Consiglio all’acquisto di una prima reflex analogica
Moderatore: etrusco
Re: Consiglio all’acquisto di una prima reflex analogica
Sono d'accordo se uno usa un esposimetro esterno (ma perche preoccuparsi delle caratteristiche di quello interno se non lo si usa?), se uno sa fare rapidmente a mente il conto degli scatti del diaframma per ottenere il diaframma scelto, se uno non vuole controllare all'ultimo momento se il soggetto non s'e' mosso ed e' ancora ed e' ancora afuoco, semplice si, ma quanti se.
Quella che ho descritto e' l'unica sequenza per fare le cose "precise" usando l'esposimetro stop-down della macchina
Quella che ho descritto e' l'unica sequenza per fare le cose "precise" usando l'esposimetro stop-down della macchina
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.


Re: Consiglio all’acquisto di una prima reflex analogica
Per gli amanti delle ottiche M42, consiglio sempre la versione a preselezione degli obiettivi e la fotocamera a priorita' di diaframmi li' la sequenza e': si sceglie il diaframma con l'ottica a TA si inquadra e si mette a fuoco, si gira l'anello del diaframma fino al fermo e si scatta senza nessun conto di clik o altre complicazioni
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Re: Consiglio all’acquisto di una prima reflex analogica
Salve a tutti, è il mio primo messaggio (esclusa la presentazione) quindi mi scuso in anticipo se non è l'argomento giusto per porre la mia domanda. Sto cercando anch'io una macchina fotografica che mi permetta di scattare in manuale e allo stesso tempo essere il più discreto possibile mentre fotografo in strada. Attualmente posseggo una Yashica fx-3 super 2000, che è l'esatto opposto della discrezione per quanto riguarda la rumorosità dello scatto. Tra le macchine con attacco c/y c'è un'alternativa più silenziosa? Grazie in anticipo.
Re: Consiglio all’acquisto di una prima reflex analogica
Ci sono le telemetro giapponesi con l’otturatore a foglia annegato nell’obiettivo che sono molto silenziose
Tipo le varie Olympus 35rc, 35sp
Canon canonet ql17 giii
Minolta hi Matic 7s
Oppure una Olympus xa/ minox 35 gt se non ti interessa il manuale.
Ci sarebbero pure le telemetro russe ma non le conosco molte.
Se i soldi non sono un problema allora una Leica
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Tipo le varie Olympus 35rc, 35sp
Canon canonet ql17 giii
Minolta hi Matic 7s
Oppure una Olympus xa/ minox 35 gt se non ti interessa il manuale.
Ci sarebbero pure le telemetro russe ma non le conosco molte.
Se i soldi non sono un problema allora una Leica
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4084
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: Consiglio all’acquisto di una prima reflex analogica
Per un attimo ho immaginato una scena di mare in tempesta, alla Turner, con foglie che che s'inabissano in un trasparente maelström a forma di obiettivo...
Poi ho capito trattarsi d'una traduzione letterale dall'inglese leaf shutter, termine col quale i figli d'Albione definiscono l'otturatore centrale...
Citi giustamente le telemetro russe, che offrono qualità a prezzi spesso risibili. A tal proposito, è di questi giorni la notizia che il bravo Oleg Khalyavin, noto riparatore russo, dopo aver lasciato la sua Patria per l'opposizione alla guerra in corso contro l'Ucraina, si è ora stabilito a Bratislava (quindi all'interno della Comunità Europea), dove sta riaprendo il suo laboratorio di riparazione e revisione, tra l'altro specializzato nelle fotocamere dell'ex-URSS. Cosa questa che potrà permettere a chi volesse, di avere ben revisionate, controllate e collimate le proprie Zorki, FED, Kiev ecc., ottiche comprese.
Credo che una FED-4, o una Zorki-4 o una Kiev-4A (giusto per fare tre esempi banalissimi), con relative ottiche, il tutto passato al vaglio di un capace riparatore che voglia farsene carico, possa poi garantire un corredo di qualità rimarchevole, efficiente, silenzioso e conveniente.
A presto,
E.L.
Ultima modifica di Elmar Lang il 22/12/2022, 13:34, modificato 1 volta in totale.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)
Re: Consiglio all’acquisto di una prima reflex analogica
Siamo creativiElmar Lang ha scritto:Per un attimo ho immaginato una scena di mare in tempesta, alla Turner, con foglie che che s'inabissano in un trasparente maelström a forma di obiettivo...
Poi ho capito trattarsi d'una traduzione letterale dall'inglese leaf shutter, termine col quale i figli d'Albione definiscono l'otturatore centrale...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Re: Consiglio all’acquisto di una prima reflex analogica
Se non l’hai già fatto, puoi provare a sostituire la guarnizione di battuta specchio. Magari diminuisce un po il rumore. Peraltro, tutte le reflex fanno rumore proprio per il fatto che hanno lo specchio che si muove e sbatte, per cui se cerchi qualcosa di più silenzioso devi andare sulle telemetro.
Se impari a saltare 2m, salti anche 1,5m. (R. Fiorenza)
Re: Consiglio all’acquisto di una prima reflex analogica
Nardware chiede specificamente fotocamere con attacco Contax/Yashica...
Sono reflex, gira e rigira il rumore è quello, c'è uno specchio che sbatte...
Se è per usare le ottiche Contax, perchè non una G1 o G2 a telemetro? ma non credo fosse quello che intendevi.
Una proposta provocatoria, per passare inosservato facendo street con una Yashica... la Mat G124, una 6x6 a pozzetto: otturatore silenzioso, inoltre oggi gran parte della gente (per strada) non conosce le biottiche, quindi quando sei chino sul pozzetto per riprenderle non se ne rende conto... forse...
- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4084
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: Consiglio all’acquisto di una prima reflex analogica
Solo che la G1 o la G2, non hanno attacco C/Y, bensì uno proprio...
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)
- teofilatto
- guru
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 30/04/2019, 13:48
- Reputation:
Re: Consiglio all’acquisto di una prima reflex analogica
Con attacco c/y la più piccola e discreta che mi viene in mente è la Contax 139Q
- Cedete lo passo!
- Cedete lo passo, tu!
- Cedete lo passo, tu!

