Ciao a tutti!,
da un po ho acquistato una Canonet QL17 GIII da un rivenditore Giapponese. La macchina è revisionate e perfetta in tutto, i primi rullini sono venuti fuori molto bene....
Gli ultimi 3 rulli che ho sviluppato però presentano tutti lo stesso problema, una macchia sempre nello stesso punto (vedi allegati).
A mio parere sono infiltrazioni di luce, ma non riesco a spiegarmi come sia possibile.
Le guarnizioni sono nuove e non vedo particolari problemi!!!
Siccome la macchia è in prossimità dei fori forse entra un po di luce dal cerchio rosso che ho evidenziato?
Non riesco a spiegarmi come sia possibile... qualcuno ha avuto lo stesso mio problerma???
Saluti
Danilo
Canonet QL17 GIII e macchie su pellicola
Moderatore: etrusco


Re: Canonet QL17 GIII e macchie su pellicola
Io ce l’ho, ma non mi sono mai capitate infiltrazioni di quel tipo. Non sarà facile venirne a capo ma io incomincerei con qualche fotogramma di prova eseguito nastrando bene tutto il dorso. Se l’infiltrazione persistesse, il problema potrebbe essere una guarnizione interna e quindi il “buco” potrebbe essere dappertutto. Bisognerà smontare la macchina...
Se impari a saltare 2m, salti anche 1,5m. (R. Fiorenza)
Re: Canonet QL17 GIII e macchie su pellicola
Grazie per la risposta, sono davvero preoccupato.
La macchia non inizia dall’ estremità della pellicola ma qualche mm rispetto al bordo, e sta cosa non riesco a spiegarmela !!! Di solito le infiltrazioni interessano porzioni di pellicola e non zone così puntuali come la mia.
Ho visto però che la guarnizione posta sul lato corto del dorso è deteriorata e non è stata sostituita, provo a cambiarla.
Speriamo sia questo il problema. Non vedo altri punti dove possa infiltrarsi la luce
La macchia non inizia dall’ estremità della pellicola ma qualche mm rispetto al bordo, e sta cosa non riesco a spiegarmela !!! Di solito le infiltrazioni interessano porzioni di pellicola e non zone così puntuali come la mia.
Ho visto però che la guarnizione posta sul lato corto del dorso è deteriorata e non è stata sostituita, provo a cambiarla.
Speriamo sia questo il problema. Non vedo altri punti dove possa infiltrarsi la luce

Re: Canonet QL17 GIII e macchie su pellicola
Guarda, potrebbe essere anche il dorso leggermente deformato da qualche parte. Io insisto per fare una prova con nastro, così almeno puoi individuare o escludere una possibile causa. Curiosità, quanto l'hai pagata? E' la versione nera o cromata?
Se impari a saltare 2m, salti anche 1,5m. (R. Fiorenza)
Re: Canonet QL17 GIII e macchie su pellicola
La canonet è la grigia e mi è stata regalata. Sfruttando il meccanismo della carica semplificata del rullino vorrei rovere (in camera oscura) a caricare piccole strisce di pellicola e fare vari tentativi.
Uno magari caricando la pellicola e passando una torcia lungo il dorso in modo da impressionarla e far risaltare eventuali infiltrazioni.
In altra prova Magari uno come dici tu scattando con la camera racchiusa in un sacco in modo da escludere il corpo macchina per verificare se ci sono infiltrazioni nella lente
Oltre a questo non so che fare , speriamo bene , mi sembra strano che a nessuno sia mai accaduta una cosa simile. Le infiltrazioni di luce degli altri utenti non sono affatto come la mia
EDIT: armato di calibro ho misurato l unico fotogramma che ha 2 segni di bruciatura (tutti gli altri ne hanno 1 sola), la misura è di 3 cm tondi.
ho provato quindi a cercare possibili punti di 3cm dai quali potrebbe passare la luce... ma nulla.
misurando la lente dall interno però la misura combiaca.. 3cm. Quindi mi chiedo, sono dei segni compatibili con un infiltrazione di luce nella lente??? è un caso che potrebbe riscontrarsi nelle macchine a telemetro? non essendoci tendina
Uno magari caricando la pellicola e passando una torcia lungo il dorso in modo da impressionarla e far risaltare eventuali infiltrazioni.
In altra prova Magari uno come dici tu scattando con la camera racchiusa in un sacco in modo da escludere il corpo macchina per verificare se ci sono infiltrazioni nella lente
Oltre a questo non so che fare , speriamo bene , mi sembra strano che a nessuno sia mai accaduta una cosa simile. Le infiltrazioni di luce degli altri utenti non sono affatto come la mia

EDIT: armato di calibro ho misurato l unico fotogramma che ha 2 segni di bruciatura (tutti gli altri ne hanno 1 sola), la misura è di 3 cm tondi.
ho provato quindi a cercare possibili punti di 3cm dai quali potrebbe passare la luce... ma nulla.
misurando la lente dall interno però la misura combiaca.. 3cm. Quindi mi chiedo, sono dei segni compatibili con un infiltrazione di luce nella lente??? è un caso che potrebbe riscontrarsi nelle macchine a telemetro? non essendoci tendina
Re: Canonet QL17 GIII e macchie su pellicola
Quando le “macchine” in generale si fanno vecchie, ti posso assicurare che tirano fuori i difetti più strani, spesso mai visti prima... per il discorso obiettivo, prova a sistemare una torcia davanti all’otturatore e osserva da dietro se passa luce, anche durante l’operazione di caricamento.
Se impari a saltare 2m, salti anche 1,5m. (R. Fiorenza)
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 8340
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Canonet QL17 GIII e macchie su pellicola
Quando l'alone è in quel punto la luce entra dalla cerniera di chiusura o dal lato apertura. Dorso deformato, guarnizioni errate (troppo spesse), guarnizione laterale mancante, chiusura lasca.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

