Toning alla tiourea

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: chromemax, Silverprint

utente_23321324

Re: Toning alla tiourea

Messaggio da utente_23321324 »

pn83 ha scritto:
25/05/2023, 11:16
Ok vi ringrazio, anche per le avvertenze (ventilerò bene e userò i guanti).
Magari anziché preparare 1+1 litri di A e B ne preparerò quantità proporzionata al bisogno.

Per chi fosse curioso, se vuole provare e magari discuterne insieme, pubblico qui la ricetta.
Intanto reperisco materiali e bilancino.

Soluzione A:
Acqua a 40°C..............750 ml
Tiourea.....................100 gr
Acqua per arrivare ad 1lt

Soluzione B:
Acqua a 30°C..............750 ml
Idrossido di sodio.........100 gr
Acqua per arrivare ad 1 lt

SOL A SOL B ACQUA TONO
10 ml 50ml 500ml viola-marrone
20 ml 40ml 500ml marrone freddo
30 ml 30ml 500ml marrone
40 ml 20 ml 500ml marrone caldo
50 ml 10 ml 500ml marrone-giallo

Working solution e stampe da portare a 25 °C
Non ti conviene di comprare direttamente il kit sepia della Foma?
E' a base di tiourea, una sostanza che eviterei di maneggiare personalmente, anche perché essendo una sostanza che ha la forma tiolica in soluzione acquosa (gruppo sulfidrile S-H) è un potente velante di materiale fotosensibile. Dovesse venire anche solo in tracce a contatto con le pellicole le rovinerebbe.
Se invece vuoi partire dai chimici base ti consiglio Suvatlar
Address: Hamburg, 22589, Germany
Phone: 004940397931 or 0173-6011772
Email: Fotosuvatlar (at) live.de
Website: www.moersch-photochemie.de
Ship: Locally and internationally



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
negativo
guru
Messaggi: 422
Iscritto il: 10/03/2017, 1:35
Reputation:

Re: Toning alla tiourea

Messaggio da negativo »

pn83 ha scritto:
25/05/2023, 11:16
Ok vi ringrazio, anche per le avvertenze (ventilerò bene e userò i guanti).
Magari anziché preparare 1+1 litri di A e B ne preparerò quantità proporzionata al bisogno.

Per chi fosse curioso, se vuole provare e magari discuterne insieme, pubblico qui la ricetta.
Intanto reperisco materiali e bilancino.

Soluzione A:
Acqua a 40°C..............750 ml
Tiourea.....................100 gr
Acqua per arrivare ad 1lt

Soluzione B:
Acqua a 30°C..............750 ml
Idrossido di sodio.........100 gr
Acqua per arrivare ad 1 lt

SOL A SOL B ACQUA TONO
10 ml 50ml 500ml viola-marrone
20 ml 40ml 500ml marrone freddo
30 ml 30ml 500ml marrone
40 ml 20 ml 500ml marrone caldo
50 ml 10 ml 500ml marrone-giallo

Working solution e stampe da portare a 25 °C
Ho avuto modo di usare questa ricetta nelle sue variazioni anni fa, funziona bene, dipende anche dal tipo di carta. Con la Ilford baritata lúcida ho ottenuto delle buone tonalità, tipo il marrone freddo. Conviene preparare soluzioni stock più ridotte, tipo un quarto di litro. Per le mie narici la thiourea puzza decisamente meno del solfuro di sodio.

Avatar utente
pn83
esperto
Messaggi: 180
Iscritto il: 12/05/2022, 16:28
Reputation:
Località: Ferrara

Re: Toning alla tiourea

Messaggio da pn83 »

modificato da admin

Come convenienza sicuro, non so (ripeto: non ho mai fatto toning) se il risultato sia lo stesso, ma per ragioni di mia ricerca personale volevo provare proprio la formula di Ephraums o comunque quella che usa lui nel libro... mi piace molto e vorrei cercare di ottenere risultati come i suoi come "palestra". Naturalmente proverei a fare queste cose in "campo aperto" perché avrei paura dei "fumi", salvaguardando così al contempo anche i materiali fotosensibili. Grazie per l'avviso ;-)
negativo ha scritto:
03/06/2023, 14:58
Ho avuto modo di usare questa ricetta nelle sue variazioni anni fa, funziona bene, dipende anche dal tipo di carta. Con la Ilford baritata lúcida ho ottenuto delle buone tonalità, tipo il marrone freddo. Conviene preparare soluzioni stock più ridotte, tipo un quarto di litro. Per le mie narici la thiourea puzza decisamente meno del solfuro di sodio.
Secondo te su una politenata Ilford Perla viene una schifezza? Tanto prima o poi dovrò passare alla baritata, ma nel frattempo... quella ho!
aka Paolo Niccolò Giubelli
Dodge this!

Avatar utente
negativo
guru
Messaggi: 422
Iscritto il: 10/03/2017, 1:35
Reputation:

Re: Toning alla tiourea

Messaggio da negativo »

Le rare volte che ho usato la politenata la viravo al selenio, però provala per vedere se il tono ti piace. Schifezza mi sembra un termine esagerato.

Avatar utente
pn83
esperto
Messaggi: 180
Iscritto il: 12/05/2022, 16:28
Reputation:
Località: Ferrara

Re: Toning alla tiourea

Messaggio da pn83 »

Ok ragazzi, dopo una serie di valutazioni e di presa di coscienza dei miei limiti, ho deciso che prenderò il kit della Moersch, che mi sembra sia del tutto paragonabile a quello che volevo. Vi chiedo (per non trovarmi sul più bello con dei problemi): a parte le bacinelle da dedicare al bleach e al toning, c'è qualche altro strumento che mi servirà e che ora non riesco ad immaginare? Giusto per chiudere l'ordine :ymparty:
Grazie!
aka Paolo Niccolò Giubelli
Dodge this!

Avatar utente
-Leo-
esperto
Messaggi: 253
Iscritto il: 04/03/2023, 22:04
Reputation:

Re: Toning alla tiourea

Messaggio da -Leo- »

Bene facci sapere, sono molto curioso di sapere come ti trovi!
Altro? guanti e grembiule

:)

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 11858
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Toning alla tiourea

Messaggio da chromemax »

Una pinza dedicata al viraggio

Avatar utente
pn83
esperto
Messaggi: 180
Iscritto il: 12/05/2022, 16:28
Reputation:
Località: Ferrara

Re: Toning alla tiourea

Messaggio da pn83 »

-Leo- ha scritto:
05/06/2023, 13:18
Bene facci sapere, sono molto curioso di sapere come ti trovi!
Altro? guanti e grembiule

:)
Graziee!! Sì beh, anche gli occhialini e pinza come dice @chromemax .
Allora entro nel magico mondo del toning... a presto!
aka Paolo Niccolò Giubelli
Dodge this!

effegi61
guru
Messaggi: 878
Iscritto il: 12/05/2014, 8:48
Reputation:
Località: FVG

Re: Toning alla tiourea

Messaggio da effegi61 »

Non ti servono bacinelle dedicate, basta lavarle bene.
Piuttosto delle pinze di plastica, due, evita il metallo specialmente con la sbianca. Se usi il bambù che un pò assorbe allora si pinze dedicate.
Fabio
_________________________________________________________________
"Pagheremo il prezzo che sara' necessario"

Avatar utente
-Leo-
esperto
Messaggi: 253
Iscritto il: 04/03/2023, 22:04
Reputation:

Re: Toning alla tiourea

Messaggio da -Leo- »

Ogniuno ha i suoi modi di operare, io con selenio e sepia metto i guanti per fare velocemente dentro fuori dalla bacinella per step fino al risultato cercato, mettendo la stampa su un piano inclinato con luce radente per la valutazione. Da tenere sempre in considerazione il dry down perchè può venir fuori tutt'altro dopo l'asciugatura.
Con le pinze mi trovo bene per il normale sviluppo!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi