New APX 400

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Merambolin
guru
Messaggi: 477
Iscritto il: 27/08/2018, 13:44
Reputation:

New APX 400

Messaggio da Merambolin »

Volevo acquistare una bobina di pellicola di media velocità e l'APX 400 mi strizza l'occhio da un po'. Non ho trovato molte informazioni attendibili online, qualcuno di voi l'ha provata?



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5176
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: New APX 400

Messaggio da zone-seven »

Merambolin ha scritto:
28/07/2022, 11:41
Volevo acquistare una bobina di pellicola di media velocità e l'APX 400 mi strizza l'occhio da un po'. Non ho trovato molte informazioni attendibili online, qualcuno di voi l'ha provata?
io no, ma ti dirotterei sulla RPX 400, ma qualunque cosa tu scelga prima di prendere una bobina prova prima un rullo.
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Avatar utente
Merambolin
guru
Messaggi: 477
Iscritto il: 27/08/2018, 13:44
Reputation:

Re: New APX 400

Messaggio da Merambolin »

Si, sicuramente è più sensato prendere prima qualche rullo, ma quando sale la scimmia è veramente brutta la faccenda :))
Grazie

Per curiosità che impressione ti ha fatto la rpx 400 ?

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2230
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: New APX 400

Messaggio da NikMik »

zone-seven ha scritto:
28/07/2022, 12:04
Merambolin ha scritto:
28/07/2022, 11:41
Volevo acquistare una bobina di pellicola di media velocità e l'APX 400 mi strizza l'occhio da un po'. Non ho trovato molte informazioni attendibili online, qualcuno di voi l'ha provata?
io no, ma ti dirotterei sulla RPX 400, ma qualunque cosa tu scelga prima di prendere una bobina prova prima un rullo.
Io invece ho provato solo la APX e non mi dispiace affatto.
E' una pellicola di tipo tradizionale, che io ho esposto a 200 e sviluppato in D76 1+1, ottenendo risultati per me soddisfacenti (stampe fatte max 18x24). Certo, se si vuole una pellicola per farci ingrandimenti 30x40 con grana poco percepibile, sceglierei pellicole a grana tabulare o la XP2. Bisogna vedere quello che si vuol fare.
Confrontando i prezzi, ho notato che una bobina di RPX 400 va sui 100 euro (Fotoimpex), contro i 65 delle APX 400 (da Fotomatica; su Fotoimpex costa di più, 70).
Sempre su Fotoimpex, bobina di Ilford HP5 a 105 euro, Ilford Delta 400 a 118 euro, Foma 400 a 50 euro, Kodak Tri-x a 175 euro, Rollei Retro 400s a 69 euro, per rimanere su bianco e nero a 400 ISO.
La APX 400 è pertanto la seconda più economica (dopo le Foma...) fra le bobine a 400 iso.
Enzo avrà comunque le sue ragioni (e le sue ragioni sono sempre ottime) per consigliare la RPX.

Avatar utente
Merambolin
guru
Messaggi: 477
Iscritto il: 27/08/2018, 13:44
Reputation:

Re: New APX 400

Messaggio da Merambolin »

Grazie infinite @NikMik anche per il lavoro di comparazione :)

Si, uno dei fattori che mi attirava era il rapporto qualità prezzo della pellicola che vedo come una via di mezzo tra Foma400 e Hp5 ( le altre due pellicole a media velocità che ho usato di più).

Ultimamente l'HP5 ha raggiunto prezzi un po altini quindi volevo provare qualcosa di un po più economicamente sostenibile per questo inverno :)

Non penso di fare stampe superiori al 24 x30 quindi non mi mette troppo pensiero la grana in se.

Per caso hai delle scan di qualche stampa/negativo fatto con questa pellicola?
Che impressioni ti ha dato?

Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2230
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: New APX 400

Messaggio da NikMik »

Merambolin ha scritto:
30/07/2022, 17:51
Grazie infinite @NikMik anche per il lavoro di comparazione :)

Sì, uno dei fattori che mi attirava era il rapporto qualità prezzo della pellicola che vedo come una via di mezzo tra Foma400 e Hp5 ( le altre due pellicole a media velocità che ho usato di più).

Ultimamente l'HP5 ha raggiunto prezzi un po' altini quindi volevo provare qualcosa di un po più economicamente sostenibile per questo inverno :)

Non penso di fare stampe superiori al 24 x30 quindi non mi mette troppo pensiero la grana in sé.

Per caso hai delle scan di qualche stampa/negativo fatto con questa pellicola?
Che impressioni ti ha dato?

Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk
Non faccio scansioni... Ma non fidarti mai delle scansioni dei negativi, per giudicare grana e cose simili...
Difficile dare impressioni in modo verbale. Pellicola dall'aspetto tradizionale, classico. Rispetto alla HP5 le luci tendono a vivacizzarsi con meno rapidità. Ma non ho fatto test, né curve... a sentimento mi pare che - a parità di rivelatore D76 1+1 - la APX400 arrivi alle luci in modo più graduale e continuo. Le Ilford secondo me si impennano più facilmente e hanno facilmente un'aria più vispa.
Forse se si vuole un risultato più pimpante, con maggiore microcontrasto, si potrebbe provare la APX con un rivelatore energico, stando attenti al tempo di sviluppo. Ma io non l'ho fatto.
La cosa più semplice è che tu ci faccia un rullino, anche andando in giro sotto casa, esponendolo a 200, in situazioni contrastate.
Ne sviluppi mezzo in D76 1+1 o Xtol o similari e, se ce l'hai, l'altro mezzo in un rivelatore diverso, magari uno energico (tipo Studional, HC110 o Rodinal special, NON Rodinal liscio, troppa grana). Poi fai qualche stampa e ti fai un'idea di quello che ci puoi fare. Ti ci vuole un pomeriggio...
Se non ritorni sulla Foma 400 vuol dire che non ti ci sei trovato bene. Perché, per curiosità?

Avatar utente
Merambolin
guru
Messaggi: 477
Iscritto il: 27/08/2018, 13:44
Reputation:

Re: New APX 400

Messaggio da Merambolin »

Probabilmente testarlo è sicuramente la cosa più semplice da fare per avere le idee chiare... ma non è facile cercare di capire se vale provare una determinata pellicola o meno. Si è sempre tentati di fidarsi di ciò che si vede online perché è più semplice ( anche se leggendo alcune recensioni si leggono certi strafalcioni che fanno cadere qualunque tipo di credibilità...). La mia C.O non sarà pronta prima di metà Agosto ( nella più rosea delle prospettive) altrimenti se ne parla a settembre... intanto comunque qualche rullo lo prendo :)

Con la Foma 400 mi sono trovato abbastanza bene in realtà. Non ho fatto test o cose del genere, ma mi sono piaciuti i risultati che ho avuto scattandola a 200 iso. L'unico vero grande problema che ha per me è che è una sensibilità al rosso particolare e avendo io un punto debole per i ritratti, mi dà un po fastidio vedere le labbra bianche sui volti della gente :( . Tolto questo se uno la maneggia con un po di cura, restituisce buoni risultati, soprattutto pensando al prezzo a cui è possibile trovarla :)

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5176
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: New APX 400

Messaggio da zone-seven »

In questo caso non ci sono chissà quali motivazioni, magari è pure la stessa pellicola sotto altro nome, vai a sapere. Solo che le RPX le sto usando e sopratutto esistono nei due formati, 135 e 120, qualcosa del mondo rollei anche in 4x5. Che per me fa una certa differenza, a differenza di kentmere che anche lei è solo in 35mm.
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Avatar utente
Andrea67c
superstar
Messaggi: 2930
Iscritto il: 06/05/2021, 18:40
Reputation:
Località: Venezia

Re: New APX 400

Messaggio da Andrea67c »

@zone-seven
Presumo che tu in passato abbia usato abbastanza le old agfa apx (io invece avrò fatto si e no appena una decina di rulli in rodinal di old apx 100, con soddisfazione, ma senza sistematicità).
Te la senti di confermare il sentito dire per cui le attuali rpx sono assimilabili alle old agfa apx? E avresti anche un commento da fare in particolare sulle 25asa, rpx o vecchie apx, fa lo stesso?

Ciao!
A.

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5176
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: New APX 400

Messaggio da zone-seven »

Andrea67c ha scritto:
01/08/2022, 10:39
@zone-seven
Presumo che tu in passato abbia usato abbastanza le old agfa apx (io invece avrò fatto si e no appena una decina di rulli in rodinal di old apx 100, con soddisfazione, ma senza sistematicità).
Te la senti di confermare il sentito dire per cui le attuali rpx sono assimilabili alle old agfa apx? E avresti anche un commento da fare in particolare sulle 25asa, rpx o vecchie apx, fa lo stesso?

Ciao!
A.
Non me la sento più di tanto perchè non ho gli strumenti giusti per poter fare questo paragone. Ci vorrebe Diego e qualche pellicola originale che però sarà scaduta da tempo.
Però un'idea la posso buttare giù e quindi da prendere con le pinzette.
Agfa Apx (25) è stato il mio primo rullo scattato sviluppato e stampato da me, ero troppo giovane ma sopratutto troppo inconsapevole di tutto.
Così non replicai la scelta visti i risultati. Solo anni dopo iniziai a scattare e sviluppare qualche rullo APX, non mi dispiacevano ma i tempi del trattamento e della stampa fatti bene erano ancora lontani mentre kodak mi dava ottimi risultati già "OUT OF THE BOX" carta inclusa.
Oggi il caso, la fortuna o quello che si vuole mi hanno dato una confezione di APX in 4x5 originale e qualche rullo di Scala anche loro originali, ma sopratutto ben tenuta la 4x5, stranamente fresche le Scala. Oggi mi mangerei le mani per non aver approfondito di più, ai tempi la APX.
Così nella mera illusione che ci potesse essere qualche somiglianza ho inizato ad usare le RPX. Per me non sono la stessa cosa ma il confronto è fatto tra una nuova RPX 35mm e 120 verso una APX 4x5 cioè potrebbero gia essere differenti per il formato (non sarebbe la prima volta, si veda anche qualche datasheet delle vecchie PxP e qualche vecchia HP5, nel formato 4x5 hanno delle diversità) fosse anche solo per il tipo di supporto.
Le RPX anneriscono tanto rispetto alle APX (originali) ma le luci le tengono bene, non perdono molto nelle ombre, anche a 250/320 si riesce a mantenere una dignità nelle ombre.
Fine settimana dovrei riuscire a far vedere qualche stampa sempre coi limiti del web.
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi