporto stechiometrico, esaurito uno dei due la reazione si ferma, per cui il pennellino coi residui di fissaggio dovrebbe "fottere" solo una quantità infinitesimale di ferrocianuro. Certo che se la diluizione della sbianca è molto alta e/o il fix molto concentrato potrebbero bastare poche "pucciate" di pennellino per dover buttare tutto.
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 7415
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Durata della sbianca locale
Uso 2 pennelli....
Dopo aver passato il fix passo una spugna più volte
Comunque costa talmente poco che rifarlo ogni volta non è un dramma...... è più una questione di buttare qualcosa che potrebbe ancora tornare utile.
....come l'inchiostro secco per ritocco..... sta li per il prossimo bisogno.
Dopo aver passato il fix passo una spugna più volte
Comunque costa talmente poco che rifarlo ogni volta non è un dramma...... è più una questione di buttare qualcosa che potrebbe ancora tornare utile.
....come l'inchiostro secco per ritocco..... sta li per il prossimo bisogno.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 11302
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Durata della sbianca locale
Con la sbianca ci sono tanti modi per giocare, io ne tengo due bottiglie, una quella solita al ferrocianuro, l'altra è la sbianca del colore C41: col ferricianuro il contrasto aumenta nella zona dove viene usata, la sbianca colore invece è supeproporzionale e tende a ridurre il contrasto alleggerendo il nero senza bucare le luci.
Se voglio vedere l'effetto in diretta, uso due pennelli, prima bagno la zona col fix, in modo che venga assorbito dall'emulsione, quindi tampono con carta assorbente e con un altro pennello passo il ferricianuro che trovando già lì il fix agisce in tempo reale.
Quando uso la sbianca, alla fine di tutti gli interventi ripasso la stampa nel fix per una trentina di secondi per ripulire ogni residuo di sali non fissati.
Occhio che con interventi pesanti di sbianca su aree ampie si ha poi un effetto "split" in caso di viraggio per cui le aree sbiancate virano prima e con maggior intensità rispetto al resto della stampa.
Se voglio vedere l'effetto in diretta, uso due pennelli, prima bagno la zona col fix, in modo che venga assorbito dall'emulsione, quindi tampono con carta assorbente e con un altro pennello passo il ferricianuro che trovando già lì il fix agisce in tempo reale.
Quando uso la sbianca, alla fine di tutti gli interventi ripasso la stampa nel fix per una trentina di secondi per ripulire ogni residuo di sali non fissati.
Occhio che con interventi pesanti di sbianca su aree ampie si ha poi un effetto "split" in caso di viraggio per cui le aree sbiancate virano prima e con maggior intensità rispetto al resto della stampa.

