Ciao a tutti, ho deciso di tornare ad usare la mia ricoh 500g dopo qualche anno, così le ho rimesso la pila ma l'esposimetro continuava a non andare. Facendo un po' di prove ho tirato la leva dell'autoscatto e ora è bloccata, la leva rimane tirata ma non scatta. Secondo voi è andata o è un problema elettrico? L'autoscatto è solo meccanico o ha bisogno di tensione per funzionare?
Grazie!
ricoh 500g bloccata
Moderatore: etrusco


Re: ricoh 500g bloccata
L'autoscatto è meccanico ed il suo mancato funzionamento (dovuto a sporcizia) blocca l'otturatore.
Re: ricoh 500g bloccata
Grazie sandro! Ho fatto una cosa che di solito serve solo a rendere il danno irreversibile, cioè l'ho smontata. Contro ogni previsione, dopo un po' di tentativi sui meccanismi legate alla leva di carica, è successo che è caduta una vite e la macchina ha ripreso a funzionare! Non so da dove venga quella vite, ma ora la macchina va (non riprovo l'autoscatto però). Continua a non andare l'esposimetro, pace, vorrà dire che prima o poi cercherò un fotoriparatore a firenze e le farò fare la revisione...
Domenico
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 8349
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: ricoh 500g bloccata
È risaputo che tutte le fotocamere hanno al loro interno pezzi che non servono.
Toglierli semplifica i meccanismi e vanifica l’eventuale ricorso al tecnico.
Sicuramente funziona meglio che da nuova. Dovessi venderla riaprila e rimetti all’interno i pezzi inutili…. Magari un inutile riparatore potrà trovargli un’inutile sistemazione.
Toglierli semplifica i meccanismi e vanifica l’eventuale ricorso al tecnico.
Sicuramente funziona meglio che da nuova. Dovessi venderla riaprila e rimetti all’interno i pezzi inutili…. Magari un inutile riparatore potrà trovargli un’inutile sistemazione.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: ricoh 500g bloccata
Pierpaolo B ha scritto: ↑10/05/2023, 0:25È risaputo che tutte le fotocamere hanno al loro interno pezzi che non servono.
Toglierli semplifica i meccanismi e vanifica l’eventuale ricorso al tecnico.
Sicuramente funziona meglio che da nuova. Dovessi venderla riaprila e rimetti all’interno i pezzi inutili…. Magari un inutile riparatore potrà trovargli un’inutile sistemazione.


Vale sempre il detto che "meno cose ci sono meno cose si rompono"
Re: ricoh 500g bloccata
Ohibò quanto sarcasmo...Pierpaolo B ha scritto: ↑10/05/2023, 0:25È risaputo che tutte le fotocamere hanno al loro interno pezzi che non servono.
Toglierli semplifica i meccanismi e vanifica l’eventuale ricorso al tecnico.
Sicuramente funziona meglio che da nuova. Dovessi venderla riaprila e rimetti all’interno i pezzi inutili…. Magari un inutile riparatore potrà trovargli un’inutile sistemazione.

Domenico
Re: ricoh 500g bloccata
Si torna sempre al solito punto: non vale la pena riparare perché se ne prende una nuova (vecchia) a meno.
Con quello che costa una revisione (fatta davvero e non solo fatta pagare) si possono acquistare tranquillamente un paio di fotocamere analoghe perfettamente funzionanti piene di polvere e lubrificante secco con velocità delle tendine valutata ad occhiometro ma "testata e revisionata".
A Firenze per la 500g senti Tecias, un tempo Simone le riparava, magari gli prende la nostalgia e ci mette mano.
Con quello che costa una revisione (fatta davvero e non solo fatta pagare) si possono acquistare tranquillamente un paio di fotocamere analoghe perfettamente funzionanti piene di polvere e lubrificante secco con velocità delle tendine valutata ad occhiometro ma "testata e revisionata".
A Firenze per la 500g senti Tecias, un tempo Simone le riparava, magari gli prende la nostalgia e ci mette mano.
Re: ricoh 500g bloccata
Grazie del consiglio, ci proverò!Walter ha scritto: ↑03/06/2023, 17:35Si torna sempre al solito punto: non vale la pena riparare perché se ne prende una nuova (vecchia) a meno.
Con quello che costa una revisione (fatta davvero e non solo fatta pagare) si possono acquistare tranquillamente un paio di fotocamere analoghe perfettamente funzionanti piene di polvere e lubrificante secco con velocità delle tendine valutata ad occhiometro ma "testata e revisionata".
A Firenze per la 500g senti Tecias, un tempo Simone le riparava, magari gli prende la nostalgia e ci mette mano.

P.S.: wow, è a due passi da casa mia!
Domenico

