Consiglio all’acquisto di una prima reflex analogica

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7888
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Consiglio all’acquisto di una prima reflex analogica

Messaggio da graic »

C'è anche la Aria, che tra l'altro è tra le più moderne ma è un pò difficile da trovare e piuttosto costosa.


Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Ezio
guru
Messaggi: 414
Iscritto il: 11/08/2017, 20:46
Reputation:
Località: Bologna

Re: Consiglio all’acquisto di una prima reflex analogica

Messaggio da Ezio »

Elmar Lang ha scritto:
22/12/2022, 15:43
Solo che la G1 o la G2, non hanno attacco C/Y, bensì uno proprio...
esatto: ma mi sembrava che fosse chiaro che entrambe le mie proposte (Contax G1/2 e Yashica Mat G124) erano provocatorie... (e chiaramente fuori tema, anche se tutte e tre le fotocamere sono più silenziose di qualsiasi reflex).
Per passare inosservati, al di la di proporre come ottica per lo street un lung(hissimo)o tele (...), anni fa era sul mercato un aggiuntivo ottico (da porre davanti all' obbiettivo) cilindrico, che simulava un prolungamento dell' obbiettivo, con un foro laterale che permetteva a uno specchio, inserito all' interno a 45°, di fotografare soggetti a 90° dalla direzione di puntamento... Qualcuno se li ricorda? :ymdevil:
Sta mania del passare inosservati... street... boh
Ancora buone feste a tutti!

Avatar utente
nardware
appassionato
Messaggi: 12
Iscritto il: 14/12/2022, 18:43
Reputation:

Re: Consiglio all’acquisto di una prima reflex analogica

Messaggio da nardware »

Ezio ha scritto:
22/12/2022, 15:17
nardware ha scritto:
22/12/2022, 12:05
Attualmente posseggo una Yashica fx-3 super 2000, che è l'esatto opposto della discrezione per quanto riguarda la rumorosità dello scatto. Tra le macchine con attacco c/y c'è un'alternativa più silenziosa? Grazie in anticipo.
Nardware chiede specificamente fotocamere con attacco Contax/Yashica...
Sono reflex, gira e rigira il rumore è quello, c'è uno specchio che sbatte...

Se è per usare le ottiche Contax, perchè non una G1 o G2 a telemetro? ma non credo fosse quello che intendevi.

Una proposta provocatoria, per passare inosservato facendo street con una Yashica... la Mat G124, una 6x6 a pozzetto: otturatore silenzioso, inoltre oggi gran parte della gente (per strada) non conosce le biottiche, quindi quando sei chino sul pozzetto per riprenderle non se ne rende conto... forse...
Si, mi rendo conto che a causa dello specchio non è possibile avere alcun rumore, però magari un suono più dolce non sarebbe male :)
Riguardo alla proposta provocatoria, ci ho pensato anch'io prendendo una Yashica 12, assolutamente silenziosa ma in determinate situazioni poco pratica da utilizzare. La ringrazio

Avatar utente
nardware
appassionato
Messaggi: 12
Iscritto il: 14/12/2022, 18:43
Reputation:

Re: Consiglio all’acquisto di una prima reflex analogica

Messaggio da nardware »

Ringrazio tutti per i suggerimenti. Avendo già delle ottiche per il sistema c/y proverò a dare un'occhiata alle macchine consigliate da @teofilatto e @graic

Avatar utente
pappa
guru
Messaggi: 856
Iscritto il: 02/12/2012, 13:41
Reputation:

Re: Consiglio all’acquisto di una prima reflex analogica

Messaggio da pappa »

nardware ha scritto:
Ezio ha scritto:
22/12/2022, 15:17
nardware ha scritto:
22/12/2022, 12:05
Attualmente posseggo una Yashica fx-3 super 2000, che è l'esatto opposto della discrezione per quanto riguarda la rumorosità dello scatto. Tra le macchine con attacco c/y c'è un'alternativa più silenziosa? Grazie in anticipo.
Nardware chiede specificamente fotocamere con attacco Contax/Yashica...
Sono reflex, gira e rigira il rumore è quello, c'è uno specchio che sbatte...

Se è per usare le ottiche Contax, perchè non una G1 o G2 a telemetro? ma non credo fosse quello che intendevi.

Una proposta provocatoria, per passare inosservato facendo street con una Yashica... la Mat G124, una 6x6 a pozzetto: otturatore silenzioso, inoltre oggi gran parte della gente (per strada) non conosce le biottiche, quindi quando sei chino sul pozzetto per riprenderle non se ne rende conto... forse...
Si, mi rendo conto che a causa dello specchio non è possibile avere alcun rumore, però magari un suono più dolce non sarebbe male :)
Riguardo alla proposta provocatoria, ci ho pensato anch'io prendendo una Yashica 12, assolutamente silenziosa ma in determinate situazioni poco pratica da utilizzare. La ringrazio
La Nikon f80 ha uno scatto più dolce


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7888
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Consiglio all’acquisto di una prima reflex analogica

Messaggio da graic »

Se poi si vuole il massimo della dolcezza c'è la canon EOS RT dove lo specchio non fa rumore perchè non si muove.
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
ric1854
esperto
Messaggi: 236
Iscritto il: 27/09/2010, 12:48
Reputation:

Re: Consiglio all’acquisto di una prima reflex analogica

Messaggio da ric1854 »

Quanto a scatto silenzioso e assente da vibrazioni allora direi Olympus OM1 o meglio OM2 , non c'è di meglio a parte le macchine a telemetro con otturatore a tendina o centrale , ma queste ultime di solito non hanno l'ottica intercambiabile. Comunque volendo contenere i costi, rispetto a parecchie macchine a telemetro, direi senz'altro sistema reflex che è anche assai versatile con ampia disponibilità di ottiche. Come marca Nikon, Olympus, Canon , Pentax, Minolta, ecc. sono tutti sistemi validi. Personalmente ho usato per parecchi anni, e uso tutt'ora, Pentax sia a vite che a baionetta. Parco ottiche enorme, prezzi più che ragionevoli.

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7888
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Consiglio all’acquisto di una prima reflex analogica

Messaggio da graic »

ric1854 ha scritto:
27/12/2022, 12:55
Quanto a scatto silenzioso e assente da vibrazioni allora direi Olympus OM1 o meglio OM2 , non c'è di meglio a parte le macchine a telemetro con otturatore a tendina o centrale
Di meglio, dal punto di vista di rumore e vibrazioni, c'è eccome, cme dicevo nell'intervento precedente

https://youtu.be/rpH010QAPao
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
ric1854
esperto
Messaggi: 236
Iscritto il: 27/09/2010, 12:48
Reputation:

Re: Consiglio all’acquisto di una prima reflex analogica

Messaggio da ric1854 »

Non conosco la EOS RT, perdonate l'ignoranza, se non sbaglio nel passato vi era anche almeno un'altra reflex a specchio fisso. Non mi pare abbiano avuto un gran successo.

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7888
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Consiglio all’acquisto di una prima reflex analogica

Messaggio da graic »

Non si stava discutendo del successo ma di quale faceva meno rumore
Se parlando di questo uno scrive "non c'è di meglio".......
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi