Ciao a tutti,
Visto i recenti aumenti di prezzo sto pensando di rimettermi al pari acquistando le bobine da 30 metri.
Non ho mai bobinato i rullini e ho un po' di domande.
Prima di tutto:
- è indispensabile una bobinatrice? O rende solo tutto più semplice?
- Nel formato 120 non esistono bobine?
Bobinare e bobinatrice
Moderatore: etrusco


Re: Bobinare e bobinatrice
1) rende tutto più semplice e preciso ma conosco qualcuno che li avvolge nella changing bag e si trova benissimo;
2) no.
2) no.
Se impari a saltare 2m, salti anche 1,5m. (R. Fiorenza)
- teofilatto
- guru
- Messaggi: 846
- Iscritto il: 30/04/2019, 13:48
- Reputation:
Re: Bobinare e bobinatrice
Ciao,
la bobinatrice è molto comoda, se dovessi decidere di prendere la strada del rullino fai da te non ci rinuncerei.
Con una di queste ti passa la paura, https://www.subito.it/fotografia/carica ... -ad_detail
Considera che con le 'pizze' da 30 metri vai a risparmiare circa 1.50 euro a pellicola. Valuta tu se ne vale la pena. Altro vantaggio della bobina è la possibilità di fare rullini con numero di fotogrammi a piacimento
Buona serata
la bobinatrice è molto comoda, se dovessi decidere di prendere la strada del rullino fai da te non ci rinuncerei.
Con una di queste ti passa la paura, https://www.subito.it/fotografia/carica ... -ad_detail
Considera che con le 'pizze' da 30 metri vai a risparmiare circa 1.50 euro a pellicola. Valuta tu se ne vale la pena. Altro vantaggio della bobina è la possibilità di fare rullini con numero di fotogrammi a piacimento
Buona serata
- Cedete lo passo!
- Cedete lo passo, tu!
- Cedete lo passo, tu!
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Bobinare e bobinatrice
Pragmaticamente.
Quando sei alla fine dei 30mt, col risparmio non hai ancora pagato la bobinatrice.
Hai 30 mt della stessa pellicola….. una ventina di rullini scarsi se ben ricordo.
Ti sballano tutti i numeri sequenziali.
Se ti vien bisogno di un rullo diverso ci rinunci.
Se prendi un 100 iso ti penti e vorresti la 400
Se prendi la 400 ti penti e vorresti la 100.
Accantoni il mf per finire la pizza.
Di pizze prendevo solo la epr64….. ne usavo veramente tanta ed era sempre quella. Al tempo il risparmio era molto consistente….soprattutto perchè riuscivo a prenderla all’ingrosso.
Quando sei alla fine dei 30mt, col risparmio non hai ancora pagato la bobinatrice.
Hai 30 mt della stessa pellicola….. una ventina di rullini scarsi se ben ricordo.
Ti sballano tutti i numeri sequenziali.
Se ti vien bisogno di un rullo diverso ci rinunci.
Se prendi un 100 iso ti penti e vorresti la 400
Se prendi la 400 ti penti e vorresti la 100.
Accantoni il mf per finire la pizza.
Di pizze prendevo solo la epr64….. ne usavo veramente tanta ed era sempre quella. Al tempo il risparmio era molto consistente….soprattutto perchè riuscivo a prenderla all’ingrosso.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
- teofilatto
- guru
- Messaggi: 846
- Iscritto il: 30/04/2019, 13:48
- Reputation:
Re: Bobinare e bobinatrice
Si, in effetti perché le bobine abbiano un senso si deve scattare veramente molto in formato 135. Si possono anche avere più bobinatrici e quindi diverse emulsioni a disposizionePierpaolo B ha scritto: ↑10/06/2023, 21:57Pragmaticamente.
Quando sei alla fine dei 30mt, col risparmio non hai ancora pagato la bobinatrice.
Hai 30 mt della stessa pellicola….. una ventina di rullini scarsi se ben ricordo.
Ti sballano tutti i numeri sequenziali.
Se ti vien bisogno di un rullo diverso ci rinunci.
Se prendi un 100 iso ti penti e vorresti la 400
Se prendi la 400 ti penti e vorresti la 100.
Accantoni il mf per finire la pizza.
Di pizze prendevo solo la epr64….. ne usavo veramente tanta ed era sempre quella. Al tempo il risparmio era molto consistente….soprattutto perchè riuscivo a prenderla all’ingrosso.
- Cedete lo passo!
- Cedete lo passo, tu!
- Cedete lo passo, tu!
Re: Bobinare e bobinatrice
@Todron @Pierpaolo B @teofilatto grazie degli interventi!
Non ho specificato che sono monogamo! Non ho patemi ad usare una sola pellicola e uno sviluppo. Mi ero sposato con la tmax400 quando costava come un rullino, ma in bobina non la fanno e quindi sto prendendo di mira la hp5 che costa molto meno. A parità di negozio:
- Tmax 400 36 pose (conf. Da 10 rulli) = 15,75€
- hp5 36 pose (conf. Da10 rulli) = 9,1€
- hp5 30metri (135€) ---> 1 rullo da 36 pose = 6,75€
Insomma si torna a prezzi terreni. Una bobina di hp5 e la bobinatrice linkata sopra (tot. 185€) costano molto meno di 20 rulli di Tmax (300€ non bastano)!!!
Non ho specificato che sono monogamo! Non ho patemi ad usare una sola pellicola e uno sviluppo. Mi ero sposato con la tmax400 quando costava come un rullino, ma in bobina non la fanno e quindi sto prendendo di mira la hp5 che costa molto meno. A parità di negozio:
- Tmax 400 36 pose (conf. Da 10 rulli) = 15,75€
- hp5 36 pose (conf. Da10 rulli) = 9,1€
- hp5 30metri (135€) ---> 1 rullo da 36 pose = 6,75€
Insomma si torna a prezzi terreni. Una bobina di hp5 e la bobinatrice linkata sopra (tot. 185€) costano molto meno di 20 rulli di Tmax (300€ non bastano)!!!
- teofilatto
- guru
- Messaggi: 846
- Iscritto il: 30/04/2019, 13:48
- Reputation:
Re: Bobinare e bobinatrice
Anche io monogamo per molto tempo proprio con hp5. Poi ho preso una seconda bobinatrice e messo dentro una fomapan 200 che è lì dentro da almeno due anni ('tacci sua....) e che uso solo per test ormai, e da qualche tempo terza Computrol con fp4+. Le due Ilford sono le due mogli attuali, appena finisce la fomapan mi sa che caricherò una kentmere 100 o Delta 100Valerio81 ha scritto: ↑10/06/2023, 22:38@Todron @Pierpaolo B @teofilatto grazie degli interventi!
Non ho specificato che sono monogamo! Non ho patemi ad usare una sola pellicola e uno sviluppo. Mi ero sposato con la tmax400 quando costava come un rullino, ma in bobina non la fanno e quindi sto prendendo di mira la hp5 che costa molto meno. A parità di negozio:
- Tmax 400 36 pose (conf. Da 10 rulli) = 15,75€
- hp5 36 pose (conf. Da10 rulli) = 9,1€
- hp5 30metri (135€) ---> 1 rullo da 36 pose = 6,75€
Insomma si torna a prezzi terreni. Una bobina di hp5 e la bobinatrice linkata sopra (tot. 185€) costano molto meno di 20 rulli di Tmax (300€ non bastano)!!!
- Cedete lo passo!
- Cedete lo passo, tu!
- Cedete lo passo, tu!
Re: Bobinare e bobinatrice
Anche io ho diverse bobinatrici caricate con pellicole diverse e a sensibilità diversa. Le mie le ho prese usate nel corso degli anni e vanno benissimo. Costo medio, 20 euro a bobinatrice. Il vero risparmio sarebbe se facessero le bobine a colori ma credo che, ahimè, non le vedremo mai più...
Se impari a saltare 2m, salti anche 1,5m. (R. Fiorenza)
- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 3749
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: Bobinare e bobinatrice
Ancora più pragmaticamente.Pierpaolo B ha scritto: ↑10/06/2023, 21:57Pragmaticamente.
Quando sei alla fine dei 30mt, col risparmio non hai ancora pagato la bobinatrice.
Cerchi una vecchia, efficiente, semplice bobinatrice "Z" e dopo forse mezza pizza l'hai ampiamente ripagata.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)

