Come non detto… adesso mi capita anche col Rodinal (tagliato con acqua di rubinetto). Questo però è un bubbone davvero più grande del solito. Siccome ultimamente ho sviluppato solo con D23 ho confuso il colpevole. Evidentemente è proprio l’acqua.
Allego immagine.
Preparazione D76 a partire dai chimici puri.
Moderatori: chromemax, Silverprint


- Giuseppe Pan
- esperto
- Messaggi: 277
- Iscritto il: 09/07/2020, 18:57
- Reputation:
- Località: Ragusa
Re: Preparazione D76 a partire dai chimici puri.
Paolo, uso acqua dell'eurospin che costa meno di quella"santa" ed è la stessa fonte, mai avuto problemi.
Anche con il D76 fatto in casa... Finora tutto bene.
Quella del mio rubinetto è calcare puro
Ho fatto la fesseria di usarla all'inizio e il D76 delle buste sembrava latte di mandorla, si schiariva dopo un'ora e sul fondo rimanevano residui solidi.
Anche con il D76 fatto in casa... Finora tutto bene.
Quella del mio rubinetto è calcare puro

Ho fatto la fesseria di usarla all'inizio e il D76 delle buste sembrava latte di mandorla, si schiariva dopo un'ora e sul fondo rimanevano residui solidi.
Re: Preparazione D76 a partire dai chimici puri.
Grande! Ottima segnalazione. La Santa di riferimento avrà comunque le mie preghiere all’apertura della tank.Giuseppe Pan ha scritto: ↑14/09/2023, 18:09Paolo, uso acqua dell'eurospin che costa meno di quella"santa" ed è la stessa fonte.
A questo punto la userei per miscelare tutto quello che è a valle dello stock (per lo stock continuerò con quella depurata).
aka Paolo Niccolò Giubelli
Dodge this!
Dodge this!
- zone-seven
- superstar
- Messaggi: 3714
- Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
- Reputation:
- Località: italia
Re: Preparazione D76 a partire dai chimici puri.
chromemax ha scritto: ↑14/09/2023, 12:11(se ne è parlato nel forum di una nota marca col nome di una santa che comincia per "A") o l'acqua del rubinetto fatta bollire per una decina di minuti e quindi decantata e filtrata con carta filtro. Una volta miscelati tutti gli ingredienti della formula io filtro lo sviluppo con un filtro per vernice spray oppure con un filtro in carta per caffè americano per elinare ogni residuo solido.
post251788.html#p251788
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
-more light is better than less [04/2/2022]
-more light is better than less [04/2/2022]
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 8338
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Preparazione D76 a partire dai chimici puri.
Nell'immagine che hai inserito l'acqua strappa..... quindi c'è poco imbibente.pn83 ha scritto: ↑14/09/2023, 17:26Come non detto… adesso mi capita anche col Rodinal (tagliato con acqua di rubinetto). Questo però è un bubbone davvero più grande del solito. Siccome ultimamente ho sviluppato solo con D23 ho confuso il colpevole. Evidentemente è proprio l’acqua.
Allego immagine.
IMG_0667.jpeg
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: Preparazione D76 a partire dai chimici puri.
Sì, è al minimo, lo aumenterò da 1:500 a 1:250, grazie! (Prima ne usavo troppo).
aka Paolo Niccolò Giubelli
Dodge this!
Dodge this!

