Oppure una Canon Autozoom 814 Electronic Super 8mm...Kirk84 ha scritto: ↑13/04/2019, 11:36Per le cineprese io andrei sulla Canon, sotto tutte cineprese buonissime. Anche quelle compatte tipo la 310xl e la 514xl sono deliziose. Io sono entusiasta della 514xl, leggera e molto buona. Altrimenti vai sull'ammiraglia della canon che è la 1014 XL-S, l'unico problema è che una macchina sonora. Quindi oggi inutilizzabile in tal modo, quindi ti porteresti in giro peso inutile :-).
Attrezzatura S8
Moderatore: etrusco
- Orazio Mascioli
- fotografo
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 25/05/2020, 21:37
- Reputation:
Re: Attrezzatura S8


Re: Attrezzatura S8
Certamente, le cineprese Canon sono tutte buonissime ;-)
Re: Attrezzatura S8
Non è più possibile registrare il suono?Kirk84 ha scritto: ↑13/04/2019, 11:36Per le cineprese io andrei sulla Canon, sotto tutte cineprese buonissime. Anche quelle compatte tipo la 310xl e la 514xl sono deliziose. Io sono entusiasta della 514xl, leggera e molto buona. Altrimenti vai sull'ammiraglia della canon che è la 1014 XL-S, l'unico problema è che una macchina sonora. Quindi oggi inutilizzabile in tal modo, quindi ti porteresti in giro peso inutile :-). Le bealieu sono ottime macchine, ma da quello che so tutte soffrono di qualche problemino di affidabilità.
Per i proiettori consiglio il mitico Elmo st1200, per avere 150 watt di lampada. Da evitare possibilmente la prima serie, quindi cercare il 1200d o 1200HD
Mi scuso per la domanda forse banale.
Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato.
(Ansel Adams)
(Ansel Adams)
Re: Attrezzatura S8
Mi scuso io perchè rispondo solamente adesso, non accedevo al forum da mesi. Non esistono più le cartucce sonore da circa 25 anni, quindi non è più possibile registrare audio direttamente durante la ripresa sulla pellicola (sulla pista magnetica per essere preciso). La presa diretta ora si può fare solamente registrando a parte e montando l'audio in un secondo momento. Se la destinazione è la proiezione, si fà aggiungere la pista magnetica alla pellicola sviluppata e si aggiunge l'audio sincronizzato. Se la destinazione finale è digitale, l'operazione è molto più semplice perchè l'audio si aggiunge via software. Io ho sempre ripreso in muto comunque ;-)
Daniele
Daniele
Re: Attrezzatura S8
Pere riavere il sonoro registrato sincrono, si tratta di aspettare il "nuovo Super 8" della Kodak topic27443.html?hilit=seper%208%20kodakNick ha scritto: ↑12/09/2023, 10:57Non è più possibile registrare il suono?Kirk84 ha scritto: ↑13/04/2019, 11:36Per le cineprese io andrei sulla Canon, sotto tutte cineprese buonissime. Anche quelle compatte tipo la 310xl e la 514xl sono deliziose. Io sono entusiasta della 514xl, leggera e molto buona. Altrimenti vai sull'ammiraglia della canon che è la 1014 XL-S, l'unico problema è che una macchina sonora. Quindi oggi inutilizzabile in tal modo, quindi ti porteresti in giro peso inutile :-). Le bealieu sono ottime macchine, ma da quello che so tutte soffrono di qualche problemino di affidabilità.
Per i proiettori consiglio il mitico Elmo st1200, per avere 150 watt di lampada. Da evitare possibilmente la prima serie, quindi cercare il 1200d o 1200HD
Mi scuso per la domanda forse banale.
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.

