Gianni ha ragione, il 3D non era partito male, poi è degenerato.
Ciao!
A.
Lo "Stupidario" fototecnico
Moderatore: etrusco


- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 11858
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Lo "Stupidario" fototecnico
Concordo anche io. Se lo spirito originario è ancora condiviso si può ancora tenere aperto il thread...
Re: Lo "Stupidario" fototecnico
Secondo me lo stupidario tecnico è molto interessante perché permette di evidenziare gli errori più comuni che in genere si commettono.
Ben differente è dare dello stupido a qualcuno, perché se non fatto con gli opportuni modi può risultare offensivo. Una persona che dice una stupidaggine non necessariamente è stupido, anzi potrebbe essere anche estremamente intelligente.
È chiaro che la "stupidata" la deve per forza dire qualcuno e quindi facilmente, se non si è attenti nella citazione, si rischia di far associare la stupidata con l'essere stupido.
In definitiva per me il thread può rimanere aperto facendo attenzione a non offendere nessuno, parlando quindi del peccato e non del peccatore
Ben differente è dare dello stupido a qualcuno, perché se non fatto con gli opportuni modi può risultare offensivo. Una persona che dice una stupidaggine non necessariamente è stupido, anzi potrebbe essere anche estremamente intelligente.
È chiaro che la "stupidata" la deve per forza dire qualcuno e quindi facilmente, se non si è attenti nella citazione, si rischia di far associare la stupidata con l'essere stupido.
In definitiva per me il thread può rimanere aperto facendo attenzione a non offendere nessuno, parlando quindi del peccato e non del peccatore
- claudiofanesi
- esperto
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 03/12/2022, 20:17
- Reputation:
Re: Lo "Stupidario" fototecnico
@gergio
Cosa c’è di bello scusami nell’evidenziare gli errori più comuni che spesso si commettono
Non credo ci faccia sentire più fotografi di altri, e poi chi siamo per giudicare un evidente errore.
Io anche fossi A.A. non ci penserei neanche per un istante a giudicare un altro che fà quello che faccio io.
Nulla di personale, ma non condivido..neanche il thread (se inteso così).
Cosa c’è di bello scusami nell’evidenziare gli errori più comuni che spesso si commettono
Non credo ci faccia sentire più fotografi di altri, e poi chi siamo per giudicare un evidente errore.
Io anche fossi A.A. non ci penserei neanche per un istante a giudicare un altro che fà quello che faccio io.
Nulla di personale, ma non condivido..neanche il thread (se inteso così).
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 11858
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Lo "Stupidario" fototecnico
Il thread nasce con l'intento di smontare credenze e convinzioni stratificate nella cultura fotografica che però non hanno alcun fondamento tecnico o sono state superate dai progressi tecnologici dei materiali che, in fotografia analogica, risalgono a trent'anni fa, quindi il suo scopo principale è "educativo" e didattico, che poi il lato ridicolo di alcune prese di posizione possa strapparci anche un sorriso ci sta, ma sempre nei limiti del rispetto reciproco.
Re: Lo "Stupidario" fototecnico
@claudiofanesi forse non mi sono spiegato bene: non "uso" un errore altrui per giudicare un'altra persona ma per capire che errore potrei evitare io. Dagli errori si impara, che siano propri o degli altri.claudiofanesi ha scritto: ↑16/09/2023, 15:25@gergio
Cosa c’è di bello scusami nell’evidenziare gli errori più comuni che spesso si commettono
Non credo ci faccia sentire più fotografi di altri, e poi chi siamo per giudicare un evidente errore.
Io anche fossi A.A. non ci penserei neanche per un istante a giudicare un altro che fà quello che faccio io.
Nulla di personale, ma non condivido..neanche il thread (se inteso così).

