Occorrerebbe passare sempre da Sandro prima di comprare qualcosa….
….ma anche dopo ;)
Moderatore: etrusco
A me interessava solo imparare qualche dettaglio filologico da Sandro, ora che è diventato uno dei più esperti in assoluto sulle Rolleiflex (fra altre cose....), Che spettacolo!Pierpaolo B ha scritto: ↑04/08/2022, 20:05….dai mo’….tutti a guardare i numeri di serie![]()
Occorrerebbe passare sempre da Sandro prima di comprare qualcosa….
….ma anche dopo ;)
sì la revisione da Sandro è una cosa già in programma
La questione di peso e ingombri è relativa. In questi termini il paragone con la Rolleiflex è impietoso perché quest'ultima, oltre alle note e decantate qualità, è pure incredibilmente leggera e maneggevole (se riesco stasera faccio una foto comparativa).
Sono lenti aggiuntive, non anelli, e quella superiore contiene un prisma per la correzione dell'ulteriore parallasse.teofilatto ha scritto: ↑05/08/2022, 9:05che con la rolleiflex sono possibili solo acquistando gli anelli dedicati.
Giusto, mi scuso per l'imprecisione-Sandro- ha scritto: ↑05/08/2022, 12:39Sono lenti aggiuntive, non anelli, e quella superiore contiene un prisma per la correzione dell'ulteriore parallasse.teofilatto ha scritto: ↑05/08/2022, 9:05che con la rolleiflex sono possibili solo acquistando gli anelli dedicati.
E sono di qualità ottica strepitosa, oltre ad essere piccolissime e leggerissime.
Si chiamano Rolleinar.
Sul sito Rollei Club Millenniun leggo che dal n. di matricola 2.250.000 al 2.753.000 il Planar era a 5 lenti e diventa a 6 successivamente (sdoppiamento di una lente con due, incollate). Vi risulta?