Come è stato scritto il D76 si "ossida" con l'ossigeno dell'aria, ma se come facciamo tutti, lo conserviamo in bottigliette piene quasi all'orlo il problema non dovrebbe esistere.
Quanto ossigeno serve per innescare il processo? Chromemax scriveva di sviluppo in vasche aperte, noi lo usiamo in un ambiente chiuso(tank) e per al massimo credo 15/16minuti.Non credo che abbia il tempo di modificarsi in modo drastico.
Il momento di massimo contatto con l'aria si ha al momento della diluizione delle polveri in acqua, non sono un chimico ma penso che non sia tutto sto dramma, certe volte sembra di leggere filosofia sul sesso degli angeli

Questo è quello che penso..... da ignorante
