Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
ho una curiosità: voi quando viaggiate vi portate dietro anche il corpo digitale oltre a quello analogico?
Ora mi apresto a fare un viaggio e non so se portare dietro due corpi con gli obiettivi compatibili.
Il digitale è comodo solo perché la foto è subito pronta per la "condivisione".
Grazie.
dipende dalla rotazione quindi , può capitare che mi porti la canon eos 1v , la eos 300x o la yashica fx3 super 2000 sempre e solo con il 50mm , pellicole sia colore , bianco nero , niente digitali e tanto meno smartphone visto che non posseggo tali attrezzature .
Argomento sempre più attuale, non siamo più abituati a portare pesi ovunque... io sono riuscito a compattare tutto senza rinunciare a molto portandomi una Eos M con pancake per il digitale ed una Minox con un rullo b/n.
Giovanni
Mi sa che vado controcorrente: in vacanza con famiglia solo digitale con mega corredo Zoom dal 16mm al 600, non sapendo cosa incontrerò abbondo, il tutto in un ottimo zaino capiente dove riesco a mettere anche una borraccia, carta igienica (in famiglia con bambini ce n'è sempre bisogno...), del cibo per le piccole emergenze (che capitano più spesso di quanto pensiate) e qualcos'altro alla bisogna.
Quando sono solo vado per foto mirate per cui corredo analogico e, in genere, 2-3 ottiche fisse in uno zaino nettamente più piccolo.
Quando devo stare leggero a tutti i costi una fotocamera (digitale o analogica, dipende dalla destinazione degli scatti) ed uno zoom tuttofare in un piccolo zainetto.
In questa maniera copro il 90% delle situazioni standard.
Al resto ci pensa il cellulare, con gli ultimi modelli si cominciano ad avere gamme dinamiche molto migliori a quelli di pochi anni fa.
Saluti
Nano
In vacanza porto sia digitale che analogica, ma ogni giorno decido a priori con cosa scattare e nella borsa ne metto solo una, a seconda delle situazioni, della voglia, dell'umore e di quello che immagino mi aspetti; finisce sempre che più della metà delle volte ho dietro l'analogica. Tempo fa mi portavo tutto dietro sempre, ma alla fine veniva a mancare lo stimolo, sempre li ad armeggiare nella borsa!
Mischiare bn e colore nella stessa uscita non è una buona idea.
Se penso a colori non mi esce ma nulla di buono in bn…. Se penso bn mi esce del pessimo colore.
Per un periodo avevo in borsa 3 magazzini…. Bn, negcolor, invertibile. Fu un periodo buio con pessimi scatti su tutti i fronti e comunque non divertente.
Secondo me in viaggio è bene portare poche cose. Meglio lasciare a casa tutto quello che ti fa perdere la concentrazione sul soggetto. Quindi o digitale o analogico. Anzi nel caso di analogico o colore o bianco e nero. Naturalmente dipende poi da che foto preferisci fare ma per esperienza preferisco scattare e portare a casa una fotografia che non è al 100 per 100 perché non ho dietro la focale giusta piuttosto che non portare a casa nulla perché per volere usare questo o quello sono rimasto impacciato nel cambiare obiettivo o corpo macchina (o addirittura sistema).