Consiglio ad una prima reflex analogica

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
foto apprendista
guru
Messaggi: 929
Iscritto il: 27/11/2011, 14:47
Reputation:
Località: Trieste

Re: Consiglio ad una prima reflex analogica

Messaggio da foto apprendista »

Giuls.pater ha scritto:
04/10/2022, 15:13
graic ha scritto:
04/10/2022, 13:44
Compresa la storia degli 'ISO' molto bassi
non capisco perché inviate sempre risposte antipatiche, a voi cosa cambia se faccio la stessa domanda due volte? volevo aggiungere dei particolari alla domanda e riformularla, non c'è bisogno di commentare se dovete fare battutine
non fraintendere....qua gli utenti sono tutti (o quasi :D ) disponibili e cordiali nella divulgazione dell'analogico però se avevi già fatto un post uguale era corretto continuare su quello e non aprirne uno nuovo,sia per non essere ripetitivi sia per avere dei 3d esaustivi e non dispersivi dal punto di vista delle info.
se volevano fare i pignoli ti potevano dire che già diverse discussioni in tal senso sono presenti sul forum e bastava cercare e leggerle



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Experience
guru
Messaggi: 719
Iscritto il: 03/04/2020, 23:16
Reputation:

Re: Consiglio ad una prima reflex analogica

Messaggio da Experience »

Giuls.pater ha scritto:
04/10/2022, 15:13
graic ha scritto:
04/10/2022, 13:44
Compresa la storia degli 'ISO' molto bassi
non capisco perché inviate sempre risposte antipatiche, a voi cosa cambia se faccio la stessa domanda due volte? volevo aggiungere dei particolari alla domanda e riformularla, non c'è bisogno di commentare se dovete fare battutine
Andiamo non si puo' neppure scherzare :)
Se ti ha dato fastidio comunque mi scuso.

Avatar utente
Giuls.pater
appassionato
Messaggi: 14
Iscritto il: 05/05/2021, 14:14
Reputation:
Località: Marche

Re: Consiglio ad una prima reflex analogica

Messaggio da Giuls.pater »

foto apprendista ha scritto:
04/10/2022, 15:25
Giuls.pater ha scritto:
04/10/2022, 15:13
graic ha scritto:
04/10/2022, 13:44
Compresa la storia degli 'ISO' molto bassi
non capisco perché inviate sempre risposte antipatiche, a voi cosa cambia se faccio la stessa domanda due volte? volevo aggiungere dei particolari alla domanda e riformularla, non c'è bisogno di commentare se dovete fare battutine
non fraintendere....qua gli utenti sono tutti (o quasi :D ) disponibili e cordiali nella divulgazione dell'analogico però se avevi già fatto un post uguale era corretto continuare su quello e non aprirne uno nuovo,sia per non essere ripetitivi sia per avere dei 3d esaustivi e non dispersivi dal punto di vista delle info.
se volevano fare i pignoli ti potevano dire che già diverse discussioni in tal senso sono presenti sul forum e bastava cercare e leggerle
Ti ringrazio del consiglio, purtroppo non sono ancora pratica nell'utilizzo di questo forum, mi sono iscritta l'anno scorso ma praticamente non ne ho quasi mai fatto uso per questo sono ancora inesperta.
Però posso dire di aver notato invece sempre un tono quasi scorbuticonella maggior parte delle risposte che ho ricevuto fino ad oggi, sembra che si facciano beffa di chi non sa, di chi sbaglia, ci tengono a correggerti in modo puntiglioso.
Mi sono iscritta perché mi sembrava davvero una bellissima occasione questo forum, per imparare da chi ne sa di più immaginando che corrispettivamente chi è un appassionato sia entusiasta di divulgare il suo sapere affinché altri si avvicinino a questa affascinante realtà analogica.

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9901
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Consiglio ad una prima reflex analogica

Messaggio da Pierpaolo B »

Giuls.pater ha scritto:
04/10/2022, 15:13
a voi cosa cambia se faccio la stessa domanda due volte?
Chi ti risponde dedica alcuni minuti del proprio tempo per aiutarti a risolvere un problema.
Risponderti diverse volte non è un problema ma è una scocciatura dover ripetere le stesse cose perchè tu non hai letto le risposte precedenti.
Dispiace che tu non capisca e che non dia valore al tempo e alle competenze degli altri. Più che scocciarsi per le battute sarebbe opportuno scusarsi e riprendere dall'altra parte
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
Giuls.pater
appassionato
Messaggi: 14
Iscritto il: 05/05/2021, 14:14
Reputation:
Località: Marche

Re: Consiglio ad una prima reflex analogica

Messaggio da Giuls.pater »

Pierpaolo B ha scritto:
04/10/2022, 15:51
Giuls.pater ha scritto:
04/10/2022, 15:13
a voi cosa cambia se faccio la stessa domanda due volte?
Chi ti risponde dedica alcuni minuti del proprio tempo per aiutarti a risolvere un problema.
Risponderti diverse volte non è un problema ma è una scocciatura dover ripetere le stesse cose perchè tu non hai letto le risposte precedenti.
Dispiace che tu non capisca e che non dia valore al tempo e alle competenze degli altri. Più che scocciarsi per le battute sarebbe opportuno scusarsi e riprendere dall'altra parte
non ho mai detto di non aver letto le risposto che mi sono state date, ne ho mai scritto di non aver apprezzato chi mi ha risposto con garbo e mi ha dedicato il proprio tempo, io mi sono riferita a chi lo ha fatto in modo sgarbato

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9901
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Consiglio ad una prima reflex analogica

Messaggio da Pierpaolo B »

Se apri un altro post con le stesse domande gli astanti interpretano che tu non abbia letto le risposte e ciò è gia un modo sgarbato.
A mio parere sarebbe buona cosa che chiudessi questo argomento per la pace di tutti e continuassi sul post precedente a questo indirizzo

post247867.html#p247867
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
Giuls.pater
appassionato
Messaggi: 14
Iscritto il: 05/05/2021, 14:14
Reputation:
Località: Marche

Re: Consiglio ad una prima reflex analogica

Messaggio da Giuls.pater »

Pierpaolo B ha scritto:
04/10/2022, 16:04
Se apri un altro post con le stesse domande gli astanti interpretano che tu non abbia letto le risposte e ciò è gia un modo sgarbato.
A mio parere sarebbe buona cosa che chiudessi questo argomento per la pace di tutti e continuassi sul post precedente a questo indirizzo

post247867.html#p247867
non era mia intenzione, sai come posso eliminare l'argomento?

Avatar utente
Ezio
guru
Messaggi: 414
Iscritto il: 11/08/2017, 20:46
Reputation:
Località: Bologna

Re: Consiglio ad una prima reflex analogica

Messaggio da Ezio »

Insomma, Giuls.pater, che risposte cerchi oltre a quelle che hai già avuto?

Il mondo delle reflex 35 mm è vasto, ma non sterminato.

Se trovi grande la Pentax Spotmatic F (che alla fine non è enorme) chiaro che vieni orientata sulle Pentax M (MX o ME Super, questa manuale e automatica) o sulle Olympus (ottima la OM1, il problema delle pile si risolve), tutte piccole, tutte ottime.

Circa gli ISO bassi, speriamo che ti sia già chiarita da sola con le precedenti risposte.

Efficace sullo street: street è un termine oggi abusato (non te ne faccio una colpa) che dice tutto e niente. Che sia efficace dipende da te, poco dalla macchina. Mi è stato fatto osservare che una Rolleiflex biottica è molto efficace nello street perché, curva sul pozzetto, il soggetto che vuoi riprendere non ti nota. Ma Rollei non è certo piccolissima.

Esposimetro incorporato: rare le fotocamere senza.

Prezzo: di tutto. Suggerimento: Nikon F90X, costa poco, vale tanto. Marea di ottiche disponibili. manuale e automatica. ecc ecc.

Se cerchi risposte diverse forse hai già in mente una fotocamera e aspetti una conferma da noi.
Dimmi quale, ti risponderò subito che è perfetta!
Vedrai che tutti i tuoi dubbi si dissiperanno cominciando a fotografare (e concentrandoti sulla foto, non sul mezzo ... ci siamo passati tutti ... almeno io! ... mi ci dibatto ancora, talvolta...)

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7888
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Consiglio ad una prima reflex analogica

Messaggio da graic »

La mia non era una battuta, semplicemente notavo che sicuramente NON avevi letto la mia risposta sugli ISO
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
pappa
guru
Messaggi: 856
Iscritto il: 02/12/2012, 13:41
Reputation:

Re: Consiglio ad una prima reflex analogica

Messaggio da pappa »

Prima di tutto non hai specificato che focale usi:
Ad ogni modo la fotocamera che stai cercando non esiste!
Le reflex sono rumorose, le Leica pesanti e costose, le bessa costose.
Le rolleiflex costose e pesanti.
Questa è una lista di fotocamere silenziose, economiche e leggere che ti danno un minimo di personalizzazione per quanto riguarda l’esposizione.
Minox 35 gt
Olympus xa
Olympus 35rc
Rollei 35t
Canonet ql 17 giii

Per quanto riguarda l’esposimetro ne prenderei uno esterno o direttamente userei la regola del f16 (o come si chiama)
Ad ogni modo la Spotmatic f è un’ottima fotocamera e se non ce l’hai già prendi il 35mm 3.5 che è strepitoso (anche se rende un po’ buio il mirino) e ti suggerisco di continuare ad usarla.
Comunque sono dell’idea che se anche cambierai fotocamera le cose non cambieranno poiché la street è uno di quei generi fotografici che l’attitududine del fotografo a fare il 100% del scatto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi