Ciao, per visionare i negativi può andare bene questa tavola luminosa ?
https://it.aliexpress.com/item/10050053 ... nav-review
è come quelle presenti su amazon, ma qui costa ancora meno;
Mentre invece che apparecchio usate per ingrandire il negativo e guardarlo ad occhio nudo ?
qui in questo video
https://youtu.be/Fj2CMngRaQ4?t=979
viene usato questo qua: https://www.ars-imago.com/shop/2332-kai ... 6057#attr= ma chissà se c'è qualche alternativa più economica che vale la pena considerare ?
sullo stesso sito ho trovato solamente questo qui: https://www.ars-imago.com/shop/3470-ap- ... tino#attr=
Visionare i negativi
Moderatore: etrusco


- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 11858
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Visionare i negativi
La tavola luminosa deve avere una illuminazione uniforme e mi è capitato di vedere qualcuna di queste tavole che hanno il led solo da un lato e hanno una uniformità non proprio eccellente.
Per il lentino, ti posso dire che un buon lentino supera abbondantemente i 100€ dato che di fatto si tratta di un elemento ottico corretto, quindi con più lenti e pure con strato antiriflesso. I modelli più economici, come quelli che hai postato, hanno una sola lente, ingrandiscono si ma hanno anche delle aberrazioni che infastidiscono. Lo scopo del lentino è quello di valutare la qualità dell'immagine negativa, deve ingrandire il giusto ma deve anche essere in grado di restituire all'occhio un'immagine che permetta di valutare l'effettiva qualità della negativa (è a fuoco? C'è del micromosso?, ecc). Se vuoi vedere i negativi solo un po' più grandi, una qualsiasi lente di ingrandimento basta e avanza. Personalmente ho trovato che un buon "lentino" può essere un vecchio obbiettivo da 50mm usato rovesciato, non è piccolo nè leggero, ma scuramente è ben corretto otticamente e spesso se ne trovano (o trovavano) pratcamente regalati
Per il lentino, ti posso dire che un buon lentino supera abbondantemente i 100€ dato che di fatto si tratta di un elemento ottico corretto, quindi con più lenti e pure con strato antiriflesso. I modelli più economici, come quelli che hai postato, hanno una sola lente, ingrandiscono si ma hanno anche delle aberrazioni che infastidiscono. Lo scopo del lentino è quello di valutare la qualità dell'immagine negativa, deve ingrandire il giusto ma deve anche essere in grado di restituire all'occhio un'immagine che permetta di valutare l'effettiva qualità della negativa (è a fuoco? C'è del micromosso?, ecc). Se vuoi vedere i negativi solo un po' più grandi, una qualsiasi lente di ingrandimento basta e avanza. Personalmente ho trovato che un buon "lentino" può essere un vecchio obbiettivo da 50mm usato rovesciato, non è piccolo nè leggero, ma scuramente è ben corretto otticamente e spesso se ne trovano (o trovavano) pratcamente regalati

Re: Visionare i negativi
va bene graziechromemax ha scritto: ↑06/09/2023, 20:17La tavola luminosa deve avere una illuminazione uniforme e mi è capitato di vedere qualcuna di queste tavole che hanno il led solo da un lato e hanno una uniformità non proprio eccellente.
Per il lentino, ti posso dire che un buon lentino supera abbondantemente i 100€ dato che di fatto si tratta di un elemento ottico corretto, quindi con più lenti e pure con strato antiriflesso. I modelli più economici, come quelli che hai postato, hanno una sola lente, ingrandiscono si ma hanno anche delle aberrazioni che infastidiscono. Lo scopo del lentino è quello di valutare la qualità dell'immagine negativa, deve ingrandire il giusto ma deve anche essere in grado di restituire all'occhio un'immagine che permetta di valutare l'effettiva qualità della negativa (è a fuoco? C'è del micromosso?, ecc). Se vuoi vedere i negativi solo un po' più grandi, una qualsiasi lente di ingrandimento basta e avanza. Personalmente ho trovato che un buon "lentino" può essere un vecchio obbiettivo da 50mm usato rovesciato, non è piccolo nè leggero, ma scuramente è ben corretto otticamente e spesso se ne trovano (o trovavano) pratcamente regalati![]()

Re: Visionare i negativi
Ciao

ho provato ad usare un obbiettivo da 50mm ma provando a guardare tramite le lenti non riesco a vedere nulla a fuoco ... ho usato un Yashica 50mm f2
- zone-seven
- superstar
- Messaggi: 3714
- Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
- Reputation:
- Località: italia
Re: Visionare i negativi
Lo devi usare al contrario e tenere il diaframma tutto aperto ... e trovare la distanza giusta lente negativo occhio
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
-more light is better than less [04/2/2022]
-more light is better than less [04/2/2022]
Re: Visionare i negativi
Io ho fatto le scansioni, poche, con una tavoletta cinese presa su Amazon e funziona bene.
Re: Visionare i negativi
capito, bisogna guardare dal lato dove ci sono le scritte ma soprattutto bisogna avvicinarlo tantissimo al soggetto come se si stesse facendo una macrozone-seven ha scritto: ↑18/09/2023, 12:29Lo devi usare al contrario e tenere il diaframma tutto aperto ... e trovare la distanza giusta lente negativo occhio

- zone-seven
- superstar
- Messaggi: 3714
- Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
- Reputation:
- Località: italia
Re: Visionare i negativi

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
-more light is better than less [04/2/2022]
-more light is better than less [04/2/2022]

