
Rieccomi...
Moderatore: etrusco


Re: Rieccomi...
Ciao Marco, bentornato 

- zone-seven
- superstar
- Messaggi: 3717
- Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
- Reputation:
- Località: italia
Re: Rieccomi...
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
-more light is better than less [04/2/2022]
-more light is better than less [04/2/2022]
Re: Rieccomi...
Io ci sono sempre, solo che non intervengo praticamente mai. Lascio fare chi ne sa..
Re: Rieccomi...
Buongiorno
mi sono iscritto 5 minuti fa dopo aver letto "Sviluppo di una pellicola Super 8 (Kodak 7266), dalla teoria alla fase operativa. - Analogica" , molto ben fatto , preciso ed esaustivo.
Facevo 'filmini' in S8 tra il 1969 e il 1975 e ho ancora diverso materiale girato.
Posto che ora sono in pensione, ho riacquistato tutta l'attrezzatura per riprendere e mi sono imbattuto nella problematica relativa alla disponibilità di pellicola e di sviluppo.
Vorrei, per reiniziare l'hobby girare un po di rullini in bianco e nero e vorrei anche svilupparli da solo.
Ho già un po di esperienza nel formato fotografico sia di sviluppo che di stampa ma non ho mai considerato lo sviluppo del S8.
Dopo aver letto quanto da lei scritto mi sono fatto coraggio e sono nella fase di ricerca di tutto il materiale necessario.
Nella sua relazione trovo l'elenco dei materiali e mi sono fermato perchè non trovo la ditta "Maco" per vari elementi.
Mi chiedevo anche se il fissaggio "tradizionale" potesse essere comprato (ho trovato su laboldtech il Kit22 Bagno Fissaggio per Wet plate Collodion ma non so se va bene ) o devo farlo mescolando i componenti (sodio,potassio ecc) come per la fotografia?
Grazie anticipate
Cordialità
mi sono iscritto 5 minuti fa dopo aver letto "Sviluppo di una pellicola Super 8 (Kodak 7266), dalla teoria alla fase operativa. - Analogica" , molto ben fatto , preciso ed esaustivo.
Facevo 'filmini' in S8 tra il 1969 e il 1975 e ho ancora diverso materiale girato.
Posto che ora sono in pensione, ho riacquistato tutta l'attrezzatura per riprendere e mi sono imbattuto nella problematica relativa alla disponibilità di pellicola e di sviluppo.
Vorrei, per reiniziare l'hobby girare un po di rullini in bianco e nero e vorrei anche svilupparli da solo.
Ho già un po di esperienza nel formato fotografico sia di sviluppo che di stampa ma non ho mai considerato lo sviluppo del S8.
Dopo aver letto quanto da lei scritto mi sono fatto coraggio e sono nella fase di ricerca di tutto il materiale necessario.
Nella sua relazione trovo l'elenco dei materiali e mi sono fermato perchè non trovo la ditta "Maco" per vari elementi.
Mi chiedevo anche se il fissaggio "tradizionale" potesse essere comprato (ho trovato su laboldtech il Kit22 Bagno Fissaggio per Wet plate Collodion ma non so se va bene ) o devo farlo mescolando i componenti (sodio,potassio ecc) come per la fotografia?
Grazie anticipate
Cordialità
- zone-seven
- superstar
- Messaggi: 3717
- Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
- Reputation:
- Località: italia
Re: Rieccomi...
https://www.macodirect.de/en8rino ha scritto: ↑24/06/2023, 10:58Buongiorno
mi sono iscritto 5 minuti fa dopo aver letto "Sviluppo di una pellicola Super 8 (Kodak 7266), dalla teoria alla fase operativa. - Analogica" , molto ben fatto , preciso ed esaustivo.
Nella sua relazione trovo l'elenco dei materiali e mi sono fermato perchè non trovo la ditta "Maco" per vari elementi.
Mi chiedevo anche se il fissaggio "tradizionale" potesse essere comprato (ho trovato su laboldtech il Kit22 Bagno Fissaggio per Wet plate
Cordialità
per fissagio tradizionale credo si intenda un qualunque comune fissaggio.
La pagina dei fissaggi: https://www.macodirect.de/en/chemistry/ ... ing/fixer/
una buona parte dei prodotti li trovi anche in italia
Fotomatica e/o Ars-Imago per dirne qualcuno a caso
Benvenuto

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
-more light is better than less [04/2/2022]
-more light is better than less [04/2/2022]
Re: Rieccomi...
Grazie mille

